• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Onkyo TX-NR906] A/V Receiver

luigi.lauro ha detto:
Assicuratevi che il vostro router/nmt/nas supporti DNLA :)
Solo il NAS deve supportare DLNA, per il router credo sia trasparente, sempre di traffico TCP/IP si parla, il router lavora a livello 2/3, DLNA credo sia l'ultimo livello della "pila" TCP/IP.
 
Marco Mattera ha detto:
Puoi spiegare in maniera elementare cosa vuol dire:bimbo: ?

Allora, sempliceemnte, se hai un router con porta USB per lo sharing di file/musica sulla rete locale oppure se hai un NAS (HD di rete) o un NMT (media player in rete, tipo popcorn) vero e proprio, devi assicurarti che fra le specifiche ci sia

"DNLA Media Server" (la dicitura può apparire in vario modo...)

oppure

"UPnP AV Media Server"

Qui degli esempi:

NAS: http://www.maxtor.com/en/hard-drive-backup/external-drives/maxtor-shared-storage-2tb-dual-drive.html (se leggi nelle specifiche dice "UPnP AV-certified Digital Media Adapter")
ROUTER: http://www.linksysbycisco.com/US/en/products/WRT610N (se leggi nelle specs/manuale c'è scritto UPnP Media Server, nei PDF)

Per maggiori info e maggiori esempi:
http://en.wikipedia.org/wiki/UPnP_AV_MediaServers
http://en.wikipedia.org/wiki/Digital_Living_Network_Alliance

Qui puoi anche provare a cercare per tutti i dispositivi che supportano DLNA (badando di cercare per i DLNA Media Server, che è quello che serve per vedere dall'onkyone i file... l'onkyo è quindi un DLNA Player, e un UPnP AV Player)

http://www.dlna.org/products
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi, una domanda... ma le 2 uscite HDMI del 906 dove c'è scritto in una "OUT MAIN" e nell'altra "OUT SUB" cosa significa? io credevo servivano per collegare l'ampli sia al TV che al VPR... per poter sfruttare tutti e 4 gli ingressi HDMI (con ad es. collegati BD,PS3,SKY HD e quant'altro), appunto sia su un TV che su un VPR in base a dove si ha voglia di vederli!

http://www.eu.onkyo.com/ir_img/17905593_cdadf2924e.jpg
 
Stai attento che però le uscite HDMI sono mutualmente esclusive, è solo per una praticità di collegamento, ma O funziona una O funziona l'altra, non puoi usarle insieme.
 
Buongiorno a tutti,
è la prima volta che scrivo e quindi scusatemi se commetto errori...
avrei una domanda da fare: ho da poco comprato questo ampli soprattutto perchè ho letto sul forum che dovrebbe avere un buon processore video il problema che non vedo una differenza quando lo attivo o lo disattivo. per esempio se guardo un dvd oppure sky sia che metta la risoluzione a 1080p sia che non la metta non cambia nulla. Non so cosa pensare. E' un problema del mio ampli o no? Inoltre quando vedo i segnali in skyhd l'ampi mi da uno sfarfallamento video che si ripete ogni tanto è normale oppure no?
Spero che qualcuno di voi mi sappia rispondere.Grazie
 
SergioTax ha detto:
se guardo un dvd oppure sky sia che metta la risoluzione a 1080p sia che non la metta non cambia nulla. Non so cosa pensare. E' un problema del mio ampli o no? Inoltre quando vedo i segnali in skyhd l'ampi mi da uno sfarfallamento video che si ripete ogni tanto è normale oppure no?
Spero che qualcuno di voi mi sappia rispondere.Grazie

Difficile dirlo sinceramente.

La qualità di upscaling dell'onkyo è sicuramente anni luce meglio di quella dello SkyHD Box, grazie al REON, ma se sul tuo particolare TV si nota o meno la differenza è difficile dirlo.

Prova a mettere un canale SD e provare i 3 scaler, guardando l'immagine molto da vicino:

A) Scaler interno TV: fai bypass con l'onkyo e fai in modo che SkyHD mandi fuori in originale, senza upscalare

B) Scaler skyHD: sempre bypass sull'onkyo, ma esci con SkyHD a 1080P fisso

C) Scaler onkyo: metti skyHD in 'originale' in modo che non upconverta e metti l'onkyo per buttare fuori 1080P fisso.

Sicuramente C è la migliore, fra A e B difficile dire quale possa essere meglio...
 
mak00 ha detto:
come si fa a verificare la vers del fw sul 906 allora ?
La versione del Main e una cosa il Firmware un'altra.
Per vedere il firmware tieni schiacciato il tasto Display sul Pannello del ricevitore e schiaccia Standby poi se vuoi vedere anche le varie versioni dei Dsp ecc scorri con le freccie Tone.

SergioTax: Non è per caso che nella sezione principale display hai lasciato Attraverso invece di settare Sorgente?
 
Ultima modifica:
luigi.lauro ha detto:
Difficile dirlo sinceramente.

La qualità di upscaling dell'onkyo è sicuramente anni luce meglio di quella dello SkyHD Box, grazie al REON, ma se sul tuo particolare TV si nota o meno la differenza è difficile dirlo.
Sicuramente C è la migliore, fra A e B difficile dire quale possa essere meglio...


Ho fatto come mi hai consigliato e effettivamente sembra (spero non sia solo un impressione) che l'immagine sia migliore.
La cosa che non capisco è perchè sul display dell'onkyo mi esce scritto hdmi through... cmq il tv è un lg 50pg7000
 
through=Attraverso
Praticamente il Realta nn sta lavorando
Setta Sky sempre a 1080i e il Sinto su Auto (Sorgente) visto che il tuo panello e 1080p lui lo deinterallacciera a quella risoluzione sia i canali SD che quelli HD.
In alternativa setta sky su Originale e il Sinto sempre su Auto (Sorgente) con i canali SD fara SOLO da Scaler da 576p a 1080P con quelli HD solo da Deinterallaciatore portando il segnale da interallacciato a progressivo.
 
La cosa migliore è settare SkyHD su originale per disabilitare lo scaler interno di Sky, e settare l'onkyo su 1080p, in modo che upscali sempre a quella risoluzoinoe lui e la TV riceva sempre e solo 1080p :)
 
Cosi facendo però il Realta scalera e basta non deinterallaccia i canali SD perche questi usciranno a 576p quindi gia progressivi.

Auto riconosce in automatico la risoluzione del Panello quindi se Full HD comunque uscira a 1080p

Se volete vedere la risoluzione di ingresso e quella di uscita dal Sinto tenete premuto Display sul panello del Sinto ;)
 
Fedayn69 ha detto:
...Per vedere il firmware tieni schiacciato il tasto Display sul Pannello del ricevitore e schiaccia Standby poi se vuoi vedere anche le varie versioni dei Dsp ecc scorri con le freccie Tone.

Se schiaccio display e poi standby mi compare:
Main: 1.01/0880 1A

Dicevi che main e fw sono cose diverse...1.01 in questo caso è il fw, no ?

Quali sono le frecce tone ??? (scusa me è il mio primo onkyo...ci sto prendendendo confidenza un po' alla volta ;)

Grazie
 
Ultima modifica:
Fedayn69 ha detto:
Oltre al cavo USB\RS232 ti serve un cavo seriale Maschio Femmina 9 Pin.

Questo perchè ? solo per eventuali problemi di lunghezza altrimenti che differenza fa collegare l'ampli direttamente all'adattatore usb/rs232 ?

Grazie
 
Sotto il tasto tone ci sono due freccie sinistra e destra
Si 1.01 e il Firmware

No nn è un problema di lunghezza ma di comunicazione tra il PC e il Sinto, per fare l'aggiornamento ti serve quel cavo. Il cavo USB\RS232 è solo un adattatore che ti permette di avere una porta seriale RS232 sul PC.
 
Top