• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo Videoproiettore...aiuto sono disperato!

CarloR1t hai colto nel segno.
Io continuo sempre nella ricerca della soluzione ottimale (a questo punto: la sistemazione meno problematica) e i video postati da Denab mi avevano fatto pensare a una soluzione "fissa" (nel senso: proiettore da non spostare di volta in volta) con utilizzo "combinato" di lens shift e keystone, il tutto solo in orizzontale dato che in verticale vorrei che lo schermo partisse da 65 cm da terra e potrei piazzarlo su un tavolino alto 35 cm, quindi considerando più o meno il normale offset dei proiettori ci siamo (oppure: ridottissimo utilizzo di lens shift verticale). Avrei bisogno di un lens shift orizzontale del 60% ca., che non ha nessun proiettore, e neanche posso comprare un vobulato 4k e poi sfruttare la correzione trapezoidale (sarebbe stata una perdita di risoluzione, ma sicuramente il risultato finale sarebbe stato migliore di un normale FHD) perché i 4k ce l'hanno solo verticale. Insomma, tocca tornare sui propri passi.

CarloR1t, se vuoi nell'altra discussione puoi indicarmi meglio come ti avevo chiesto - quando hai tempo e voglia, si capisce - la soluzione che avevi pensato per me (tavolo attaccato a una seduta, se non ho capito male).

Quanto a Denab, aspetto con ansia di sapere a quanta distanza proietta, quanto il proiettore è spostato dal centro e quanto keystone ha utilizzato. Il suo video mi ha ispirato, il suo proiettore mi piace, potrebbe essere una buona soluzione comunque.
 
Top