• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi VPR Sony 4K 2018

Secondo voi ha senso parlare di 4 k per un proiettore da 5 o 7000 euro? In termini di risoluzione effettiva percepibile gli obiettivi di questi proiettore possono restituirla completamente sullo schermo?
 
Ai mio parere proprio no. IMHO non vedo il senso di continuare ad aspettare un 4K reale in quella fascia di prezzo.
Questa storia mi fa tanto venire in mente gli smartphone con sensori di nmila pixel. Producono ovviamente immagini di gran lunga inferiori a quelle di una reflex con metà della risoluzione.
 
Non capisco tutto questo scetticismo, mi è parso di leggere che il 4k di questi proiettori è nativo e non ricreato con qualche algoritmo...
 
Io la differenza in termini di risoluzione e dettaglio tra il Sony 320 (ancor più col benq 11000) e i vobulati jvc e Epson la vedo tutta, eccome! Fermo restando le matrici a scadenza che mi hanno già fregato una volta...
 
ok, quindi opinioni divergenti.....come sempre....
Comunque se fosse vero il parere scettico, credo che molti nella stessa fascia di prezzo si sposterebbero su tv oled che hanno un 4k vero non sporcato da nessun obiettivo......
 
Una curiosita': ci sara' il modo di misurare la risoluzione effettiva sullo schermo e le eventuali aberrazioni introdotte dall'obiettivo?
 
...se hanno risolto i problemi del degrado (e conoscendo la sony lo avranno fatto)..........[CUT]

potresti gentilmente chiarire su quali fatti si basa questa tua convinzione? molti appassionati AV sarebbero lieti di scoprire che finalmente si può tornare a comprare Sony con tranquillità... certo poi resterebbe comunque aperta l'altra incresciosa faccenda delle mancate riparazioni (inteso come ripristino di un valore di C.R. che abbia un senso!) ai modelli precedenti con medesimo problema...

il problema lamentato pare sia noto fin dai tempi del modello WV80 e modelli a seguire fino ai nostri giorni (sembrerebbe invariato per ANNI !!!) ai modelli più costosi anche 4k... affinché tu possa alimentare un sano dubbio ti indico un paio di link piuttosto interessanti

1) http://www.projectorjunkies.com/sony-vpl-vw80-%ce%ba%ce%b1%cf%84%ce%b1%cf%83%cf%84%cf%81%ce%bf%cf%86%ce%ae-%cf%84%ce%bf%cf%85-contrast-2/

2) http://www.projectorjunkies.com/fall-of-onoff-contrast-on-sony-sxrd-update/

nella pagina in alto a destra c'è una bandierina americana.. clicca li per risolvere il problema della lingua, buona lettura
 
Concordo.
C'è un forte scetticismo nei confronti della Sony.
Io non ho ancora capito se la Sony ignora o è ignara della problematica del decadimento delle matrici.
Di certo i vpr non li regala e se li fa pagare piuttosto bene.
 
Ultima modifica:
chiaramente con il conoscere la sony si intende che in "tanti" anni di utilizzo di tv e vpr br ed altro ho sempre apprezzato la sony ritenendola tra le migliori, e solo il vpr della jvc mi ha spinto a lasciare (e fù un ottimo acquisto che apprezzo ogni volta) ma essendo un appassionato e incuriosito dal 4k mi piacerebbe provare un vpr natio con un buon hdr; by passando che il problema del degrado non è per tutti i modelli e negli us viene poco stigmatizzato; ripeto che bisognerà avere molta pazienza e verificare partecipando alle presentazioni e leggere le recensioni di tecnici molto più competenti di me; queste caratteristiche, però, a quel prezzo e visto che la jvc non presenta ancora nessun vp 4k natio a 5mila euro, forse questo vpr può interessare a qualcuno.
https://www.sony.it/pro/product/projectors-homecinema/vpl-vw260es/specifications/#specifications
 
Ciao, esatto, sembra HDMI a 13,5 anche per il 360, solo il modello 760 dalle specifiche sembra a 18 Gbs, speriamo sia un errore da parte di sony, però:
Pare che anche il sito lo confermi.
Non capisco il senso di limitare la banda;un po come ha fatto Epson che ha scoraggiato il mio acquisto :rolleyes:
 
...by passando che il problema del degrado non è per tutti i modelli.........[CUT]

aridaje ... questa certezza da dove proviene? nell'ipotesi di un decadimento progressivo fra 400 e 1000 ore quanti dei modelli ultimi (o pezzi per modello) sono stati testati dopo un lasso di tempo di questo valore?
 
Ultima modifica:
....
Io non ho ancora capito se la Sony ignora o è ignara della problematica del decadimento delle matrici.
...

non capisco... all'interno di questo stesso forum più persone hanno segnalato, misure alla mano, a Sony il problema lamentato, segnalazione talvolta fatta direttamente al centro assistenza Sony in UK con report in lingua italiana e inglese, completa di grafici di storico misure

medesime segnalazioni sono state avanzate in USA (altro che problema poco stigmatizzato... ma come si fa ad affermare una cosa del genere? clale4k leggi --> http://www.avsforum.com/forum/24-digital-hi-end-projectors-3-000-usd-msrp/2247282-sony-sxrd-degradation-thread-effects-all-current-sony-sxrd-1080p-4k-panels.html) e dalla germania (hifi-forum.de)

come farebbero ad essere ignari? non sanno leggere?
 
Ultima modifica:
Modello VW760ES
Cosa intenderanno dire :
Ingresso del segnale computer Risoluzione massima dello schermo: 1.920 X 1.080 punti (solo ingresso HDMI) :rolleyes:
 
Resto ancora per un bel po' con il mio jvc rs500 (che ancora devo vederlo in 4k non avendo ancora un lettore dedicato). Le matrici native 4k mi attirano come anche il laser, come giustamente dite i vpr sono un mercato di nicchia. A breve prenderò l'oled lg b7v 55" per altri usi (ovviamente qualche film 4k nativo lo proverò) e ho paura di rimanere scioccato dalla qualità. Ad avere tv di almeno 80" a prezzi decenti a malincuore metterei in soffitta i vpr pur possedendo uno schermo di 3m di base in 21:9...
 
Ultima modifica:
Top