• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

No, se è passthru 4K e supporta HDMI 2.0 penso di no, ma per sicurezza informati bene la differenza che mi pare che per L'HDR ci sia bisogno della 2.0a ma non ne sono sicuro...

Cioè pensi che se l HDMI è 2.0 supporta l hdr?se fosse così sarebbe perfetto ricollego tutto all ampli e 4k hdcp 2.2 e HDMI 2.0 basta però che non mi si veda peggio che attaccati al tv.
 
Allora la pensiamo esattamente nello stesso modo ;)

Nessuna polemica ci mancherebbe, siamo in un forum dove discutere è sacrosanto. :)

Se paragoniamo la resa sonora dell'OLED con altre TV sono d'accordo che suona meglio di altri.

Se invece parliamo di qualità oggettiva del suono prodotto, è normale che non potrà mai rasentare la perfezione per mille motivi. Io mi ero soffermato su questo aspetto, ..........[CUT]
 
Grazie L30z3n (unico così gentile da rispondermi).
Dove trovo l'avvio veloce da disabilitare?

******



Questo è quello che mi ha scritto LG assistenza entro le 24 ore (fantastico).

Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.

In merito alla sua comunicazione:

per le funzionalità ON Demand indicate verifichi come primo parametro che la voce "MHP Autostart" risulti attiva nelle impostazioni avanzate >> Canali.

Successivamente dovremo lavorare sulla connettività internet. Potrà inizialmente collegare il televisore tramite il cavo di rete LAN al fine di aggiornare automaticamente il software. Dopo l'aggiornamento software della TV esegua il ripristino alle condizioni iniziali nelle Impostazioni avanzate >> Generali e verifichi se l'anomalia di collegamento persiste.

Potrà anche semplicemente spegnere e riaccendere il suo router e verificare cosa succede.

Inoltre le chiedo se tale comportamento lo rileva anche provando a utilizzare un'altra connessione wireless. Giusto per fare una prova rapida, potrà utilizzare uno smartphone o tablet e utilizzare la funzione Hot Spot presente. Tale funzione permette di creare una rete wireless facendo diventare lo smartphone o tablet come un router. Potrà poi provare a connettersi con il suo televisore al cellulare e verificare se l'anomalia indicata permane o se la password viene correttamente memorizzata dal televisore e mi comunichi il risultato.

Qualora l'anomalia permanga con il suo router mentre non avvenga con un'altra connessione Wi/Fi, dovremo lavorare lato router. Potrà fare una prova accedendo al menu di configurazione del router e cambiare la tipologia di crittografia della password presente giusto per fare una prova.

Potrà anche resettare il router tramite le informazioni riportate nel manuale d'uso. Proviamo a effettuare qualche verifica incrociata per comprendere la causa della mancata visualizzazione dei canali On Demand.

Dopo il ripristino provi anche direttamente ad accedere ai canali senza utilizzare l'APP. Pertanto risulterà possibile ad accedere al canale 310 di mediaset Premium Play, canale 805 Mediaset Rewind e canale 899 Mediaset Infinity.

Qualora necessitasse di ulteriori chiarimenti in merito, la invito a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al suo messaggio le precedenti comunicazioni.

Nel confermarle la mia piena disponibilità per ulteriori informazioni e ringraziandola per la fiducia accordata al Nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle

Ho fatto tutto quanto mi è stato richiesto (aggiornamento, ripristino (evidentemente LG lo consiglia ogni volta?), reset, spegnimento router, spegnimento tv, abilitazione MHP autostart (era già attiva), apertura da canali 310-899 (ma dall'805 c'è il problema) mi manca solo di resettare il router o usare altro router (ma prima dell'aggiornamento tutto funzionava correttamente, anche se ogni tanto il filmato si bloccava (poca banda?).
In pratica carica tutto escluso Mediaset on Demand (anche da canale 805).
Quindi non mi sembra che sia il router.
La mia esigenza nasce dal fatto che la visione da Mediaset on Demand mi sembra molto migliore usando la app Lg, piuttosto che caricare il film dal sito in streaming (opinione personale)
 
Ragazzi ho avuto un intuizione e credo di aver risolto il problema dei filmati 4k tramite app YouTube:

- Andate su impostazioni
- tutte le impostazioni
- rete
- connessione WiFi
- disattivate/riattivate


Poi aprite app YouTube e godetevi tutte le demo 4k....ovviamente in 4k
scusa, x chi è in cablato? a proposito a quanti Mbit va la porta ethernet della Tv.?
 
Scusate ho settato il decoder myskyhd su top of the box va bene l etichetta? Oppure la cambio su un altra etichetta tipo PC che così migliora l immagine oppure non cambia niente?grazie
 
ho già segnalato 3 volte al supporto lg. ho il transcript delle chat. chi non ha motorizzato non può comprendere a fondo cosa vogliamo dire quando parliamo di gestione dei canali nella nostra situazione. qui poi c'è la questione tvsat che stronca. per non parlare di canali che ad un certo punto scompaiono dalla numerazione.... Che potrebbe dipend..........[CUT]

Io al momento ho solo HotBird, ma in garage ho sempre la mia Gibertini 125 con attuatore che aspetta un valido motivo per essere rimontata (dopo averla smontata per far posto ai pannelli fotovoltaici ben 7 anni fa ormai).
Se no, come minimo un dual feed per Astra potrebbe valere la pena, ma con questa gestione dei canali mi passa la fantasia e mi fa anche pentire di aver preso la cam tivusat...
Se volete aprire un altro thread solo per noi "amanti del sat su B6" ci sto, magari raccogliamo qualche altra adesione e proviamo a farci sentire con LG.
Per me, ad esempio, è già assurdo che non si possa creare una lista di preferiti con dentro sia canali sat che dtt!
 
Ma se non sbaglio gia' si puo' fare una lista preferiti con sat e ant , attivando la barra sotto, cercate se non sbaglio CANALI PREFERITI e li li inserisci.
 
Ma se non sbaglio gia' si puo' fare una lista preferiti con sat e ant , attivando la barra sotto, cercate se non sbaglio CANALI PREFERITI e li li inserisci.

Se per "barra sotto" intendi quella di WebOs, io in effetti ho fatto proprio così, ho aggiunto i canali e si possono aggiungere sia Sat che Ant.
Purtroppo non si possono modificare i "quadrotti" che sono un po' grossi ma per il resto va benissimo, chiaro che se come preferiti hai 100 canali allora ...
 
Ultima modifica:
Ragazzi, sono abbastanza esperto ormai del B6, ma una cosa non la so perché non pensavo mi interessasse: come faccio a vedere un filmato in HDR su Youtube? Apro Youtube, cerco filmato in HDR e basta? Devo cambiare le impostazioni (ora uso stanza buia calibrata da me)? Grazie
 
Non credo sia cosi, io penso invece (spero di nn sbagliare)che li riproduca .....solo che l' app fa un po la pazza.....;)
Ieri pomeriggio è successo questo....

Talune volte li riproduce in hd
http://i68.tinypic.com/2ci7kme.jpg

altre volte lo stesso video viene riprodotto in 4k

Infatti riprovando in tarda serata e dopo avere lasciato l..........[CUT]

io sono collegato alla fibra via ethernet la velocita' non e' un problema per cui i filmati youtube me li segnala in risoluzione 3840x2160. Quelle che non capisco e' perche' la dimensione risulta 1920x1080 *2. E' normale o anche la dimensione dovrebbe essere uguale alla risoluzione?
 
Scusate se vi correggo, ma DMD ha chiesto quando verrà implementata la modalità GAME HDR, quella che è stata aggiunta con l'ultimo recente firmware nelle serie superiori alla B6V, quindi non potete dire che già la suddetta modalità già ci sia, c'è la modalità HDR ma non è quella ottimizzata per i videogiocatori (basso input lag). Ringrazio anche gli utenti che mi hanno segnalato come controllare l'ordine di Unieuro, ho contattato il corriere e la tv spedita da Martedì da Piacenza non è ancora neanche arrivata in Sicilia (precisamente Messina) dopo tre giorni lavorativi. Ma lavora così lento questo corriere (Amati, per l'esattezza)? Inoltre mi è stato detto che nonostante non ne ho fatto richiesta, al momento della consegna ho diritto alla consegna al piano e alla prima installazione della tv, cioè è la prima volta che sento dire di avere questo servizio senza richiederlo, e se io non voglio sballare subito la tv, loro non mi fanno firmare la riserva? Questo è il mio dubbio! Qualcuno di voi ha ricevuto la tv col suddetto corriere? Inoltre i modelli venduti da Unieuro sono Italia oppure come il mio precedente EC930V devo entrare nel menù di servizio per modificare la nazionalità?
 
Scusate ma per B6 quando esce la modalità gioco per HDR?
http://lg.hdblog.it/2016/12/01/LG-TV-OLED-HDR-Game/

A me si attiva HDR su gioco già dalla versione .07 esempio mettendo GoW4...
Si HDR di attiva ma in effetti manca l'opzione HDR Game con un input lag idoneo (originariamente è troppo alto sui 50/60ms), LG ha ridotto tale l'input lag per HDR a 34 ms con il rilascio (disponibile US, poi UK e successivamente per l'area Europea) del nuovo firmware per i modelli C6, E6 e G6, non per B6 che utilizza un SoC diverso.

http://www.avmagazine.it/news/televisori/oled-lg-rilasciato-update-hdr-game_11728.html
.
 
Ultima modifica:
Top