• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo Finale Per il Nuovo Bryston

  • Autore discussione Autore discussione B.K.
  • Data d'inizio Data d'inizio

B.K.

New member
Allora, cari miei.

C'è da chiudere il cerchio.

Ossia ho il pre definitivo ed i diffusori (frontali) definitivi (almeno la marca, forse in futuro....sul modello vedremo..

:D )

C'è da scegliere un finale altrettanto duraturo per l'ascolto in STEREOFONIA (max un 3ch per coinvolgere anche il centrale, per il MCL vedremo poi, sono un assertore della divisione dei telai): cosa mi consigliate di ascoltare?

I protagonisti sono:

Bryston SP1.7 e MartinLogan Aerius i

Il finale stereofonico che devo secondo voi assolutamente andare a sentire qual'è? Valvole? Stato solido? Il budget è proporzionato ai protagonisti.

Saluti
 
beh visto il pre ti consiglierei un finale.... Bryston.
Puoi iniziare con il 3bsst o il 4bsst (dipende da quanta potenza hai bisogno)poi aggiungere il 3 ch (5 bst o 6bsst) per centrale e rear.
Ciao
franco
 
Quindi...

...visto che li possiedi il tuo consiglio è prezioso, e poi le Magnepan non sono certo più semplici da pilotare delle mie ML!

Grazie.
 
Re: Quindi...

B.K. ha scritto:
...visto che li possiedi il tuo consiglio è prezioso, e poi le Magnepan non sono certo più semplici da pilotare delle mie ML!
Grazie.

Ragazzi ma da dove viene questo mito della difficoltà di pilotaggio delle Maggies?
Mah,
Luca
 
B.K. ha scritto:
Allora, cari miei.
Il finale stereofonico che devo secondo voi assolutamente andare a sentire qual'è? Valvole? Stato solido? Il budget è proporzionato ai protagonisti.

Saluti

Non credo sia importante la tipologia costruttiva, quanto la qualità del progetto.
Tra i tanti prodotti validi, da soddisfatto possessore, posso solo dire di sentire i finali in classe A di AM Audio.
Ovviamente il consiglio è quello di sentire comunque i finali Bryston, la sinergia di macchine studiate per lavorare insieme a volte è imbattibile ;) .
ciao
 
Re: Re: Quindi...

LucaV ha scritto:
Ragazzi ma da dove viene questo mito della difficoltà di pilotaggio delle Maggies?
Mah,
Luca



...per esempio da FdS di uesto mese (bimestre :( ).....

scusate mi è scappato un "enter"
 
Re: Re: Re: Quindi...

B.K. ha scritto:
...per esempio da FdS di uesto mese (bimestre :( ).....

scusate mi è scappato un "enter"

In realtà le maggies sono un carico molto facile per l'ampli, a differenza delle ML (per lo meno delle ML "grandi").
Tuttavia la loro scarsa efficienza fa si che normalmente vengano pilotate con amplificazioni "robuste"
Ciò non toglie che ho sentito suonare deliziosamente le maggies con dei piccoli valvolari ed io stesso le ho provate a suo tempo con un CJ da 45 watt: ottime con le voci e i quartetti d'archi ma con la grande orchestra o il gruppo rock no.

Il mio consiglio sui bryston era conseguenza della tua scelta del pre dando per scontato le capacita dei finali bryston di pilotare le ML.
Partendo da zero e non avendo esigenze di amplificazione ibrida (tipo pre a valvole e finale a ss) avendo scelto un profilo timbrico (il pre)non vedo perchè cambiarlo con la scelta dei finali.

Ciao
franco
 
Re: Re: Nuovo Finale Per il Nuovo Bryston

fauntleroy ha scritto:
Ciao caro mio! :D
Vai su Bryston e non preoccuparti più di nulla. ;)
ciao!

mau


EILA'!!!!

che piacere risentirti!

E che piacere un consiglio del genere da un tecnico come te!

Basta fandonie e letture di chili di brochure, dati tecnici e recensioni, è l'ora di inizire a godere sul serio!

Saluti
Stefano
 
Top