forse si sta facendo un po' di confusione...
una cosa è la dimensione del pixel, un'altra cosa la distanza tra pixel e pixel. La dimensione del pixel, da come la vedo io, sarebbe opportuno fosse non troppo piccola, per una questione di rumore e per una questione di "linee/mm" come si diceva giustamente sopra. Con pixel molto piccoli, si rischia di far diventare la matrice molto economica ma di aver bisogno di ottiche migliori, e siccome in questo campo non si può migliorare troppo a causa di fattori di prezzo, alla fine non è detto che la somma totale sia più performante. Ovviamente il discorso del refresh è interessante, e forse anche questo è aiutato dalle ridotte dimensioni dei pixel.
La distanza tra pixel e pixel, invece, è opportuno che sia il più piccola possibile, per ovvie ragioni anche di contrasto.
Comunque questi discorsi sono un po' riduttivi, perchè la qualità finale è una somma infinita di tnatissimi fattori, quindi non è detto che questo chip sia meglio o sia peggio. Dipende tutto dall'implementazione finale.
Ovviamente è solo un'opinione (mi sono chiamato in causa solo a causa del refuso....può darsi che originariamente ci fosse scritto 0.23 millimm cioè milli millimetri, che sono appunto 0.23 micron...)