• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

@gionaz: stesso problema riscontrato da me con la NVIDIA 1070 nonostante l'HDMI della scheda sia una 2.0b, credo che il problema sia insito nei drivers, ho la possibilità di scegliere solo 8 o 12 bit di profondità di colore.
 
@gionaz: stesso problema riscontrato da me con la NVIDIA 1070 nonostante l'HDMI della scheda sia una 2.0b, credo che il problema sia insito nei drivers, ho la possibilità di scegliere solo 8 o 12 bit di profondità di colore.

che cavolo il vecchio oled 910 solo fullhd mi dava la possibilità di scelta tra 8 e 10 bit!
questo qua solo 8bit !!!

possible ?!
 
@gionaz: non è un problema di pannello, bensì di drivers della scheda video, i 10 bit sono abilitati su schede NVIDIA Quadro infatti.
Anche su questo pannello in full hd ed in 4K 4:2:2 i 10 bit sono abilitati, il nostro problema è vederli abilitati a 4k@30 4:4:4 (per i 60hz 4:4:4 è necessaria una Display Port).
 
@gionaz: non è un problema di pannello, bensì di drivers della scheda video, i 10 bit sono abilitati su schede NVIDIA Quadro infatti.
Anche su questo pannello in full hd ed in 4K 4:2:2 i 10 bit sono abilitati, il nostro problema è vederli abilitati a 4k@30 4:4:4 (per i 60hz 4:4:4 è necessaria una Display Port).

ah può essere, sottovalutavo il fatto che ora sono in 4k ! e quella sempre una misera HDMI è ! :)

però la domanda sorge spontanea meglio il 4:2:2 a 10 bit oppure il 4:4:4 a 8 ?!
forse per chi usa madVr sarebbe meglio un 10 bit...


ancora
@Nodital
parlavi in un tuo vecchio post: devi impostare la TV a 10 bit sulla porta HDMI dove vuoi che sia abilitato il deep color perchè di default tale impostazione è disabilitata, lo fai dalle impostazioni della TV > Generale > Deep...
io non credo di avere questa opzione sul B6 posso solo abilitare o meno il depp...
 
Ultima modifica:
audio 5.1 da uscita toslink Netflix - risolto

segnalo che con l'ultimo aggiornamento della app Netflix è finalmente disponibile l'audio 5.1 in uscita anche sulla porta toslink

chi come me quindi avesse in passato picchiato le testa contro il muro cercando una soluzione alla mancanza di un audio diverso da 2.0 quando anche attivi gli altoparlanti del tv (esempio: ascolto un cuffia surround in parallelo ad audio emesso da tv) ora può gioire
 
segnalo che con l'ultimo aggiornamento della app Netflix è finalmente disponibile l'audio 5.1 in uscita anche sulla porta toslink

chi come me quindi avesse in passato picchiato le testa contro il muro cercando una soluzione alla mancanza di un audio diverso da 2.0 quando anche attivi gli altoparlanti del tv (esempio: ascolto un cuffia surround ..........[CUT]

Strana questa cosa.....
Da quando ho il tv (un mese) l'uscita ottica mi ha sempre veicolato il 5.1 con Netflix.
Solo una volta all'inizio ho avuto un problema, tutto ad un tratto era solo 2.0.
Ho cambiato il paese in Uk e poi rimesso Italia ed ha ripreso a funzionare il 5.1.
 
Ultima modifica:
@gionaz: non è un problema di pannello, bensì di drivers della scheda video, i 10 bit sono abilitati su schede NVIDIA Quadro infatti.
Anche su questo pannello in full hd ed in 4K 4:2:2 i 10 bit sono abilitati, il nostro problema è vederli abilitati a 4k@30 4:4:4 (per i 60hz 4:4:4 è necessaria una Display Port).

...a meno che all'uscita del DP sulla scheda video applichi un "CLUB 3D Adattatore DP DisplayPort > HDMI 2.0 3D 4K60Hz aktiv St/Bu [CAC-1070]" e veicoli il segnale con cavo HDMI di elevata qualità sino all'ingresso HDMI del B6, preventivamente switchato a Deep Color....
 
Per chi ha XBOXONE S o meno l'impostazione giusta dalla console è 24bit per pixel (8bit) ultra deep color abilitato spazio colore Standard (consigliato) dal TV livello del nero su basso e da verificare gamma 2.2 luminosità 50 o 51 a seconda del quale come risultato su un test Ire 0% fatto di notte al buio il pannello rimanga spento e non sia accesso...

Questo è il mio consiglio verificato su Xbox One S cmq il test supporto ai vari 4K HDR e 10bit rimangono abilitati e spuntano tutte le caselle di verde (passthru)
 
Non sono d' accordo.Meglio cambiare sul tv l'icona HDMI su PC e utilizzare lo spazio colore completo sulle console
,nativo per i videogiochi.

Come colori,i nostri tv hanno il pannello a 10 bit,quindi va benissimo settare 10 bit pixel.
 
buongiorno! sto' piano piano risolvendo alcuni "problemini" di questo tv!
ho appena risolto il caso dei pochi canali trovati sul satellite, e come sintonizzare i vari satelliti non standard.
ora mi trovo per le mani un abbonamento per 6 mesi a now tv, e non so' come vederlo sulla tv!!
nelle app del tv non ce,' sul tablet si puo' vedere ma non trasmetterlo alla tv con chromecast!! e' incredibile...:confused:.
 
A chi ti sei rivolto per la presa del TV hai segnalato all'assistenza il problema? Perché il mio quel difetto lo fa sporadicamente con YouTube
Attenzione...il problema del segnale video che si interrompe è lo stesso che per me è degenerato alla rottura del tv ( che in concreto si accendeva senza più visualizzare nulla ).

Tenete sotto controllo il problema perchè se ve lo fa regolarmente il tv va riparato
FORZIC Ho chiamato l'assistenza e il tv è stato portato in laboratorio
 
Top