Caro laba, il 3D deve morire solo per quelle persone che rompono le scatole dei mal di testa, mal di occhi ecc. Se uno odia i film in 3D che se ne andasse a vedere le versioni in 2D!!!
Il 3D, per quei film dove non se ne fa uso massiccio, se la sala del cinema è regolata ad arte ed ha tecnologie decenti (vedi Xpand3D) è un qualcosa di SPETTACOLARE, emozionante e da toglierti il fiato! Come ho scritto in qualche altro thread, in alcuni film si usa un po' troppo il sistema di parallasse positiva/negativa e si creano delle scene dove gli occhi ed il cervello devono faticare per "renderizzare" la scena. Alcune persone oltretutto cercano di mettere a fuoco come gli pare a loro (sforzando gli occhi) e non capiscono che devono mettere a fuoco in base a quello che ha voluto far notare il regista!
Film come Toy Story 3D (personalmente l'ho visto), Up (da come si legge da alcuni commenti) visti in 3D, quindi in digitale (tecnologia Xpand3D), danno una sensazione ed una visione da pelle d'oca(la quale ho avuto sin dai primi minuti di Toy Story 3D): mi sembravo un bambino a cui viene dato il giocattolo dei sogni

. Proprio la Disney/Pixar ha affermato di non voler usare il 3D per fare gli effettini stupidi ma per rendere i personaggi del film tridimensionali e dare profondità alla scena. Questo è il 3D da seguire!
Per fortuna quì a Latina tutti i cinema in 3D hanno la tecnologia Xpand3D (la migliore) con occhiali attivi. Ho assistito alla visione di "Cattivissimo Me" con il Real3D quando mi trovavo a Perugia...beh, una schifezza assoluta!!! Un crosstalking da paura, gli occhialetti facevano apparire l'occhio sinistra ingrandito e rifletteva sui miei occhiali, costringendomi a toglierli. Abituato al 3D che abbiamo quì a Latina ho ringraziato il cielo che non usino queste tecnologie con occhialetti passivi...immagino purtroppo le persone costrette a subirsi queste tecnologie scarse.
Vorrei farti una domanda laba: che film hai visto in 3D e con quale tecnologia per affermare che il 3D deve morire?
Tornando IT.
Personalmente avrei preferito la versione in 3D di Batman e non quella in IMAX. Alla fine almeno quì in Italia ci sono solo 2 cinema IMAX. Potrei dar ragione a quelli che hanno cinema con sale aventi proiettori 2K e 4K, ma non credo ce ne siano così tante: queste molte volte vengono occupate da proiezioni di film in 3D, le quali sono più remunerative rispetto ad un film classico. Alla fine credo che dobbiamo subirci il film in pellicola. Per questi motivi avrei preferito una bella versione in 3D nativo (no post produzione) rispetto ad una ripresa IMAX della quale , almeno personalmente, non ne gioverei più di tanto.
Buona giornata.
Daniele