Doc_Nico ha detto:
Puoi essere piu' preciso? Che vuoi dire .... che non tutti abbiano notato quale difetto? Tu l'hai notato? Se sai qual'e' diccelo. Qui in Italia io ed altri abbiamo aggiornato il firmware a casa, senza togliere il sinto dall'impianto, e non abbiamo avuto difficolta'. Puoi dirci, per favore senza rimanere nel generico, il problema residuo risolvibile dalla rimozione del condensatore?
Innanzitutto non possiedo ancora 875 e sto disperatamente cercando una versione 1.04 "P" tanto per stare sul sicuro.
I difetti se cosi' si possono chiamare, vennero gia quotati alla pagina 1 di questo forum dal membro Memphis un po' di tempo fa:
Il sistema video (sistemati i valori del nero sballati)
La sezione hdmi (sistemato il problema di handshake)
La sezione DSP (sistemati i problemi di delay)
La CPU principale (nuove funzionalità e il menù per il Reon gestibile su 875 come avviene sul 905)
aggiungo che sembra che con alcuni ricevitori satellitari ,qui' in UK ad esempio SKY BOX hanno un problema di vibrazioni allo schermo (judder) e da AVFORUM ho appreso che con la modifica, questo problema e' stato risolto.
Togliere il condensatore, non so se viene rimesso indietro o rimpiazzato da qualcosaltro, serve per avere accesso a non so esattamente cosa per la riprogrammazzione eprom o qualcosa di simile, che non puo' essere fatta dal seriale (mi dispiace non sono un gran tecnico al riguardo della terminologia). A quanto ho capito solamente il menu REON puo essere fatto dal seriale.
A chi possa interessare, questo e il numero della ONKYO ITALIA:
0302452475 se volete chiedere informazioni al riguardo.
IMPORTANTE per chi non lo sappia, stanno vendendo in giro dei ricevitore inportati dagli altri stati, il che vuol dire che per avere tutti i diritti di garanzia, bisogna mandarlo indietro da dove viene. Nonostante cio' credo che il negozio o il sito in Italia rimane sempre il responsabile.
Saluti Sandro