• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

Fedayne69 , sto dicendo proprio che fino a 1080p la nitidezza dell'F8500 è oggettivamente superiore rispetto all'Oled B6. Qualunque fonte viene riprodotta in modo migliore, più senso del dettaglio, colori più saturi e con maggiori sfumature, nessun artefatto , neanche in movimento e fluidità anche nei panning più veloci.

Di fluidità movimento panning forse lo si riesce a sistemare, provabile che poi sei abituato ai Plasma.

Lato video pure.

A quante candele sei abituato?
 
Con le candele vale il discorso contrario..il Plasma non mi basta ( per quanto il PSF8500 fosse molto piu' luminoso di altri ) mentre l'Oled B6 va gia' bene come e'
 
Con le candele vale il discorso contrario..il Plasma non mi basta ( per quanto il PSF8500 fosse molto piu' luminoso di altri ) mentre l'Oled B6 va gia' bene come e'

Ho capito tutto allora :)

Io mi trovo alla grande a 130 candele calibrati su questi Oled penso sia il giusto compromesso.
 
Ultima modifica:
Io guardo la tv prevalentemente di giorno e devo dire che il B6 ha una luminosità più che sufficiente. Gli manca un filtro anti riflesso per essere perfetto...
 
Ragazzi buongiorno.
Oggi è uscito il volantino di med...w e hanno il b6 a 1700, lo so che cè chi lo ha preso a poco meno ma secondo voi vale la pena aspettare i nuovi modelli o prenderlo?
 
Allora ragazzi il b6 l'ho trovato a 1500 mentre per il c7 siamo sui 1800 circa, secondo voi per circa 300 euro conviene sempre il c7?
L unico dubbio è garanzia europa e non so se sui modelli nuovi si riesce ad italianizzarli....
 
Allora ragazzi il b6 l'ho trovato a 1500 mentre per il c7 siamo sui 1800 circa, secondo voi per circa 300 euro conviene sempre il c7?
L unico dubbio è garanzia europa e non so se sui modelli nuovi si riesce ad italianizzarli....

Ad occhi chiusi direi C7!

Filtro pannello migliorato, Near Black, chipset, meno rumore video e tanto altro fino a 150Nits no ABL dichiarato e testato..

Insomma più di un vantaggio rispetto al B6 ce l'ha eh...

Speriamo che non lo prendi solo per le partite ... :D
 
Ciao ragazzi volevo farvi una domanda.Sabato sera mediaset premium trasmette la finale di champions league in 4k sapete dirmi che modalità immagine usare per visualizzare al meglio l'evento?Grazie a chi risponderà alla mia domanda
 
Ad occhi chiusi direi C7!


Filtro pannello migliorato, Near Black, chipset, meno rumore video e tanto altro fino a 150Nits no ABL dichiarato e testato..

Insomma più di un vantaggio rispetto al B6 ce l'ha eh...

Speriamo che non lo prendi solo per le partite ... :D

No no assolutamente lo prendo per cinema tramite Sky e blu ray e ogni tanto ps4...oltre al calcio che sarà il 30% circa
 
È normale che lo screen saver funzioni solo con i contenuti su chiavetta o hard disk? Non ho provato con Netflix, ma da qualsiasi sorgente hdmi, ad esempio sky, se metto in pausa un film per diversi minuti lo screen saver non parte.
 
È normale che lo screen saver funzioni solo con i contenuti su chiavetta o hard disk? Non ho provato con Netflix, ma da qualsiasi sorgente hdmi, ad esempio sky, se metto in pausa un film per diversi minuti lo screen saver non parte.

Su NETFLIX va come con su Chiavetta USB. Sorgenti HDMI no.
 
È normale che lo screen saver funzioni solo con i contenuti su chiavetta o hard disk? Non ho provato con Netflix, ma da qualsiasi sorgente hdmi, ad esempio sky, se metto in pausa un film per diversi minuti lo screen saver non parte.

E' il player che deve avere lo screensaver. Il TV che ne sa se sei in pausa?
 
Perfetto, ero in dubbio perché qualcuno aveva scritto che con le immagini statiche dopo alcuni minuti partiva lo screen saver, effettivamente così ha un senso!
 
Vi posto un estratto della recensione postata qualche pagine fa che parla degli artefatti nelle zone scure:
- Le sfumature delle ombre sono ben calcolate nonostante la grande profondità del nero, anche se purtroppo è presente un rumore visible proprio sopra il nero che può risultare evidente nei contenuti con molte scene scure.Questo non costituisce un problema quando si usa il B6 in un ambiente luminoso, ma durante le ore notturne o in una stanza poco illuminata ci si può imbattere in alcuni artefatti di posterizzazione. Per fortuna, questo effetto si può ridurre diminuendo la luminosità e bloccando il dettaglio dei toni scuri (livello 17), per avere livelli di nero più puliti, ma ciò si traduce in un lieve scomposizione delle aree di dettaglio delle ombre.
Cosa si intende per bloccare il dettaglio dei toni scuri (livello 17) si riferisce a qualche pattern per la calibrazione?
 
Direi si riferisce al pattern black-clipping.

A proposito: stavo guardando il GP di Montecarlo in HD. Modalità ISF buia. All'uscita del tunnel ho notato un artefatto di posterizzazione decisamente fastidioso (tutta l'area scura dell'asfalto che diventava viola). Ripetitiva al ripetersi del giro.
A questo punto ho provato a cambiare su ISF stanza luminosa: artefatto sparito. Ritornato su ISF stanza buia, effetto sparito.
Strano (gli anglofoni direbbero bizzarro), no? Come se passando da una modalità all'altra il sw si sia preso un mini reset.
 
[Cosa si intende per bloccare il dettaglio dei toni scuri (livello 17) ...[CUT]
Si intende abbassare la luminosità spostando il black clip sulla barra 17 (rendendola invisibile anzichè la 16), agendo quindi sul comando luminosità osservando il pattern pluge low o black clip, così facendo però perdi il primissimo step (0,5 IRE) di uscita dal nero, ma se questo migliore la situazione degli artefatti poco male.
 
Ultima modifica:
perdi pure di piu' dello 0.5 credimi =)
Io senza Eecolor e 3dlut che mi sistema completamente la questione gamma da 0 a 100 ire ( oltre a tutto il resto ) nn sono MAI riuscito a ottenere un risultato decente su sto tv.
O mangio dettagli o alzo il livello del nero e magari tiro fuori cose del tutto indesiderate tipo il pannello acceso ai lati in maniera evidente.
Ringrazio Dio che Ric mi ha fatto prendere questo cavolo di Eecolor al tempo altrimenti avrei gia' cestinato tutto.
Ovviamente dire che le sfumature nelle ombre sono calcolate bene e' eresia su questa macchina e la differenza con il sony ( per dirne uno dato che il pana nn l'ho mai visto ancora ) e' lampante.
 
Ultima modifica:
Top