• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo Sinto:vale la pena spendere di più?

carle_thegame

New member
Ciao ragazzi

il mio Onkyo tx507 mi ha definitivamente abbandonato, prima la storia dei condensatori e ora altri problemi, mi sono deciso a sostituirlo!

L'ambiente è un soggiorno di 25mq circa non trattato.
Ho una configurazione 3.1 composta da wherfadale diamond 10.1 e il centrale il è il 10 cm(quello più grande).
il sub è il jbl 140(quello del kit jbl 140).

Uso esclusivo HT(sorgenti a/v sono :sky hd-sony bdp s790-wd tv live).Per la musica mi accontento.

Ho addocchiato alcune soluzioni:

Denon x1000//yamaha 575
Yamaha 773//Denon x2000
Denon 2311/2313 usati


Il dubbio è: vale la pena spendere 150€ in più per un x2000 piuttosto che un x1000 in un ambiente non dedicato e con diffusori come i miei? Vorrei spremere le wherfadale per bene...ma ho il dubbio che un x1000 non ci riesca!
Non ho intenzioni di fare upgrade nell'immediato, mi serve un ampli che duri qualche anno, perchè finchè abiterò con i miei non potrò avere casse da pavimento o una disposizone diversa dell'ambiente.

come budget diciamo arrivo a 400/450€ solo se ne vale la pena.
non mi interessano particolari funzioni del sinto.
se avete proposte per l'usato fatemi sapere

grazie
 
Mi terrei su 2313 o X2000. Vedi quello che ti conviene di più. Tra i 2 io prenderei il 2313 in quanto ha dac più musicali(asashi kasei) rispetto ai burrbrown dell'X2000. Come prestazioni siamo li.
Bhè un sinto di fascia più alta conviene sempre, sia perchè ha migliori watt qualitativi, sia perchè metti caso poi cambierai i diffusori sei già a posto.
 
vedrò se abbassano i prezzi dell x2000 o cercherò un 2313 usato, dato che nuovi non ne trovo.
il 773 sta da mediamondo a 430€...è cosi inferiore ai 2 denon?
l x2000 non ha l'ingresso ottico coassiale che userei per collegare il decoder sky!

a trovarlo ad un prezzo decente andrei di 2313 senza dubbi!
sto valutando il 2113, che rispetto al 2313 dovrebbe avere una sola hdmi out e niente pre out.
non capisco perchè hanno ridotto il numero di connessioni, sia su x1000 che x2000, ok che sono ampli in fascia economica però...
 
Ultima modifica:
Per me con tre soli diffusori (soprattutto i tuoi) ti basta pure l'X1000...spendi meno e quando potrai fare un 5.1 lo rivendi senza perderci molto.
Nel tuo caso guarderei pure i Pioneer, non li nomina quasi mai nessuno, ma in ht vanno molto bene, spesso meglio dei pari fascia Denon e Onkyo.
 
il 773 sta da mediamondo a 430€...è cosi inferiore ai 2 denon?
l x2000
Assolutamente no! Sono due sinto della stessa fascia di livello ma con un sound diverso che, come sempre, può portare a preferire l'uno piuttosto che l'altro... Chi ti dice che è migliore l'uno o l'altro ti riporta solo la sua esperienza e quindi l'ideale sarebbe poterli ascoltare... Qual'ora tu non potessi farlo stai tranquillo che indipendentemente dalla scelta cadresti comunque in piedi...
 
grazie per le risposte.

volevo capire proprio questo: se con il mio ambiente e con i miei diffusori la differenza fra x1000 e altri di fascia più elevata sarebbe cosi ampia.

ho ascoltato il 773 ieri da mediamondo, li hanno anche il denon x1000. purtroppo era collegati ad un lettore mp3 quindi la prova aveva scarso valore secondo me. non sono comunque rimasto deluso.

valuterò i prezzi nei prossimi giorni e deciderò, sperando in qualche offerta.

ho la sensazione che spendere 450€ per l ampli sia un esagerazione NEL MIO CASO.
Un altra domanda: l assistenza è buona per yamaha e denon?

capitolo pioneer:mi indicate qualche modello?proprio non li conosco!
 
Ultima modifica:
Non è mai un'esagerazione. Mica spendere di più equivale sono a potenza in più eh! Anzi...ci sono sinto da 2000 euro che nemmeno hanno tutta questa potenza. E' proprio una questione di sound, di materiali usati, connettori migliori, sezione pre e finale migliore.
Anche se hai 3 diffusori un sinto di fascia più alta te le farà suonare cmq meglio di un sinto di fascia inferiore.
Te lo dico per esperienza...a me sono rinati i diffusori passando da un entry a uno di fascia alta.
 
sono indeciso!

le mie casse sono delle entry level, ma con l x1000 le sfrutterà al 100%?

da un lato so che con un sinto di fascia media avrei migliore qualità, ma dall'altra spendere 150€ in più per avere piccolissimi miglioramenti...boh non so se vale la pena...dipenderà dai orezzi nei prossimi giorni o da occasioni nell'usato!!!
 
si si beh però la differenza di prezzo c'è!

con x 1000 non avrò molta differenza rispetto al mio vecchio onkyo tx 507?

piuttosto spendo di più ma voglio qualcosa di meglio rispetto al mio onkyo!!!!
 
Non è mai un'esagerazione. Mica spendere di più equivale sono a potenza in più eh! Anzi...ci sono sinto da 2000 euro che nemmeno hanno tutta questa potenza. E' proprio una questione di sound, di materiali usati, connettori migliori, sezione pre e finale migliore.
Anche se hai 3 diffusori un sinto di fascia più alta te le farà suonare cmq meglio di ..........[CUT]

Concordo in pieno.
 
A 400 se nuovo per lo yamaha è un buon pezzo...l'usato se non lo conosci o non ti da garanzie è sempre una scommessa.....
 
Concordo con albe76: se non hai fiducia nell'usato e trovi un nuovo che rientra nel budget, vai a colpo sicuro!

Infatti ho preso il 773
 
siamo alle strette finali: denon x2000/2113 o yamaha 773. Sulle 400€.

Sono indeciso, ho ascoltato solo lo yamaha ma con una sorgente non buona.
Sulla carta lo yamaha ha una serie di connessioni in più e i pre out.

Qualcuno che in pvt mi suggerisca qualche negozio specializzato? zona lecco/brianza
 
Interessa anche a me questo RX-773 a 399 euro.

Ma quale differenze ci sono col nuovo RX-775? Mi stò sforzando di trovarle, ma non le trovo.

Le uniche cose sono il supporto MHL che manca nel 773 e il menu dell'interfaccia grafica dove manca l'italiano.
 
Ultima modifica:
Top