• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Nuovo Sub per natale...

rgart

New member
Ciao a tutti, stò per comprare i miei primi diffusori due torri Klipsch RF-52 abbandonando l'autocostruzione perchè i prezzi sono molto simili, ma purtroppo mancano gli attrezzi giusti per cui non riuscirei mai a fare due casse come dio comanda...

La scelta delle kilpsch è nata dopo un ascolto in negozio, e le 52 sono il frutto di un compromesso economico e di spazio...

A queste due casse affiancherò poi il centrale a natale (regalo dei miei genitori :asd: ) e il sub.

Per quanto riguarda questo mi piacerebbe farmelo dato che è molto più semplice di due diffusori 2-3 vie alto 1 metro...

Il Sub deve essere abbastanza "musicale" in quanto dovrebbe cercare di sopperire alla mancanza delle 52 sui bassi... E per questo mi rivolgo a voi per farmi consigliare un progetto dal quale partire... la mia mente è vergine, potete plasmarmi come volete! :D

I miei requisiti sono:

Misure massime 40x40x40cm interni (64 litri più o meno)
Possibilmente 1 solo altoparlante
Spesa MAX per altoparlante 150 euro
Se serve modulo di potenza lo metto (anzi qualcuno mi spiega quando serve :D )
Non mi serve scendere a 10Hz, mi serve qualcosa di "funzionale"
Mi piace di più la tipologia a cassa chiusa rispetto al Bass Reflex o Attivo-Passivo

Il cabinet sarà costruito in MDF da 19mm con spigoli a 90° e rivestito da multistrato sempre da 20mm con spigoli a 45° in modo da non dover rifinirlo ulteriormente...

Grazie per l'aiuto

Simone da Bologna

:D
 
Ultima modifica:
rgart ha detto:
.....Se serve amplificatore lo metto.......

e come vorresti alimentarlo? hai un ampli a due canali ponticellabile? se non hai nulla devi mettere in preventivo anche un modulo amplificatore dai 150 euro in su
 
No un momento, io mi riferisco al modulo di potenza da abbinare al sub se serve...!

L'ampli ce l'ho già è un multicanale Yamaha sul quale userò l'uscita subwoofer!

Mi sa che mi conviene correggere il primo post chiarendo questo aspetto!
 
Ti serve comunque un amplificatore per il sub, dal tuo Yamaha esce solo un segnale pre... Ricorda che in cassa chiusa è molto meno efficiente, il che comporta che a parità di spesa avrai una resa sensibilmente minore in pressione sonora. Ti consiglio il bass reflex, per limitare la spesa al solo altoparlante (col passivo spendi di più) e al modulo di amplificazione.
 
non mi importa molto la pressione, basta che sia normale, non voglio cose strabilianti soprattutto perchè la casa è vecchia e non vorrei che cadesse :asd:

Ecco, un sub così mi piacerebbe davvero molto

asw610xp-subwoofers.jpg
 
Ok, quanti watt ha quel sub? E' il B&W 610XP, ha un finale da 500 watts rms. Quindi metti in conto di comprare un cono adatto a essere montato in sospensione pneumatica, che tenga almeno quella potenza, e il necessario finale di generosa potenza. Oppure compra un velodyne cht10r e nascondilo da qualche parte...
Il sub in cassa chiusa piace anche a me, ma è piuttosto dispendioso...
 
No beh, la foto l'ho presa a caso anche il 608 va benissimo

ASW608-2T.jpg


che è un 200W e per cui me ne servirebbe uno simile (e i prezzi sono intorno ai 150 euro) e un cono adeguato...

Ma cmq se proprio devo cambio progetto e faccio un bass reflex, ma niente condotti circolari a tubo, meglio la feritoia a tutta larghezza del mobile!

:D
 
Ultima modifica:
Vabbè che devo fare un sub piccolo e siete tutti dietro a progettare armi di distruzione di massa, ma a me basta che mi indichiate un progetto e poi mi arrangio...!

:D
 
L'xls-10 è il woofer che vorrei usare anche io, però insieme al suo passivo.
L'unico problema che ho è che il progetto che ho trovato prevede un passivo da 290g, mentre adesso in commercio c'è solo quello da 400g e io non sono in grado di valutare che cosa cambia nel risultato o va cambiato nel progetto. Non c'è nessuno che mi sappia dara un aiutino? :D
 
Grazie, in effetti il 265g è più vicino a 290 del 400 :)
Il problema, ora, è che altrove pagherei l'accoppiata (col 400, però), poco più della metà di questi prezzi! :cry:

Ma non c'è modo di capire come cambierebbe il sub usando il passivo da 400g? :confused:
 
io x il mio sub ho usato questi componenti e sono molto contento .

per sapere di più , contatta Girmi . se ha tempo ti aiuterà di sicuro ( ti puoi fidare )
 
Il passivo fa cambiare la volumetria del box ma non credo influisca sul resto...

C'è GabRyDaRk che nel suo ha usato il 12", magari potresti aumentare di 2" anche tu...


Io invece + di 10" non voglio andare perchè non voglio finire sul TG per il crollo della casa :D

Per cui o faccio il bass reflex con il 10" o l'accoppiata col passivo da 265g

Ps. dove li trovi a prezzo così basso :sofico:

:D
 
paperix ha detto:
Ma non c'è modo di capire come cambierebbe il sub usando il passivo da 400g? :confused:

La massa di un radiatore passivo è uno dei parametri che più ne influenza il funzionamento infatti, a parità di tutti gli altri parametri, la variazione della massa del passivo genera una diversa frequenza di accordo.
In generale ,quando si utilizza un passivo, ci si comporta come se ci trovassimo di fronte ad un sistema reflex dove è necessario accordare la frequenza di risonanza del passivo a quella di accordo dell'altoparlante e per fare questo bisogna tarare la massa del passivo simulando che venisse montato in cassa chiusa priva di assorbente nello stesso volume di carico dell'altoparlante.
In pratica, una volta progettato un sistema eflex che abbia una certa frequenza di accordo, bisognerà immettere i parametri del passivo e simulare lo stesso sistema in cassa chiusa.
Se, come sarà probabile, la fc del passivo non coincide con la frequenza di accordo bisognerà variare la massa del passivo fin quando la sua fc non coinciderà con quella di accordo.

Ciao
 
Allora tornando al progetto:

Peerlees XLS 10"

Modulo di potenza Ciare YSA100



Quest'ultimo va bene?

Il tubo reflex mi piacerebbe farlo per tutta la lunghezza del mobile usando il legno in questo modo





Ora non mi rimane che ottenere le misure finali grazie a qualche anima pia che mi faccia i calcoli :D ...!
 
assolutamente no ! io nel mio uso il YSA 300 e ti confesso che tornassi indietro ne sceglierei uno più potente .

il 100 ha 100 W su 4 Ohm e 50 ( pochi ) su 8 Ohm

poi la scelta spetta a te , ma prevenire è meglio che curare :p
 
Cercando in rete ho trovato ora due indicazioni per il box usando il Peerless

recommended cabinet 1:
closed cabinet with 3 L volume
from 87/55 Hz (-3dB/-8dB)

recommended cabinet 2:
4,4 L volume bass reflex cabinet
with HP100 reflex tube, 276 cm long.
from 64/47 Hz (-3dB/-8dB).

cosa vuole dire l'ultima riga nei due proggettini?
 
Top