Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Ciao, premettendo che utilizzo i settings by Carlo, ho collegato al volo l'xbox one s al b6v con il cavo in dotazione alla console ("high speed").
Ho testato la visione di un BD (il Signore degli Anelli, credo sia di buona fattura in quanto a qualità del video), e noto tantissimo rumore/sfocatura nei contorni dei corpi/oggetti in movime..........[CUT]
...nessuno riesce a dirmi, anche in breve, come si comporta questo TV nella gestione del movimento ?
@shinzune: Ho lo stesso identico problema, ormai mi sono deciso, mi farò un secondo regalo di Natale e prenderò le Sennheiser Momentum 2.0 Wireless, non sono 5.1 ma leggendo le recensioni sono di gran lunga le migliori sul mercato (insieme alle Bose QC 35).
Salve a tutti i possessori di questo TV, me lo sono regalato per Natale e l'ho scartato proprio oggi, nei giorni scorsi ho letto le 300 pagine circa di questo forum, domande, risposte e disquisizioni interessanti ma che debbo ammettere mi hanno creato una certa apprensione, qui c'è gente che come è già stato scritto "spacca il capello in 4&quo..........[CUT]
...La fibra ottica in Italia ha una copertura ridicola, quale percentuale dei possessori degli attuali pannelli 4K possiede una fibra ottica in Italia? Probabilmente meno dell'1%. Quindi niente 4K, niente HDR ecc...........[CUT]
Ci sarebbe da dire, tra le altre cose, che ti accontenti di poco (molto poco).poco fa ho inserito una chiavetta col film "Vita di PI" 12 GB
Si comporta come un qualsiasi pannello S&H velocissimo, dove la sfocatura non è data dal pannello ma dalla ritenzione sulla retina (quindi nel movimento il dettaglio non lo si riesce cmq a seguire). La resa è simile a quella degli lcd TN (i più veloci), quelli che montano i notebook per intenderci, ma senza i compromessi sulla qualità d'immagin..........[CUT]