• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi VPR Sony 4K 2018

,aspetto però un'attenta visione e soprattutto il rassicuramento della correzione delle magagne note ai Sony

Il problema è proprio questo... come esserne sicuri visto che necessita di tempo? :confused:

Vista la cifra in ballo e l'idea di prendere un laser proprio per dimenticarsi delle problematiche lampada sarebbe il massimo doversi preoccupare dele matrici/contrasto... è proprio un bel dilemma visto le cifre in ballo....:confused:
 
Avete ragione entrambi e visto le cifre giustamente sarebbe una spesa importante,ok i 3 anni di garanzia,il mio vango ha 5 anni e 1820 ore ,quindi il problema di un anno non è il problema,ma quanto la scimmia che sale
 
mi sembra di aver capito però che anche i vpr incriminati fossero in garanzia...non mi sembra però che i proprietari si ritenessero soddisfatti di quanto fatto per sistemare i loro vpr....
 
Il mio primo pensiero è stato sempre il 10500 epson solo che come ho ribadito è fatto shoot out a casa mia,la differenza del mio vango con il 10000 epson non giustificava il cambiamento tanto che sui primi piani il vango risultava superiore,non lo dico solo io ma pure il buon Fabio di Audioquality che mi suggeriva di aspettare se volevo fare in cambiamento netto sempre che il mio vangone non si fosse guastato prima perché non c'è più assistenza!secondo la mia esperienza con questo Sony a laser,sempre che funziona ad hoc e che le magagne siano risolte,potrebbe introdurmi in casa una cosa definitiva!
 
La recensione è breve e poco analitica. Visto che hanno confrontato il prodotto con il mostro Jvc potevano mettere in evidenza le sostanziali differenze.
 
A me non sembra una recensione ma solo delle impressioni su quello che hanno visto al CEDIA
Intanto ci fanno sapere (ed non è l'unico laser ad avere questo problema) che il livello del nero non è quello che ci si potrebbe aspettare da una macchina così ❗
Quando avranno il VPR nel loro laboratoro pubblicheranno anche una recensione come hanno sempre fatto.
 
ci si deve sempre ricordare che i prodotti presenti nelle fiere per la prima volta sono di solito, ed è questo il caso, dei prodotti di preproduzione, è quindi lecito aspettarsi nei prodotti di produzione delle migliorie magari proprio sul livello del nero....sarà questo il caso ? Mah vedremo ;)
 
...
Intanto ci fanno sapere (ed non è l'unico laser ad avere questo problema) che il livello del nero non è quello che ci si potrebbe aspettare da una macchina così ❗
..........[CUT]

.. ed a questo proposito è d'obbligo sottolineare/evidenziare come nella documentazione ufficiale Sony dichiari un C.R. pari a infinito:1 ... ecco la dimostrazione dimostrata di quanto siano delle putt@n@te sti valori, si degnassero di dichiarare i valori con ADL 2%.. ma certo poi a quel punto nel tempo sarebbero misurabili e... che vengano fuori delle sorprese? :Perfido:
 
ci si deve sempre ricordare che i prodotti presenti nelle fiere per la prima volta sono di solito, ed è questo il caso, dei prodotti di preproduzione, è quindi lecito aspettarsi nei prodotti di produzione delle migliorie magari proprio sul livello del nero....sarà questo il caso ? Mah vedremo ;)

si ponevano le stesse domande anche ai tempi dello Z1... temo che il laser sia favoloso nel poter spegnere completamente la macchina e fare così dei misuroni del C.R. ma forse un po meno performante in altre situazioni, quanto meno rispetto alle aspettative... e comunque sempre contro le "solite" matrici/filtri SXRD va a sbattere
 
.. ed a questo proposito è d'obbligo sottolineare/evidenziare come nella documentazione ufficiale Sony dichiari un C.R. pari a infinito:1 ... ecco la dimostrazione dimostrata di quanto siano delle putt@n@te sti valori, si degnassero di dichiarare i valori con ADL 2%.. ma certo poi a quel punto nel tempo sarebbero misurabili e... che vengano fuori d..........[CUT]

Anche il mio Epson ha il contrasto più che infinito. Quando lo schermo va a nero per più di un secondo il proiettore spegne il laser e non si riesce più a vedere niente. Buio pesto....... ma dire che il contrasto è infinito bisogna essere dei co@lioni
 
Top