• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

nVIDIA Shield 2 Android TV 2017. Il nuovo potentissimo mediaplayer UHD 4K HDR!

Io le ho entrambe, e la Apple tv è inscatolata da un po'. Sono troppo abituato a Kodi per abbandonarlo, per la shield effettivamente ci sono più app (pensa a tim vision, infinity ecc..). La Apple Tv ha una migliore qualità video che comunque è subordinata ad app di terze parti. Infuse costa 10 euro l'anno (ok non stiamo parlando di soldoni) ma quando non sarà più sviluppata cosa accadrà?
Inoltre trovo più semplice utilizzare la shield, con il telecomando della tv ci puoi fare il 90% delle cose. Con atv per alcune cose serve il suo telecomando. Poi google assistant e siri che neanche c'è costringendoti ad inserire testo tramite iphone/ipad per evitare scomuniche. Airplay 2 presentato\promesso ma non ancora arrivato ecc..
Insomma io da anni utente Apple sono un po' deluso, ma a parte il mio giudizio se non possiedi altri dispositivi iOS credo che sia 100 volte meglio la Shield... se poi non hai un NAS con qualche decina di euro in più ti prendi la versione 500gb e sei a cavallo, e fa anche da plex server.
 
Io le ho entrambe, e la Apple tv è inscatolata da un po'. Sono troppo abituato a Kodi per abbandonarlo, per la shield effettivamente ci sono più app (pensa a tim vision, infinity ecc..). La Apple Tv ha una migliore qualità video che comunque è subordinata ad app di terze parti. Infuse costa 10 euro l'anno (ok non stiamo parlando di soldoni) ma quan..........[CUT]

Infuse puoi anche acquistarla,a poco piu' di 10 euro,ed e' tua a vita... poi quando fanno uscire la versione 6 sei padrone di prenderla o no... fare l'abbonamento non credo convenga...
Sul fatto che possa essere abbandonata non credo... ha qualche migliaia di utenti attivi ed e' in piena ascesa... per non parlare di ipad e iphone dove gli utenti sono infiniti...
 
Non voglio minimamente cominciare una discussione (anche se construttiva) sui due dispositivi,visto che so benissimo che essendo marchiata apple non siete molto obiettivi ;-)

Pero' ti rispondo brevemente...

- Sia su geekbench che su gfxbench il chip A10x che monta la apple tv ha punteggi doppi della shield,quindi non capisco come fai a dire che ..........[CUT]

Beh ma per la parte video (4k/hdr) non serve la potenza del chip, ma della grafica e la Shield arriva a 512 GFLOPS
contro i quasi 500 della Apple tv 4k, ma intendiamoci, entrambi bastano ed avanzano.

IMHO
Semplicità: Infuse
Configurabilità e streaming di qualsiasi cosa: Kodi

Ripeto, dipende da utente ad utente. Non si può essere assolutisti.

Aeon MQ7 è completamente un'altra bestia
x3z8j.jpg


10igv0p.jpg

e smanettando un po' i settaggi, magari si può rendere uguale ad Infuse :D
e mai perso i settaggi con Kodi o con SPMC su Android o PC :confused:

Ed il disco non era un USB esterno? ??? VAbbè mi sarò perso qualcosa... :sofico:
 
Ultima modifica:
Infuse puoi anche acquistarla,a poco piu' di 10 euro,ed e' tua a vita... poi quando fanno uscire la versione 6 sei padrone di prenderla o no... fare l'abbonamento non credo convenga...
Sul fatto che possa essere abbandonata non credo... ha qualche migliaia di utenti attivi ed e' in piena ascesa... per non parlare di ipad e iphone dove gli utenti s..........[CUT]

Beh attualmente viene aggiornata spessissimo e dal mio punto di vista conviene più l'abbonamento. Essendo app di terze parti è comunque rischiosa. Ho acquistato app di terze parte ottime e molto scaricate che sono state abbandonate da mesi. Capita che uno sviluppatore smetta di fare lo sviluppatore, capita che una società cessa di esistere ecc... E' comunque un rischio. Certo se uscisse un jailbreak per l'ultimo firmware sarebbe una situazione completamente diversa ma tant'è. Ovviamente sono miei pensieri. La cosa che trovo inaccettabile è come apple ultimamente stia gestendo gli aggiornamenti (promessi). Manca Siri (promesso dalla 4), AirPlay 2, l'aggregatore TV, l'impossibilità di utilizzare per Infuse l'archivio interno (a differenza di iOS). E sono utente Apple dall'iPhone 3g ma tant'è...
Per assurdo mi sono trovato meglio con la Apple TV 3, che utilizzavo con iTunes Match e la sua uscita ottica (che manca anche su Shield) per ascoltare musica all'hifi, aveva la radio ed oggi è anche compatibile con Amazon Prime Video. Poi da utente Apple ho sempre invidiato lla funzione cast di android, che trovo infinitamente superiore ad Airplay. Ma soprattutto credo che quando non si hanno iPhone o mac o iPad in casa è meglio lasciarla perdere :)
 
Beh ma per la parte video (4k/hdr) non serve la potenza del chip, ma della grafica e la Shield arriva a 512 GFLOPS
contro i quasi 500 della Apple tv 4k, ma intendiamoci, entrambi bastano ed avanzano.

IMHO
Semplicità: Infuse
Configurabilità e streaming di qualsiasi cosa: Kodi

Ripeto, dipende da utente ad utente. Non si può essere assolutisti.

Aeo..........[CUT]

I valori dei GFLOPS dove li hai trovati? puoi mettere il link? Mi interessa come cultura mia

La perdita dei settaggi sullo zidoo mi e' capitata spesso,aggiornando kodi dallo store spesso non andava a buon fine... ma forse su android tv non succede...

Si,il disco era usb ma al 99% si puo' togliere dal box...
 
Beh attualmente viene aggiornata spessissimo e dal mio punto di vista conviene più l'abbonamento. Essendo app di terze parti è comunque rischiosa. Ho acquistato app di terze parte ottime e molto scaricate che sono state abbandonate da mesi. Capita che uno sviluppatore smetta di fare lo sviluppatore, capita che una società cessa di esistere ecc... E..........[CUT]

Certo,tutte le societa' possono fallire... ma esistono cmq altre app tipo MRMC che sono buone... infuse e' la migliore ma non l'unica... e ripeto non mi sembra una societa' in dismissione... anzi...

siri,airplay2,eccetera sono cose "inutili" per l'appassionato video... l'app tv in italia non ha senso di esistere visto che non ci sono accordi per i contenuti... ma anche quella mi pare una mancanza marginale...

stringendo il concetto,vuoi paragonare la mancanza di siri con la mancanza sulla shield dello switch automatico del refresh su netflix,amazon,youtube?
 
Certo,tutte le societa' possono fallire... ma esistono cmq altre app tipo MRMC che sono buone... infuse e' la migliore ma non l'unica... e ripeto non mi sembra una societa' in dismissione... anzi...

siri,airplay2,eccetera sono cose "inutili" per l'appassionato video... l'app tv in italia non ha senso di esistere visto che non ci sono acc..........[CUT]

Si, sono mancanze che la rendono poco funzionale e meno intuitiva (rispetto a Shield) di quello che dovrebbe essere. E le app (che poi parliamo di netflix youtube e prime video perché le altre mancano proprio su tvos) sono progettate per funzionare bene anche senza lo switch del framerate (tant'è che vanno benissimo sia su switch che su atv). Per carità punti di vista ma ho semplicemente elencato pregi e difetti, e avendole entrambe penso di aver espresso un pensiero non di parte.
 
Si, sono mancanze che la rendono poco funzionale e meno intuitiva (rispetto a Shield) di quello che dovrebbe essere. E le app (che poi parliamo di netflix youtube e prime video perché le altre mancano proprio su tvos) sono progettate per funzionare bene anche senza lo switch del framerate (tant'è che vanno benissimo sia su switch che su atv). Per ..........[CUT]

Perdonami ma senza lo switch del framerate come fai a dire che sia lo stesso? anche su questo post ci sono utenti che si lamentano della mancanza di questa features... e ci sono petizioni che vanno avanti da anni a quanto ho letto...
Per quanto le app possono essere ottimizzate stai cmq portando un 24p a 60p... in un forum di appassionati video come si puo' dire che non sia un problema?
 
Oh mamma... vedo se li ritrovo... avevo trovato una comparativa ma non ho idea di come ci ero arrivato :mc:

...ho trovato questa tabella...
http://kyokojap.myweb.hinet.net/gpu_gflops

Diciamo che è più facile trovare risultati googolando la gpu che i media player veri e propri... ..........[CUT]

Sono andato a cercare qualcosa per mia cultura ed in effetti essendo GPU PowerVR customizzate e' difficile trovare i GFLOPS... ho trovato questa recensione di flatpanelshd della apple tv del 2015,ti copio incollo la parte che ne parla:

"Gflops performance on Apple’s chips:
A8 (iPhone 6): 115.2 Gflops
A8 (Apple TV): ?
A8X (iPad Air 2): 230.4 Gflops
A9 (iPhone 6S): 172.8 Gflops
A9X (iPad Pro): ? (double compared to A9, says Anandtech)
GT7900 (flagship PowerVR GPU): 800 Gflops

Gflops performance on game consoles:
Wii: 2.9 Gflops
PS3: 230.4 Gflops
Xbox 360: 240 Gflops
Wii U: 352 Gflops
Nvidia Shield box: 512 Gflops
PS4: 1843 Gflops
Xbox One: 1310 Gflops"

Da quello che dicono il chip A9x che e' di quasi 3 anni fa ha 800 GFLOPS.. quindi A10x fusion e' impossibile che ne abbia 500...
Anche perché i benchmark GFXbench sono pubblici e sono doppi rispetto alla shield,se fossero di uguali potenza sarebbe strano...
 
Perdonami ma senza lo switch del framerate come fai a dire che sia lo stesso? anche su questo post ci sono utenti che si lamentano della mancanza di questa features... e ci sono petizioni che vanno avanti da anni a quanto ho letto...
Per quanto le app possono essere ottimizzate stai cmq portando un 24p a 60p... in un forum di appassionati video com..........[CUT]

Ripeto, parlo per quella che è la mia esperienza di utilizzo. Non sento la mancanza dello switch (nelle applicazioni dedicate). Discorso differente è per i files personali. Scatti mai visti, problemi mai avuti (con Infuse effettivamente qualche files mi ha dato problemi). Se con atv non mi trovo tanto bene quanto con la shield posso mai consigliare la prima? :) Ovvio che una persona legge e trae le sue conclusioni. Che poi volendo, con un po' di pazienza, puoi provarle entrambe e restituire una delle due in caso di bisogno. In 15 giorni hai tutto il tempo per testare di persona e non v'è dubbio che sarebbe di gran lunga la cosa migliore.
 
Ho letto che Vero 4K è migliore di Nvidia Shield box. Secondo voi potrebbe essere vero?

Mai sentito in vita mia. Ma se ti serve un box (escludendo lettori bluray smart e android tv) anche per la visione di Netflix, Amazon video ecc... in full hd/4k penso che gli unici siano atv, shield, xiaomi mi box e alcuni wetek perché certificati.
 
Da quello che dicono il chip A9x che e' di quasi 3 anni fa ha 800 GFLOPS.. quindi A10x fusion e' impossibile che ne abbia 500...
Anche perché i benchmark GFXbench sono pubblici e sono doppi rispetto alla shield,se fossero di uguali potenza sarebbe strano...

Allora, dalla tabella che ti ho linkato sopra:
GPU Name Clock GFlops
SHIELD TV Tegra X1 1000 MHz 512
Apple A10X Fusion 650 MHz 499.2


e mica in tutti i test sono doppi
https://gfxbench.com/compare.jsp?benchmark=gfx40&did1=51079623&os1=iOS&api1=gl&hwtype1=GPU&hwname1=Apple+Inc.+Apple+A10X+GPU&D2=NVIDIA+Shield+Android+TV

In alcuni test OnScreen (che poi è quello che ci serve per la riproduzione video) la perfomance del soc Nvidia
è migliore ma, capiamoci, in realtà non interessa neanche di quanto, perchè sono ENTRAMBI decisamente superiori
a cosa serve in realtà per la sola riproduzione video

Guarda la Shield ad esempio rispetto lo Zidoo X9S
https://gfxbench.com/compare.jsp?benchmark=gfx40&did1=41966689&os1=Android&api1=gl&hwtype1=GPU&hwname1=ARM+Mali-T820&D2=NVIDIA+Shield+Android+TV
 
Ultima modifica:
Allora, dalla tabella che ti ho linkato sopra:
GPU Name Clock GFlops
SHIELD TV Tegra X1 1000 MHz 512
Apple A10X Fusion 650 MHz 499.2


e mica in tutti i test sono doppi
[URL="https://gfxbench.com/compare.jsp?benchmark=gfx40&did1=51079623&os1=iOS&api1=gl&hwtype1=GPU&hwname1=Apple+Inc.+Apple+A10X+GP..........[CUT]

la tabella l'avevo vista ma c'e' un ? bello grande sia sulla frequenza che sui Gflops... il fatto che siano sparate un po' a caso lo vedi dal fatto che secondo loro A10 fusion ha la stessa frequenza ma Gflops meno della meta'... cmq come dici tu sono valori che lasciano il tempo che trovano...

Invece riguardo gfxbench il link che hai messo e' un compare tra la shield e ipad 12.9... la apple tv monta il chip di ipad 10.5... quello nuovo... ;-)
https://gfxbench.com/compare.jsp?be...wtype2=iGPU&hwname2=Apple+Inc.+Apple+A10X+GPU
Tra l'altro sulla apple tv non avendo ne problemi di consumi ne di dissipazione calore e' probabile che l'A10x non sia limitato come su ipad... ma e' una mia ipotesi...
 
Ultima modifica:
la tabella l'avevo vista ma c'e' un ? bello grande sia sulla frequenza che sui Gflops... il fatto che siano sparate un po' a caso lo vedi dal fatto che secondo loro A10 fusion ha la stessa frequenza ma Gflops meno della meta'... cmq come dici tu sono valori che lasciano il tempo che trovano...

Invece riguardo gfxbench il link che hai messo e' u..........[CUT]

Più o meno la stessa cosa, comprendendo l'errore percentuale
https://gfxbench.com/compare.jsp?benchmark=gfx40&did1=50838650&os1=iOS&api1=gl&hwtype1=GPU&hwname1=Apple+Inc.+Apple+A10X+GPU&D2=Apple+iPad+Pro+%2812.9-inch%2C+2nd+Gen%29


Anche perchè:
Products that include the Apple A10X

10.5" iPad Pro
12.9" iPad Pro (2017) (che è per l'appunto il second generation)
Apple TV 4K

Curioso notare che nel primo test ci siano risultati diversi con lo stesso soc...
ed uno a favore del primo device e l'altro a favore del secondo...
Sarà per via dello schermo? dei settaggi? boooh
 
Ultima modifica:
Perdonami ma senza lo switch del framerate come fai a dire che sia lo stesso? anche su questo post ci sono utenti che si lamentano della mancanza di questa features... e ci sono petizioni che vanno avanti da anni a quanto ho letto...
Per quanto le app possono essere ottimizzate stai cmq portando un 24p a 60p... in un forum di appassionati video com..........[CUT]

Netflix funziona bene anche con il telecine. Funziona meglio quando il frame rate corrisponde ? Sì , senz'altro ma personalmente non ne vedo una urgenza assoluta anche se ho ahimè un occhio molto allenato a vedere le piccole differenze.
La mancanza di switch si sente in altre app come Eurosport Player o Rai Play dove il contenuto è senz'altro a 25P (o 50P sperabilmente anche se in realtà a me non sembra arrivi un 50P) e avere un refresh a 59,97 HZ non può andare bene (perché da 25 a 60 il numero di frame da aggiungere sono troppi). Da 50P a 60P invece sarebbe meglio, e questo lo so perché se quando creo degli HEVC da 50P usando ffmpeg e YADIF=1 (partendo da 1080i/50 del sender Hdmi) anche su un monitor PC a 60 HZ è piuttosto fluido.
Amazon Prime Video (APV) la lascio perdere perché fa letteralmente schifo . Ho scaricato The Grand Tour da torrent (si trova a 25P) ed è perfetto su Plex a dimostrazione che APV anche forzando a 50 HZ funziona male (stuttering) dimostra che molto banalmente fa schifo di suo . E non può essere quindi attribuibile alla Shield intesa come "dispositivo HW Android TV"
 
I valori dei GFLOPS dove li hai trovati? puoi mettere il link? Mi interessa come cultura mia

La perdita dei settaggi sullo zidoo mi e' capitata spesso,aggiornando kodi dallo store spesso non andava a buon fine... ma forse su android tv non succede...

Si,il disco era usb ma al 99% si puo' togliere dal box...
Beh, Kodi per lo Zidoo non puoi certo scaricarlo dallo store, alcune funzioni essenziali non sarebbero supportare.
Devi usare la versione specifica per soc realtek ZDMC
 
Beh, Kodi per lo Zidoo non puoi certo scaricarlo dallo store, alcune funzioni essenziali non sarebbero supportare.
Devi usare la versione specifica per soc realtek ZDMC

Si ovviamente mi riferivo a zdmc... scaricando APK dal forum ufficiale zidoo l'aggiornamento non sempre funzionava... bisognava rimuovere e installare da zero.. perdendo tutto...
 
Top