• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Olimpiadi di Pechino in HD sulla Rai

Saranno solo 3 ore ed in tarda serata... c'è da aggiungere.
Mi mette una tristezza addosso vedere che in Italia si debba ricorrere alla TV satellitare a pagamento (leggi: Sky con Eurosport HD) per poter godere delle Olimpiadi in tutta la loro magnificenza (leggi: alta definizione) 24 ore su 24 solo perché ancora non ci siamo decisi a fare 'sto benedetto switch-off nazionale garantendo le frequenze necessarie alla RAI (e ad altri broadcaster) per almeno uno o due canali HD permanenti in tutte le Regioni :mad:
 
Per fortuna trasmetteranno qualcosa anche su Rai Sport Più (anche se la stabilità del segnale non è perfetta).
 
I soliti annunci della rai, ma perche non trasmettono solo in viale mazzini, cosi fanno una cosa per pochi intimi, meno male che ce sky.
 
grazie rai

che trasmetti in hd e 16/9 solo sul dtt (1% della popolazione) e non sul sat, e ti giustifichi dicendo che non vuoi regalare clienti a sky, non hai capito che così facendo fai l'esatto contrario perchè io come molti altri ce le vedremo su eurosport hd...stesso discorso per altri eventi e per mediaset (motomondiale su tutti) che criptano sul sat o trasmettono con qualità inferiore o non 16/9 o hd...e per chi non prende bene o non ha analogico e digitale terrestre ovvio che passa a sky...FURBONI (leggasi ignoranti)!!!

p.s.
scusate il mio nick ma sono mesi che provo a registarmi con 100 nick diversi ma il sistema dice che sono tutti utilizzati possibile??? ho anche contattato la redazione ma non ho ricevuto nessuna risposta
 
Oramai la RAI e' MORTA E SEPOLTA (con le suestessemanine) !!!!

E' solo un luogo dove ci si litiga la poltrona e niente piu !



W SKY !!
 
StarKnight ha detto:
... perché ancora non ci siamo decisi a fare 'sto benedetto switch-off nazionale garantendo ...

Io ho paura che non succederà mai: Siamo in Italia, mi aspetto un coro di voci che si lamenta della nonninaconlaminimacrtvecchio che non potrà prendere parte allo switch-off. Poi i soliti che grideranno contro la manovra proBerlusca e fratelli-amici etc.
Intanto mi guardo quanti comprano ancora oggi TV senza decoder integrato (segnalato con un cartello grosso così per legge!) e la Svizzera con programmi accurati (e senza pubblicità!).
 
1234567890 ha detto:
p.s.
scusate il mio nick ma sono mesi che provo a registarmi con 100 nick diversi ma il sistema dice che sono tutti utilizzati possibile??? ho anche contattato la redazione ma non ho ricevuto nessuna risposta
E' che siamo tanti......:D
 
antani ha detto:
E' una bella notizia! Gli Europei in HD sono stati ottimi e gratis.

si, è una bella notizia per chi è coperto dal servizio. Gli altri invece... :mad:

io ad esempio ho avuto il satellitare per anni, in un certo periodo ho avuto addirittura 2 abbonamenti quando c'era pure stream, per poter vedere tutte le partite la domenica.
sono 2 anni che l'ho tolto in favore della controparte mediaset che, al prezzo di poco piu di 1 bimestre sky, ci vedo l'intera stagione di serie A.
Certo, contenuti interviste e robe varie me le scordo in confronto a quando vedevo sky, ma alla fine è la partita che mi interessa.

Il dilemma invece torna d'attualità ora che sono passato ad un pannello Philips ambilight full hd rispetto a prima che avevo un 46" retroproiezione.
l'idea di rifare di nuovo un abbonamento mi solletica parecchio... :rolleyes:
 
Quello che mi fa rabbia,e che i segnali rai dtt sono deboli,o bisogna cercarli e tararli alla perfezione, mentre i canali a pagamento entrano sparati anche senza l'antenna collegata.:mad:
 
qualità segnale rai test hd

Ciao a tutti, sto vedendo in questo momento la sintesi della giornata olimpica su rai test hd e devo dire che la qualità delle immagini è buonissima.
Premetto che in materia sono un profano, ma secondo il mio modestissimo
parere la rai può competere alla grande con eurosport hd.
Spero che in futuro la copertura del segnale possa raggiungere in maniera
più capillare l'italia intera, perchè è proprio un bel vedere.

ciao a tutti.
 
io ho appena visto la versione hd della nbc, cerimonia d'apertura e ho soltanto sentito vergogna per quello che vediamo noi, per contenuti, qualità e quantità...uno spettacolo assoluto che consiglio a tutti, un altro mondo rispetto a quello andato in onda su raiuno in italia, viviamo su un altro pianeta insomma...
 
cronisti silenzio!

mariettiello ha detto:
... un altro mondo rispetto a quello andato in onda su raiuno in italia...

Quoto al 100%. La telecronaca della cerimonia di apertura trasmessda dalla rai secondo me è stata oltremodo INASCOLTABILE! i cronisti affetti da logorrea acuta non tacevano un attimo distruggendo sistematicamente l'atmosfera creata dalle coreografie sovrapponendo i loro insulsi e inutili commeti alle musiche che invece erano il vero sottofondo alla manifestazione. I cronisti rai non hanno perso l'occasione per ribadire la loro ignoranza artistica. Possibile che nessuno si renda conto di questo scempio? possibile che l'ignoranza abbia raggiunto vertici così elevati? A un certo punto, nauseato, ho cambiato canale e me la sono vista via sat da un canale estero dove i cronisti, rispettosi della cerimonia, hanno parlato SOLO pochi secondi ogni tanto per presentare le nazioni che entravano per il giro d'onore :mad:
ciao
 
poi la "noiosissima" sfilata degli oltre 200 stati del mondo, sulla nbc era invece interessantissima da seguire grazie alla grafica televisiva (assente ovviamente sulla rai)
ogni nazione veniva mostrata con un'elegante animazione che zoomava sul mondo, venivano forniti dati sulla popolazione, numeri di atleti, bandiera, nome del portabandiera, e il circuito delle camere era in molti casi diverso dalla rai (che forse avrà pagato qualcosa in meno e non aveva accesso alla regia internazionale al completo), soprattutto la parte finale della torcia era mooolto più bella vista sulla nbc...
non accenno neppure ai molti servizi introduttivi e finali su pechino ed i giochi, tutti in hd tutti più belli di un film (per musiche, regia, etc...)
 
Top