• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Onkyo TX-NR 818

Ma infatti anch'io non ci credo più di tanto nell'agiunta del playback gapless..... Devo dire che ci sono rimasto parecchio male, perchè con tutte le caratteristiche orientate al network di cui si vanta, pensavo che il poter ascoltare correttamente da file flac un disco live, o di musica classica, o rock tipo TDSOTM fosse scontato, ed invece no! :-)
Per quanto riguarda la calibrazione di Audyssey Multi EQ XT32 e altre caratteristiche, al momento non posso dire niente non avendo collegato nè televisore, nè lettore moderno di supporti audio. A breve comunque ordinerò TV LCD e lettore blu ray con supporto sacd e potrò testarlo al meglio
 
Qualcuno ha utilizzato la funzione di lettura da NAS? Come si trova?
Varrebbe la pena prendere questo sinto senza spender soldi per un Cocktail Audio X10?
 
Finalmente ho completato l'impianto con televisore e lettore blu ray e ho attivato l'Audyssey, per il momento con la configurazione veloce.
Ho notato che abilitando Audyssey Dynamic EQ, oltre ad equalizzare l'audio in ascolto a basso volume, sembra che mi sposti il fronte sonoro verso le casse posteriori. L'audio cioè esce più forte nelle casse posteriori... Qualcuno dei possessori ha notato un effetto simile ?
 
In realtà da ulteriori prove, mi risulta che anche senza Audyssey Dynamic EQ la scena sonora è spostata verso le casse posteriori. Ma la taratura Audyssey non dovrebbe regolare anche questo bilanciamento? Oppure esiste una regolazione fader (come negli stereo delle auto) che magari non è tarata correttamente? Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla del genere
 
evitare l'Audyssey XT32? Le cui doti tra l'altro sono decantate un po' ovunque. Regolazione manuale contro Audyssey, per lui che presumibilmente non è un ingegnere del suono, sicuro che un normale utente (come me e la maggior parte qui) possa fare meglio dell'Audyssey XT32? bah credo proprio di no... Magari cambiare qualche dettaglio dopo, o ragionare sul livello del sub o sul tipo di curva di EQ. Ma farne del tutto a meno?!

Premetti magari che hai una certa avversione verso questi sistemi, così uno valuta meglio se avventurarsi o meno in improbabili regolazioni con immane perdita di tempo...
 
non devo premettre nulla.... il dsp,queste ciofeche, messe in special modo nella stragrande maggioranza dei prodotti commerciali, appiattiscono tutto enfatizzando gli effetti..... se non lo capisci non è colpa mia....goditi l'Audissey in tutte le sue variabili senza pensarci
 
ragazzi una curiosità....
il 818 mi sembra stia facendo da un paio d giorni a questa parte. (nel senso che prima potrei non averlo notato).
mi evidezia oltre i rettangolini dei diffusori che utilizzo. anche la z2 e la z3. premettendo che non c'è nulla di collegato in più a quello che uso. la stranezza e che queste icone restano accese nel display anche con l'onkyo spento(ma attaccato alla corrente ovviamente). cosa può essere un impostazione da cambiata, o un difetto?
 
Spero di non dire una cavolata, ho il sintoampli da poco....
Non credo che di suo l'Onkyo 818 possa capire quante casse ci siano collegate.
Può solo saperlo dopo che lanci l'Audissey (perchè prova a mandare il suono test a ciascuna cassa e da qualcuna non ottiene nessun suono di rientro dal microfono), oppure da un tuo settaggio manuale.
Se quanto sopra è vero, quindi non può che essere un tuo problema di configurazione, magari hai inavvertitamente toccato qualche impostazione
 
scusate se per l'ennesima volta provo ad approfittare di voi (in senso buono).... a giorni mi arriverà un sunfire hrs 10 da abbinare a rf 62, rc 62, rs 52 e onkyo 818.... allora.... a parte il tentativo di calibrazione con Audessey, volevo chiedere se qualcuno sa indicarmi una volta impostate le distanze di ciascun diffusore dall'ascoltatore, da quali impostazioni di crossover partire per poi ascoltare e modificare in base alle risultanze.... grazie in anticipo e per favore, perdonate l'approssimazione....
 
Intanto ti consiglio in futuro di affiancare all'818 un bel finale stereo per le rf 62

Sicuramente la calibrazione sara' precisa al punto che non dovrai toccare niente.

Questi saranno i tagli e secondo me vanno benissimo:

rf 62 : 40hz
rc 62 : 60hz
rs 52 : 60hz
 
ragazzi, devo chiedervi due cose.

la prima è, come imposto il secondo subwoofer? devo rifare la calibrazione?

la seconda riguarda il taglio il crossover ecc. non conosco l'argomento.... il mio impianto oltre l'onkyo è composta da un 7.1.4 rb81,rc62,rs62 e rb61(back surround) devo impostare qualcosa per ottimizzarlo?

grazie anticipatamente.
 
Antonio, ok essere puristi del suono però noi "poveri cristi" abbiamo l'HT in un normale salotto magari e non in una camera trattata acusticamente. Quindi sono d'accordo con te che un dsp non vada usato se siamo nel secondo caso, ma una "room correction", oltretutto ottima come quella dell'Audissey XT32, credo sia utile in ambienti "normali" che hanno le loro magagne a livello acustico... no?

Ai possessori di 818: come si abbinerebbe con le mie Indiana Line in firma? Sono indeciso fra questo e il Denon 3313 (che tra l'altro non ha XT32, ma solo XT)... :)
 
Top