Per puro caso ho incrociato la fonte da cui è tratta la tabella che ha fatto pubblicare Claudio Gnagno, che ho trovato molto interessante sotto vari profili:
http://www.acousticfrontiers.com/uhd-101-v2/
Sperando di fare cosa utile, cerco di semplificare e di accorpare alcune info prese lì, ma anche altrove.
Il solo HDR Dolby Vision gestisce master fino a 12bit di luminosità di picco.
Netflix, ad esempio, ha codificato il mitico master di Marco Polo (1) in UHD, HDR10 e HDR Dolby Vision (che richiede fino ad un flusso 22 Mbps): la certificazione del tipo di display e la banda di rete disponibile determineranno la versione che verrà automaticamente somministrata all'utente.
Per visualizzare un programma ad elevato frame rate 4K@60Hertz con profondità colore limitata ad 8 bit basterà un flusso da 10.2 Gbps (ad esempio, quello consentito dall'HDMI dell'Epson); ma per visualizzare lo stesso programma ad elevato frame rate 4K@60Hertz con una elevata profondità colore (10 o 12 bits) si renderanno necessari fino a 18Gbps.
Anche se molti programmi UHD vengono masterizzati in 4:4:4, il disco ottico UHD (come il Blu Ray) viene offerto a 4:2:0. Infatti il 4:4:4 è a gamma intera, ma il 4:2:2 risparmia un terzo dello spazio e un 4:2:0 risparmia la metà!
Tutto questo fermo restando che, come sappiamo, per la profondità colore:
gli 8 bit consentono 256 tinte RGB
i 10 bit consentono 1024 tinte RGB
i 12 bit consentono 4096 tinte RGB
Quindi valori elevatissimi di profondità colore (12 bit) e di chroma subsampling (4:4:4) attualmente potranno interessare per lo più i comparti dei gamers e dei servizi in streaming, non le televisioni via etere o via satellite, né i players ottici.
Un dubbio lecito sorge per il nuovo servizio UHD di SkyQ, fermo restando che se solo ora siamo giunti ad avere un full hd degno di questo nome (i.e. SuperHD), non so con che velocità questo fornitore di contenuti potrà fornirci materiale più "denso" e "pesante"...
L'altro mio dubbio riguarda i nuovi dischi ottici codificati con Dolby Vision... Sarà interessante capire cosa succederà...
