• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

Ok giusto per farvi vedere quel che penso dell'elettronica di LG.
Questo il mio esemplare:













Non mi aspetto che questo mito e pensieri cambi, e come ho detto post indietro, se gli LG fossero tutti come quello che ho potuto testare a casa di un utente, la musica sarebbe ben diversa..
Ma purtroppo la gente crede molto a ciò che si trova su internet, è un vero peccato.
Mi ricordo le domande a trabocchetto quando feci la patente, ogni volta che vedevo la parola "sempre" era Falso. Questo mi è valso nella mia piccolissima esperienza che ho, (non di umiltà, ma vera) che non è sempre così.. imho...
 
Ultima modifica:
Certo, bisogna vedere cosa vuoi privilegiare. Essere a riferimento all'estremo o in basso medio.

Alla fine si fanno Delle scelte, compromesso...

Ora non voglio entrare in dettaglio e seguire questo flusso di pensiero, che l'elettronica fa schifo. Di sicuro se parliamo di HDR ci sono dei codici al posto dei 2p come quest'anno, questo è abbastanza..........[CUT]

Se parliamo dei codici per calibrare l'HDR non mi sembra tutta questa complicazione, sono esattamente i valori RGB che a 10 bit vanno da 0 a 1023, togliendo gli estremi da 64 a 940, esattamente come in SDR da 0 a 255 togliendo gli estremi da 16 a 235, in pratica basta moltiplicare per 4 i vecchi valori che abbiamo sempre usato.

Ma quindi anche in SDR impostando gamma su normale vuol dire automatico? o solo in HDR?
 
Se parliamo dei codici per calibrare l'HDR non mi sembra tutta questa complicazione, sono esattamente i valori RGB che a 10 bit vanno da 0 a 1023, togliendo gli estremi da 64 a 940, esattamente come in SDR da 0 a 255 togliendo gli estremi da 16 a 235, in pratica basta moltiplicare per 4 i vecchi valori che abbiamo sempre usato.

Ma quindi anche in ..........[CUT]

Non intendevo i codici, se non una non corrispondenza sui pattern HDR. vedo che si innesca qualche incomprensione spesso tra di noi :)

Mi ricordo ad un utente non troppo tempo fa :rolleyes:

Vale anche per SDR gamut Normale oppure puoi tentare Esteso e poi tentare diminuendo colore @46/47 non ricordo ora.

Il CMS toccalo poco se serve, lascia stare le color ramp horizontal + vertical,. A fine Calibrazione non dovresti vedere problemi di nessun tipo. ;)
 
Allora ragazzi scrivo di nuovo dopo una lunga e attesissima attenzione sul mio panello calibrato, da Francesco di audio quality. Non c'è da dire più niente, soldi spesi bene film resa spettacolare definizione più accurata, e non più il nero che mangia i dettagli, per chi fosse interessato pure per chi gioca la resa è spettacolare sul pannello o..........[CUT]

Buongiorno shinzune,
oggi proverò per curiosità i tuoi settaggi con l'ultimo firmware e tv mai calibrata...
Ho visto che ha pubblicato i settaggi in sdr e volevo sapere se sono diversi per l'hdr o il game con ps4 pro.
Grazie mille per la disponibilità e per la condivisione!
 
Non intendevo i codici, se non una non corrispondenza sui pattern HDR. vedo che si innesca qualche incomprensione spesso tra di noi :)

Mi ricordo ad un utente non troppo tempo fa :rolleyes:

Vale anche per SDR gamut Normale oppure puoi tentare Esteso e poi tentare diminuendo colore @46/47 non ricordo ora.

Il CMS toccalo poco se serve, lascia sta..........[CUT]

Penso di non aver ancora capito cosa intendi con codici al posto dei 2p,
incomprensione nel senso buono spero.
Ottimo allora, meglio su automatico, non voglio castrare i colori con i contenuti UltraHD, ne cambiare impostazioni in base al contenuto. infatti la taratura l'ho eseguita con gamma wide, non credo cambi la scala di grigio, ma preferisco sia perfetta con contenuti UltraHd e rischiare che sia meno perfetta sui contenuti HD
si ho visto che disastri fa il CMS.
 
Un ultima cosa prima che lascio la suscrizione sul thread.

Visto che il forum dovrebbe rimanere tecnico, sarebbe opportuno, appunto, quando si argomentano certe frasi fare esempio sui dei risultati pratici. Del tipo illustrativo, analizzando bene ciò che si sta facendo prima di arrivare ad una conclusione. Così di modo tale che, chi vi legge capisce meglio su cosa si basa la vostra conclusione. E non per sentito dire o perché sulle review dicono ecc..
A volte la curiosità aiuta molto.

Vi saluto.
 
Ultima modifica:
Penso di non aver ancora capito cosa intendi con codici al posto dei 2p,
incomprensione nel senso buono spero.
Ottimo allora, meglio su automatico, non voglio castrare i colori con i contenuti UltraHD, ne cambiare impostazioni in base al contenuto. infatti la taratura l'ho eseguita con gamma wide, non credo cambi la scala di grigio, ma preferisco s..........[CUT]

Disastri sul pattern in questione o su dei contenuti veri?

Nel mio specifico e dalle mille prove, comparative che ho fatto non ho nessuna controindicazione. Al contrario invece.. occhio però che una volta che sistemato la scala i colori sono quasi a posto sempre nel mio scenario. Quindi la correzione che faccio è minima sia sul colore generale sia sulla tinta sia su qualche colore che rimane un po' più fuori al vertice del dovuto, come ad esempio ciano. Parliamo di SDR pero..

Cmq meglio spostarsi sul thread dedicato, e nel caso serva dimostrare con dati concreti quali risultati positivi/negativi e si serve chiedere consigli.

P.S: Certo che sarà e deve essere sempre nel senso buono. Ed è questo il vero animo di un forum. Penso :rolleyes:
 
Buon giorno.
Per quanto riguarda la calibrazione della luminosità non riesco ad ottenere il compromesso, schermo spento con valore 51 (pattern 0 IRE), con la barra 17 appena visibile (Black Clipping), affinchè quest'ultima sia appena visibile devo portare il valore a 52 accendendo il pattern 0 IRE.
Per questo motivo, chiedo se si debb..........[CUT]

Temo non ci sia barba di calibrazione ....
 
Buongiorno shinzune,
oggi proverò per curiosità i tuoi settaggi con l'ultimo firmware e tv mai calibrata...
Ho visto che ha pubblicato i settaggi in sdr e volevo sapere se sono diversi per l'hdr o il game con ps4 pro.
Grazie mille per la disponibilità e per la condivisione!
ciao per Ps 4 vanno bene sdr per hdr e un'altra cosa a bisogno pure lei la calibrazione a giorni posto hdr settings
 
Allora per non perdere dettagli sul nero, lasceró acceso il pannello con il valore 52.

Io sull'ISF stanza luminosa (e sul cinema) che uso quando non sono al buio, uso 52. Dipenderà che il mio pannello alle basse non ha comunque aloni, ma in tali condizioni di stanza appena luminosa, il nero sembra proprio nero.
 
Io sull'ISF stanza luminosa (e sul cinema) che uso quando non sono al buio, uso 52. Dipenderà che il mio pannello alle basse non ha comunque aloni, ma in tali condizioni di stanza appena luminosa, il nero sembra proprio nero.
Vuoi dire che il pattern a 0 IRE è spento con il valore 52?
 
a chi mi chiedeva i setting

calibrazione sdr

Modalità Immagine: Esperto Stanza buia
Luce OLED: 45
Contrasto: 80
Luminosità: 50
Nitidezza H: 0
Nitidezza V: 0
Colore: 50
Tinta: 0

Controllo Esperto:
Contrasto Dinamico: Off
Ottima Risoluzione: Off
Gamma Colore: Normale
Miglioramento Bordi: Off
Gamma: 2.2

Bilanciamento Del Bianco:

Temperatura Colore: Caldo2
Metodo: 2 Punti
Modello: Esterno
Punto: Alto
Rosso: -1 --- Verde: -4 --- Blu: 4
Punto: Basso
Rosso: 0 --- Verde: 0 --- Blu: 0
Metodo: 20 Punti IRE

IRE: 5
Regolazione Luminanza: 2
Rosso 4 Verde 0 Blu 2
IRE: 10
Regolazione Luminanza: -2
Rosso 7 Verde -3 Blu 2

IRE: 15
Regolazione Luminanza: -1
Rosso 6 Verde -5 Blu 5

IRE: 20
Regolazione Luminanza: -1
Rosso 8 Verde -6 Blu 6

IRE: 25
Regolazione Luminanza: -1
Rosso 9 Verde -6 Blu 6

IRE: 30
Regolazione Luminanza: -1
Rosso 7 Verde -8 Blu 8

IRE: 35
Regolazione Luminanza: 0
Rosso 7 Verde -7 Blu 7

IRE: 40
Regolazione Luminanza: 0
Rosso 10 Verde -5 Blu 10

IRE: 45
Regolazione Luminanza: 0
Rosso 8 Verde -5 Blu 7

IRE: 50
Regolazione Luminanza: 0
Rosso 10 Verde -5 Blu 10

IRE: 55
Regolazione Luminanza: 0
Rosso 9 Verde 0 Blu 9

IRE: 60
Regolazione Luminanza: 0
Rosso 8 Verde -6 Blu 9

IRE: 65
Regolazione Luminanza: 0
Rosso 4 Verde -5 Blu 2

IRE: 70
Regolazione Luminanza: 0
Rosso 6 Verde -4 Blu 1

IRE: 75
Regolazione Luminanza: -1
Rosso 4 Verde -5 Blu 1

IRE: 80
Regolazione Luminanza: 0
Rosso 3 Verde -3 Blu -3

IRE: 85
Regolazione Luminanza: 0
Rosso 0 Verde -4 Blu -4

IRE: 90
Regolazione Luminanza: 0
Rosso 0 Verde -4 Blu -3

IRE: 95
Regolazione Luminanza: 0
Rosso 0 Verde -2 Blu -2

IRE: 100
Regolazione Luminanza: 0
Rosso -3 Verde 0 Blu 0

Opzioni Immagine:
Riduzione Rumore: Off
Riduzione Rumore MPEG: Off
Livello Nero: Basso
Cinema Reale: On
Motion Eye Care: Off
TruMotion: off
De-Judder: 0
De-Blur: 0


COLORI

SATURAZIONE TINTA LUMINANZA


ROSSO O 0 2

VERDE 6 3 0

BLU 0 0 0

CIANO 0 -2 0

MAGENTA 0 2 0

GIALLO 0 3 0
 
Vuoi dire che il pattern a 0 IRE è spento con il valore 52?

Non esattamente: dico che con la presenza di luce, il mio occhio non vede differenze. Dipende (immagino) anche da una buona uniformità del mio pannello ai bassi IRE (cosa che non succede agli alti IRE, con l'apparire di un riflesso verde ai lati verticali). Il 53 lo vedo invece acceso.
 
Non esattamente: dico che con la presenza di luce, il mio occhio non vede differenze. Dipende (immagino) anche da una buona uniformità del mio pannello ai bassi IRE (cosa che non succede agli alti IRE, con l'apparire di un riflesso verde ai lati verticali). Il 53 lo vedo invece acceso.
OK! anche io con luce bassa, retro la madia tv, giusto per compensare.
 
Strano che a te Francesco abbia messo la nitidezza a 0 mentre a shinzune a 10... Forse varierà da pannello a pannello anche quella?

Diciamo che é soggettiva a shizune piace e l ha tenuta.
Io a Francesco ho detto che venivo dal plasma e la lasciavo a 0 e mi ha detto che é giusto.

Ma resta un valore soggettivo...puoi fare come credi
 
Top