• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OFFICIAL CLUB FORUM TV HITACHI

Ho da due anni un pd7200 e ne sono ancora entusiasta (unico rammarico è il prezzo che ho sborsato pensando ai prezzi attuali).
Ho un problema e spero qualcuno di voi riesca a risolvere.
Ho acquistato da poco un archos 605 wifi che dovrebbe riuscire a registrare i programmi trasmessi sul mio tv; ho collegato i tre spinotti all'uscita uotput sul retro del tv ma, mentre riesco a catturare l'audio il video non funziona. Qualcuno sa se c'è un metodo per attivare l'uscita video??
O qualcuno che ha avuto un problema analogo?'
Grazie Enzo
 
Ciao Joe! :)
I consumi li trovi in fondo al manuale. Se non ricordo male il consumo massimo (vale a dire quando tutti i pixel sono accesi contemporaneamnte alla massima luminosità) è di 380 Watt.
 
Scusate la domanda forse banale ma i tv plasma hitachi hanno quale tipo di predisposizione per il fissaggio a muro? Proprietaria o ..
Nei libretti d'uso scaricabili non ne viene menzionato nulla.

Grazie.
Leonardo
 
Chiedo a voi possessori di Hitachi: ma è evidente e reale la differenza tra un hitachi (ultimi modelli) e un Panasonic a pari caratteristiche (HD non full)?Parlo di visione con sorgenti sd e dvd.

Ho la sensazione che sia più una "fissazione" legata al marchio che al prodotto vero e proprio. O No?

Grazie
Leonardo
 
grande maurizio sempre utile....


pcusim, iagìfaccio che ne dite dei pio 9 generazione in uscita.......???? vsto sbavando, peccato che hitachi latiti oscenamente
 
Joe, Pioneer è anni luce avanti. Purtroppo pare che i costi sostenuti siano stati tanto elevati da convincerla a lasciare la produzione di pannelli al plasma e la prossima serie 9 sarà l'ultima prodotta da Pioneer in proprio. Successivamente metteranno in commercio tv lcd a plasma con pannello prodotto da altri ed elettronica Pioneer.
 
richiesta aiuto

Ciao a tutti, è una vita che non frequento il forum ma, adesso, ho un problema che forse qualcuno mi puo aiutare a risolvere.
Da alcuni giorni, quando tento di vedere i canali sky con il cavo hdmi mi appare una scritta che mi dice che è fallita l'autentificazione del segnale ad alta definizione e dopo pochi secondi lo schermo diventa azzurro. Il segnale è perfettamente visibile, invece, con il cavo scart. Dopo aver provato a staccare il decoder, aver aggiornato il sofwere e, infice, fatto cambiare l'intero decoder, il tecnico mi ha detto che probabilmente è un problema del plasma che non riesce più a decodificare il segnale hdmi. Qualcuno ha mai avuto un problema del genere?? forse è un problema del softwere dell'Hitachi??? qualcuno sa come si puo aggiornare il softwere del tv??
Grazie Enzo
 
Ciao Enzo.
Lo stesso problema mi si verificava saltuariamente, ma era sempre colpa del decoder.
Dopo gli aggiornamenti di circa sei mesi fa non l'ha più fatto (anche se spesso capitava in relazione al caldo, visto che il decoder tendeva a scaldarsi molto).
Una decina di giorni fa, fra l'altro, mi hanno cambiato il decoder e anche con quello nuovo è tutto ok.
Spero che non ti si sia guastata la porta hdmi.
Per vedere se ti funziona, posso solo consigliarti di provare a collegarci qualche altro apparecchio hdmi (un lettore dvd o, ancora meglio, un lettore blu-ray o HD-DVD) e verificare che il guasto non sia del tv.
Se con le altre apparecchiature fiunziona, è il decoder. Viceversa dovrai chiamare l'assistenza Hitachi.....
In bocca al lupo!
 
pcusima, ma possibile che HITA non immetta sul mercato nessun altro prodotto di nuova generazione?????
pazzesco a sto punto i nuovi pio in uscita 9G saranno un must x noi amanti del bello.....peccato x hita:cry:
 
pcusim ha detto:
Ciao Enzo.
Lo stesso problema mi si verificava saltuariamente, ma era sempre colpa del decoder.
Dopo gli aggiornamenti di circa sei mesi fa non l'ha più fatto (anche se spesso capitava in relazione al caldo, visto che il decoder tendeva a scaldarsi molto).
Una decina di giorni fa, fra l'altro, mi hanno cambiato il decoder e anche con quello nuovo è tutto ok.
Spero che non ti si sia guastata la porta hdmi.
Per vedere se ti funziona, posso solo consigliarti di provare a collegarci qualche altro apparecchio hdmi (un lettore dvd o, ancora meglio, un lettore blu-ray o HD-DVD) e verificare che il guasto non sia del tv.
Se con le altre apparecchiature fiunziona, è il decoder. Viceversa dovrai chiamare l'assistenza Hitachi.....
In bocca al lupo!
La porta funziona perfettamente sia con xbox che con i canali in chiaro; dopo varie telefonate con sky e hitachi sembra che il problema sia del tv che non riesce a decriptare il segnale sky, mi ha telefonato un tecnico che mi ha detto che hitachi ha riconosciuto il problema e mi ha detto che passerà la prossima settimana ha cambiarmi un pezzo difettoso e che il problema si è posto anche per altri tv di questo modello. Vi farò sapere
Ciao enzo
 
Enzo, per la verità aspettavamo tutti con interesse l'esito della "visita" del tecnico per risolvere il problema.
Com'è andata?
Facci sapere!
 
Tecnico appena uscito da casa mia, randellata mostruosa, per fortuna avevo fatto il prolungamento della garanzia. Mi ha sostitutito la scheda HDMI in 5 minuti e ha voluto 420 euro
 
Uscito nuovo problema, con questa nuova scheda, guardando i canali con il cavo hdmi, non riesco più a cambiare il formato della schermo. Si vede tutto con il formato pieno. Ho avvisato del problema hitachi, vi farò sapere cosa mi dicono
 
enzobianchi ha detto:
guardando i canali con il cavo hdmi, non riesco più a cambiare il formato della schermo. Si vede tutto con il formato pieno. Ho avvisato del problema hitachi, vi farò sapere cosa mi dicono

Qual'e' la sorgente attaccata al cavo HDMI?

Io ho due periferiche attaccate al mio 42pd9700, il lettore DVD che mi permette il cambio di formato, mentre con la Xbox360 posso mettere solo "pieno".
 
Top