• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

Questo fatto del rumore sul nero l'avevo notato anch'io..... Senza calibrazione si risolve agendo congiuntamente su nitidezza, luminosità (abbassandole) e soprattutto diminuendo luminanza a 5 ire.....
 
Quindi sei riuscito a regolare il dettaglio sui neri senza accendere il pannello? Che cos'è l'Eecolor? Tra l'altro qualcuno potrebbe essere interessato al mio b6?
 
Parlavo di rumore nn di dettaglio...... Abbassando nitidezza e/o luminosità e/o contrasto e/o luminanza a 5 ire nn è che aumenti il dettaglio...... Sto tv ha un'elettronica......
E succede pure con blu ray!!!!
 
Ultima modifica:
Parlavo di rumore nn di dettaglio...... Abbassando nitidezza e/o luminosità e/o contrasto e/o luminanza a 5 ire nn è che aumenti il dettaglio...... Sto tv ha un'elettronica......
E succede pure con blu ray!!!!

Abbassando nitidezza da 10/10 a 0 non togli il rumore video sulle scene a basso APL! Semmai riduci gli artefatti in generale che introduce tale impostazione.

Riducendo Luminosità tagli dettaglio "OLTRE" alla 17 (0.5IRE) che già di suo non la vedi nemmeno la 18 (1IRE) sul valore 50 che è quello predefinito su tutte le impostazioni immagine se non dalla 19 in poi quindi figuriamoci ridurre luminosità a 49 inizi a vedere da 20/21 in poi :eek:

Quindi tutto è in linea con quello elencato pagina indietro da Sanosuke
 
Salve ragazzi posseggo il b6 55 dove ho collegato una ps4 standard,volevo da voi qualche consiglio come impostare sia il tv che la ps4 sia in hdr game che normale.
 
Abbassando nitidezza da 10/10 a 0 non togli il rumore video sulle scene a basso APL! Semmai riduci gli artefatti in generale che introduce tale impostazione.

Riducendo Luminosità tagli dettaglio "OLTRE" alla 17 (0.5IRE) che già di suo non la vedi nemmeno la 18 (1IRE) sul valore 50 che è quello predefinito su tutte le impostazioni immagin..........[CUT]

Preso un fermoimmaggine di una scena scura di un blu ray smanettando su nitidezza più la aumentavo più la zona scura diventava a grana disomogenea con punti più chiari e punti più scuri...... Stesso effetto aumentando il contrasto o aumentando la luminosità...... Questo a dire che oltre un certo livello di nitidezza e/o contrasto e/o luminosità non si riesce ad ottenere più dettaglio in quanto aumenta quest'effetto "neve" (nn so come chiamarlo) che sporca l'immagine. Abbassando luminanza a 5 ire si attenuava, così come abbassando nitidezza o contrasto o luminosità generale..... Questo volevo dire...... Lo stesso risultato può essere raggiunto con combinazioni diverse dei suddetti parametri. Il blu ray dove mi sono esercitato è Pandorum.....
Tutto questo alla ricerca della migliore combinazione tra dettaglio ed effetto neve nelle zone scure......
Facendo questo nn so esattamente se nn vedo la 17 la 18 o quale che sia..... So solo che cerco di ottenere il miglior dettaglio possibile alle basse luci....
 
Ultima modifica:
Preso un fermoimmaggine di una scena scura di un blu ray smanettando su nitidezza più la aumentavo più la zona scura diventava a grana disomogenea con punti più chiari e punti più scuri...... Stesso effetto aumentando il contrasto o aumentando la luminosità...... Questo a dire che oltre un certo livello di nitidezza e/o contrasto e/o luminosità no..........[CUT]

Penso propio che serva un metodo diverso per ottenere più dettaglio alle basse APL che usando un singolo film in Bluray.

Ecco a cosa servono i pattern dedicati, e non tutti vanno bene per calibrare la luminosità su questi Oled
 
Ragazzi buonasera, domani se tutto va bene dovrei andare a comprare il 55b6 approfittando di un offerta di una catena che sconta il 22% di iva. Sono stato indeciso fino ad oggi se aspettare la nuova gamma o comprare il b6 ma facendomi due conti a questo prezzo sulla nuova gamma forse dovrei aspettare fino ad ottobre/novembre (parliamo di circa 1500€) e credo che a questo prezzo li valga tutti se si pensa che degli edge led vengono venduti allo stesso prezzo. La mia domanda è semplice, visto che esce solo con il magic remote e io sono un po' all'antica vorrei sapere se esiste un telecomando lg normale che si possa usare con questo modello.
Grazie mille Andrea
 
Ciao ragazzi sabato sera ho avuto per la prima volta la possibilità di guardare una partita di calcio in 4k,all'inizio ero un po scettico ma non appena iniziata la partita sono rimasto sorpreso in positivo (un'altro pianeta rispetto ad una partita in hd).Ad un paio di mesi dall'acquisto posso ritenermi soddisfatto del tv.Spero da tifoso di calcio che i contenuti in 4k dalla prossima stagione siano in aumento.
 
Ciao ragazzi sabato sera ho avuto per la prima volta la possibilità di guardare una partita di calcio in 4k,all'inizio ero un po scettico ma non appena iniziata la partita sono rimasto sorpreso in positivo (un'altro pianeta rispetto ad una partita in hd).Ad un paio di mesi dall'acquisto posso ritenermi soddisfatto del tv.Spero da tifoso di calcio c..........[CUT]

Confermo la soddisfazione, l'HD a confronto sembrava preistorico. Era la prima volta che vedevo una partita di calcio in 4K e la sensazione era quella di essere sugli spalti.
 
Ciao a tutti sono nuovo del forum : stavo considerando l'acquisto di un Lg 55B6V mi hanno un po' frenato le possibili pecche tipo banding Vignetting burn-in , poi cosa che mi pare incredibile non si puo' tenere accesa la tv piu' di 4 ore senza lanciare il programma di "pulizia" dello schermo (scusate le espressioni un po...volgari). Ma e' davvero tutto cosi'? Sara' meglio aspettare i modelli 2017?
Grazie a tutti in anticipo!!
 
Ciao a tutti sono nuovo del forum : stavo considerando l'acquisto di un Lg 55B6V mi hanno un po' frenato le possibili pecche tipo banding Vignetting burn-in , poi cosa che mi pare incredibile non si puo' tenere accesa la tv piu' di 4 ore senza lanciare il programma di "pulizia" dello schermo (scusate le espressioni un po...volgari). Ma e'..........[CUT]

C'è questa pulizia automatica che avviene dopo 4 ore di utilizzo, al raggiungimento delle 4 ore quando spegni la TV viene effettuata la pulizia, non si spegne da sola dopo 4 ore per fare la pulizia se intendevi questo.
 
Ciao a Tutti

Mi sapete dire se al 65E6V con la sound bar integrata per intenderci, posso collegare un subwoofer

Grazie mille
 
C'è questa pulizia automatica che avviene dopo 4 ore di utilizzo, al raggiungimento delle 4 ore quando spegni la TV viene effettuata la pulizia, non si spegne da sola dopo 4 ore per fare la pulizia se intendevi questo.

Ciao Artax09, grazie era proprio questo che intendevo...non e' che devo interrompere la visione...allora..., per quanto riguarda vertical banding burn hai avuto qualche esperienza?
 
Ciao Artax09, grazie era proprio questo che intendevo...non e' che devo interrompere la visione...allora..., per quanto riguarda vertical banding burn hai avuto qualche esperienza?

La mia esperienza personale, è fondamentalmente positiva, dopo diverse ore di utilizzo io ho percepito un miglioramento generale della qualità dell'immagine. Con fonti nobili quindi blu ray non ho avuto problemi la qualità è ottima, invece con il digitale e sky non è il massimo, nelle scene scure le parti molto scure sono confuse, colpa della compressione che utilizzano le emittenti, ho impostato la gamma a 2.4, la situazione è migliorata un po' succedono ancora anche se risulta tutto un po' troppo scuro, invece nelle scene luminose nessun problema.
Non sono molto esperto nel campo cosa intendi per vertical banding?
 
Ne sento parlare sui forum .... vertical banding dovrebbero essere linee verticali che si vedono sullo schermo e disturbano la qualita' dell'immagine, burn in e' descritto per gli oled e' la persistenza dell'immagine che si verifica quando per molto tempo (non so quanto) si trasmettono immagini fisse e il monitor rimane impressionato
 
Ne sento parlare sui forum .... vertical banding dovrebbero essere linee verticali che si vedono sullo schermo e disturbano la qualita' dell'immagine, burn in e' descritto per gli oled e' la persistenza dell'immagine che si verifica quando per molto tempo (non so quanto) si trasmettono immagini fisse e il monitor rimane impressionato

Devo verificare, immagino si vedano su una schermata completamente nera
 
Buonasera
nuovo possessore del 55 B6v chiedo alcune cose a voi che siete piu esperti e rodati

ho gia messo i setting consigliati stanza luminosa, oled 65, contrasto 85 ecc eccc (la biua la trovo troppo scura)
a parte caldo 2 che trovo TROPPO giallino, e sono su caldo 1
fatti i vari test del nero, il pannello è perfetto, in STANDARD sul nero sembra spento, su altri setting invece non è nero nero ma li dipenderà dalle impostazioni che metto


sto ancora facendo il rodaggio, ma vorrei capire una cosa.
finito sto rodaggio, posso impostare OLED come mi pare?

perchè ho provato l' HDR che ha oled e contrasto a 100 ed è spettacolare, e avendo ps4 e pc voglio usarli sicuramente in hdr.

questo potrebbe creare problemi al pannello? intendo usare l'hdr per troppe ore? o sempre?
o dopo il rodaggio non ho problemi di sorta?
 
Ultima modifica:
Gli OLED non hanno bisogno di rodaggio, diciamo che si rodano da soli, dopo ogni 4 ore di utilizzo lasciando in stand-by il tv si avvia automaticamente un ciclo di compensazione/pulizia.
 
Top