• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

Anche io ho acceso la tv, ma non c'è stato nessun voilà. Anzi mi dice che non c'è nessun aggiornamento disponibile, mah!

Franco
 
@ forzic
Ma cosa ti ha spinto ad aggiornare, hai dei problemi non risolti con il .50?
Per tutti: conviene aspettare un FW comprovato e rilasciato ufficialmente: OTA o sito ITA/UK.
Paolo
 
A me pare di avere ancora la .17, mistero..
Voi quale versione avevate prima della .50?
Io aspetto che mi dia un aggiornamento dalla TV, non forzo nulla, per ora va tutto bene e non ne sento il bisogno..
 
...Ma cosa ti ha spinto ad aggiornare, hai dei problemi non risolti con il .50?
Per tutti: conviene aspettare un FW comprovato e rilasciato ufficialmente: OTA o sito ITA/UK. Paolo

Da quello che ho capito forzic non ha aggiornato di sua volontà, ma il TV ha riconosciuto un nuovo firmware che poi ha installato. Semmai vorrei capire se aveva il B6V impostato in UK o Italia.
 
@ ilpata

Dubito. Forse entrando nel menu di servizio, cosa che però sconsiglio perché se si sbaglia qualcosa si perde la garanzia e comunque per quale motivo? Gli aggiornamenti servono a risolvere eventuali bug e problemi vari: perché mai tornare indietro?
 
@ ilpata

Dubito. Forse entrando nel menu di servizio, cosa che però sconsiglio perché se si sbaglia qualcosa si perde la garanzia e comunque per quale motivo? Gli aggiornamenti servono a risolvere eventuali bug e problemi vari: perché mai tornare indietro?
Mi riferivo a questo 04.30.60, non compare ufficialmente da nessuna parte, da dove proviene ? E se poi si riscontrassero problemi ?
 
Visto che nessuno mi risponde riformulo la domanda: da hard disk è possibile riprodurre un file tipo questo ?


Video track

Codec ID V_MPEGH/ISO/HEVC
Resolution 3840 x 2160
Frame aspect ratio 16:9 = 1.777778
Pixel aspect ratio 1:1 = 1
Display aspect ratio 16:9 = 1.777778
Framerate 23.976025 fps

Audio track nr. 1

Codec ID A_DTS
Sampling frequency 48000 Hz
Channels 8
Bitstream type (bs) DTS
Bitrate (bs) 1536 kbps CBR
Sampling frequency (bs) 48000 Hz
Mode (bs) C + L + R+ SL+SR
Internal skip (bs) 82,280 bytes

Un eventuale lettore esterno ultra hd lo leggerebbe meglio ?
 
Mi riferivo a questo 04.30.60, non compare ufficialmente da nessuna parte, da dove proviene ? E se poi si riscontrassero problemi ?

Personalmente non riscontro nessun problema e comunque se forzic l'ha trovato stamattina sul TV perché mai dovrebbe averne? In compenso sto guardando "I Medici" sul RAI1 HD dal comune DTT upscalato da 1080i a UHD dal TV: mai visto niente del genere come qualità delle immagini da tutti i punti di vista.
Alle altre domande non saprei rispondere: non ci ho capito niente. Magari ti risponderà qualcun'altro nei prossimi giorni visto che oggi e festa e molti forumer saranno in vacanza.
 
Visto che nessuno mi risponde riformulo la domanda: da hard disk è possibile riprodurre un file tipo questo ?


Video track

Codec ID V_MPEGH/ISO/HEVC
Resolution 3840 x 2160
Frame aspect ratio 16:9 = 1.777778
Pixel aspect ratio 1:1 = 1
Display aspect ratio 16:9 = 1.777778
Framerate 23.976025 fps

Audio track nr. 1

Codec ID A_DTS
Sampling frequency..........[CUT]

Non vedo perché non dovrebbe riprodurlo.
Quello che non indichi e che penso possa fare la differenza, magari è il bitrate del flusso video.
Io ho scaricato il demo della LG in hdr e lo riproduce correttamente.
queste le caratteristiche:

Generale
ID: 0 (0x0)
Nome completo: E:\LG OLED\Video\LG_Chess_HDR.mp4
Formato: MPEG-TS
Dimensione: 842MiB
Durata: 1 min
Modo bitrate generale: Costante
Bitrate totale: 62,0 Mb/s

Video
ID: 257 (0x101)
ID menu: 1 (0x1)
Formato: HEVC
Formato/Informazioni: High Efficiency Video Coding
Profilo formato: Main 10@L5.1@High
ID codec: 36
Durata: 1 min
Larghezza: 3.840 pixel
Altezza: 2.160 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione: 16:9
Frame rate: 59,940 (60000/1001) FPS
Spazio colore: YUV
Croma subsampling: 4:2:0
Profondità bit: 10 bit
Compressore: ATEME Titan KFE 3.7.3 (4.7.3.1001)
colour_range: Limited
Colori primari: BT.2020
Caratteristiche trasferimento: SMPTE ST 2084
Coefficienti matrici: BT.2020 non-constant
MasteringDisplay_ColorPrimaries: R: x=0.680000 y=0.320000, G: x=0.265000 y=0.690000, B: x=0.150000 y=0.060000
White point: x=0.312700 y=0.329000
MasteringDisplay_Luminance: min: 0.0500 cd/m2, max: 1000.0000 cd/m2
 
Top