• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

nVIDIA Shield TV Pro 2019 (3). Lo strepitoso mediaplayer nVIDIA manterrà il primato?

Solo a me è capitato di litigare con le impostazioni hdmi-ecc? Ho dovuto disabilitare molte voci perché altrimenti in spegnimento mi si riaccende a mezza o tutta la catena. L'ultima è che ora non mi si accende più con il tasto del telecomando. Devo togliere e rimettere il cavo...
 
Solo a me è capitato di litigare con le impostazioni hdmi-ecc? Ho dovuto disabilitare molte voci perché altrimenti in spegnimento mi si riaccende a mezza o tutta la catena. L'ultima è che ora non mi si accende più con il tasto del telecomando. Devo togliere e rimettere il cavo...

Anche a me si accendeva a caso... ho disabilitato l’accensione automatica della tv dalle impostazioni della Shield
 
Fatto anche io, un po' meglio. Però ogni tanto non mi si riaccende da telecomando adesso. Già capitato?

EDIT: me lo fa solo se spengo la Shield (no sospensione). Trovo abbastanza bizzarra questa cosa sinceramente. Se me lo chiedete, la vorrei spegnere perché altrimenti continua ad alimentare gli hd esterni.

EDIT2: trovato la voce per non alimentare gli hd se in sospensione nel menù delle porte usb. Vuoi mai che serva a qualcun'altro.
 
Ultima modifica:
ciao, di default mi mette la risoluzione a 59.940Hz, meglio cambiarla con quella a 60Hz? che differenza c'è?
e come è possibile evitare i miscroscatti durante la visione? grazie
 
La più comune per i film è 23.976, per sport ed altri tipi di programmi 50. Selezionala a seconda di cosa guardi più spesso. In ogni caso puoi usare la selezione automatica del framerate, se ne parla qualche pagina addietro
 
Se guardi molto materiale 1080p visto il suo ottimo upscaling superiore a quello di qualsiasi tv potresti farci un pensiero. Se guardi soprattutto materiale 4K credo sia una spesa inutile
 
Buonasera, nelle opzioni audio di shield attivando "elaborazione Dolby" mi appare sul sintoamplificatore la codifica Dolby digital nei contenuti Netflix mentre se la disattivo (Elaborazione Dolby) il sinto mi indica Pro logic. Su Prime video invece mi appare sempre Pro logic indipendentemente se attivo o meno l'elaborazione dolby su shield. Qual'è il problema?
 
Il sinto è un vecchio modello (Yamaha rx-a3080) che legge le codifiche hd. Negli mkv le codifiche le visualizza in pcm. Onestamente sto usando uno splitter hdmi (feintech)per estrarre l'audio da dare al sinto, magari è lui il problema? Ma in ogni caso con Netflix ho il Dolby digital e con Prime video no, mi pare strano..
 
Ciao a tutti, ho la shield da 1 anno ormai e lo trovo il miglior player sul mercato.

Ho però un problema col Dolby Vision, testato sia con disney + sia con Prime video.

Quando apro un contenuto, mi appare il logo Dolby Vision ma questo è il risultato
IMG-20210102-153011.jpg


Sapete quale può essere il problema?
Ho. Già sostituito il cavo hdmi con un 2.1 48gbps e selezionato diverse frequenze nelle impostazioni avanzate. Nulla.
 
Anche io SHIELD TV Pro 2019 da circa un mesetto e Pana gz950... non ho avuto molto tempo per approfondire a dovere il tutto ma appena ho modo controllo le impostazioni pure io. Inoltre voglio provare le app di streaming video per vedere se ci sono differenze con quelle interne al tv e che uso quotidianamente in modo di dare aiuto a chi ne ha bisogno.
Segnalo che non ho avuto difficoltà con le codifiche audio lossless su Kodi. Per scrupolo ho usato tutti nuovi cavi hdmi da 48gb/s. Nonostante la Shield passi per l'estrattore audio al momento non ho avuto problemi ne lato audio ne video.

Mi chiedo giusto un paio di cose che spero i più esperti possano sapere, sperando di non andare troppo OT:

- C'è modo di dare i permessi di modifica file su hard disk esterno alla Shield? Ho provato prima da dentro Kodi, poi con un altra app di archivio presa dal playstore ma nulla.

- Ho problemi con lo Scaper di Kodi, ne ho provati diversi tra quelli disponibili ma è andata solo peggio. Tornato con themoviedb.org ho spulciato le impostazioni, metto it nella lingua, ma molti titoli non me li riconosce, ne mi da la possibilità di affinare la ricerca. Ho provato a rinominare i file con il solo titolo, titolo + (anno), nieente... e parliamo di film recenti e famosi, ad es. 'A Casa Tutti Bene (2018)' ma anche 'Avengers Infinity War (2018)'. Se vado su https://www.themoviedb.org/ ovviamente trovo tutto.
Qualcuno ne sa qualcosa ?? :rolleyes:

Grazie mille!
 
- C'è modo di dare i permessi di modifica file su hard disk esterno alla Shield?[CUT]

hai permessi di R/W solo nella cartella NVIDIA_Shield che lo scudo crea in automatico quando connetti un HD USB.

Tutto il resto è bloccato. Non avendo i permessi di root non puoi modificarli.

O almeno, io non ne conosco il modo

GL
 
Top