• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi Plasma Pioneer 8th Gen Full HD

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
pcusim ha detto:
Scusate la domanda: ma ho visto che oltre all'LX508D esiste anche l'LX5080D. Quali sono le differenze fra i due modelli?

che fai pcusim da questo lato.......!!!
torna a casa.

cmq scusate non ho compreso un particolare..........con il mega gioiellone non si può zummare l'immagine che rimane sempre a 16/9:eekk: ???
 
Onslaught ha detto:
in america alcune marche di forni a microonde si premurano persino di avvertire di non asciugare animali dentro il forno

... chiamasi "salvarsi il kulo"

... in America poi sono no rigorosi, di + !!!

... anche per la carta igienica ci sono le avvertenze... e non sto scherzando :D
 
Scusate se mi ripeto, ma IMHO dopo averlo provato sulla mia pelle il problema dell'IR esiste eccome e non è così da sottovalutare...purtroppo ho un bel logo di Sky stampato in alto a destra sul pannello e non c'è verso di mandarlo via...ho seguito tutti i consigli che mi ha dato il grande AMG , ma purtroppo a sto punto penso che mi toccherà tenermelo e la cosa non è che mi faccia impazzire dopo aver pagato 8k€

La cosa fica è che non è che ho tenuto il pannello acceso 24h/24 sempre su sky, ma l'ho tenuto acceso un'oretta per serata per 2 settimane e poi è rimasto spento per 2 mesi causa vacanze...sarò sfigato io , ma ocho a fare un buon rodaggio:(
 
Onslaught ha detto:
Ripeto che per me sono preoccupazioni eccessive

... guarda.... io ho una soluzione al caso: prendi il Plasma e regalalo a Onsla che sicuramente lui "sa come fare" :D

... così ci si toglie il problema una volta per tutte e Onsla si sacrifica volentieri per la causa, giusto??? :D
 
Il problema dei loghi di sky è che sono molto luminosi(cosa che rende più alta la possibilità di stampaggio),ma va detto che la serie 8 non è sensibile come le precedenti.

@ais
Sicuramente :D
Prometto di trovare la soluzione ad ogni quesito :asd:
 
joe falchetto ha detto:
cmq scusate non ho compreso un particolare..........con il mega gioiellone non si può zummare l'immagine che rimane sempre a 16/9:eekk: ???
No, il mega gioiellone non riesce a zoommare immagini in 16:9 ( dvd, sky 16:9, sky hd ) tagliando una parte ( eventuali bande nere e porzioni laterali ) e mantenedo le proporzioni. Lo fa benissimo solo con immagini in 4:3 ( rai uno )
 
Harlan Draka ha detto:
Scusate se mi ripeto, ma IMHO dopo averlo provato sulla mia pelle il problema dell'IR esiste eccome e non è così da sottovalutare...

Azz.. non mi aspettavo un problema così accentuato su un modello di recente pproduzione come il 5000ex :rolleyes:

e poi è a dir poco incredibile che come dici tu, 1 oretta ogni sera... :rolleyes: bah
 
Riguardo allo stampaggio del pdp 5000 ex vi farei parlare con il mio negoziante........ha tenuto per circa sei ore acceso il monitor su luxe tv e il logo non e' piu' andato via.ha chamato l'assistenza ha fatto tutto quello che doveva fare ma niente il logo e' rimasto e praticamente lo ha sempre li invenduto(credo che la pioneer gli abbia reso dei soldi indietro)anzi chi e' interessato fa' un prezzaccio.....
 
... c'è un programma che viene usato per "smemorizzare" gli LCD dei pc

... viene anche usato per "testare" i pixel morti... srara una serie di colori ad intermittenza e di seguito che pare luci psichedeliche... però a volte funziona coi picel morti e con gli aloni di stampaggi :D
 
lx 508

Provato un po' con calma regolandolo un po' con sorgenti dvd-bluray e hddvd. Con il dvd va' bene quasi come l'xd508 la differenza e' poca a favore dell'hdready...con i bluray e gli hddvd effettivamente un po' piu'tridimensionale e definito rispetto alla controparte hdready non una differenza mostruosa ma se uno desidera il meglio(portafoglio permettendo) per i segnali in alta definizione questo e' il prodotto da acquistare bei colori e nessun rumore video......... posso anche dire che il pannello e' piu' rumoroso rispetto all'hdready e scalda praticamente il doppio......il 508 xd anche dopo diverse ore scaldava pochissimo invece questo lx 508 anche dopo poco scalda molto....................comunque sono contento anche se il prezzo rispetto all'hdready secondo me e' troppo alto per la poca differenza che c'e'......................bisogna essere fissati come me...........a proposito myfriend quando hai tempo mi mandi in mp i settaggi che usi coi' faccio un paragone con i miei..grazie
 
@lucasil
a che distanza di visione ?
mi sembra un parere non troppo entusiasta prendendo a paragone il fratello minore.
Myfriend ha usato dei toni piu' ... caldi, quanto meno usando sorgenti bd.
Credi che la differenza di giudizio (a prescindere dalla tua pacatezza e dall'entusiasmo di myfriend) possa dipendere (essere influenzata) anche dall'utilizzo di lettori diversi e dischi diversi ?
 
palmlu ha detto:
No, il mega gioiellone non riesce a zoommare immagini in 16:9 ( dvd, sky 16:9, sky hd ) tagliando una parte ( eventuali bande nere e porzioni laterali ) e mantenedo le proporzioni. Lo fa benissimo solo con immagini in 4:3 ( rai uno )

grazie x la gentile risposta.......cmq incomentabile tale mancanza.

venendo al problema burn-in mi confermate che pio non ha (neanche in questi ultimi modelli) inserito qualche sistema efficace x limitarne i danni??
è stata questa una delle ragioni che mi ha fatto propendere x l'acquisto del mio HITA, visto che a volte il mio plasma è utilizzato da familiari potenzialmente pericolosi x lo stampaggio delle immagini.
cmq HITA ha previsto vari sistemi x salvare lo schermo e un sistema di pulizia delle eventuali immagini che si stampano.......PIO SEMPRE NIENTE????
ok sto plasma nasce solo x vedere i dvd in HD e niente tv SD normale, altrimenti mi ritrovo sky stampato sulle mie 6 cocuzze tutte le sere.
 
Fredianoc lo vedo da circa tre metri...come lettore dvd uso il marantz dv 9600 poi la solita ply3 per il bluray e hddvd toshiba.No ,non e' che non sono entusiasto e' che avendo gia' avuto il kuro 508xd per tre mesi ero gia' abituato a quell'immagine gia super ottima ,ripeto con i bluray ed hddvd e' da paura ma anche l'altro era di poco inferiore....forse myfriend venendo da un lcd sharp 46 xd1e....che tra l'altro andai a provare a suo tempo per acquistarlo con il marantz dv 9600 e rispetto al mio philips che avevo non mi piaqque per niente ..........ha notato una differenza mostruosa rispetto allo sharp(e ci credo).....allora sara' molto piu' entusiasto anche per quello ,ma ripeto secondo me ad ora e' il riferimento assoluto da acquistare ad oggi.........ha dimenticavo come film in bluray ho visionato i vari casino' royale - la maledizione della prima luna 1 e 2 -king kong- the cro of riddik-ecc ecc
 
Ultima modifica:
Non vorrei dire fesserie,ma mi pare che my veda il pio da 2,50 metri circa(mi pare di ricordarlo perchè è più o meno la distanza che avrei io),ecco quindi spiegato perchè lui nota più dettagli.
 
Vero onsla....e in alta definizione avvicino a volte la poltrona anche a due metri per godermi lo spettacolo....lucasil non sbaglia quando dice che la differenza veramente mostruosa la vedo con lo sharp, perchè ovviamente ce l'ho a casa e posso a provarlo a dovere(cosi come è mostruosa rispetto all'epson sotto tutti i punti di vista). Ma ho provato anche l'hdready e molti altri competitore, compreso il pana pz700, e signori miei qui non si tratta di facile entusiasmo affatto.Vorrei che qualcuno avesse visto stasera con manchester roma.....una goduria pazzesca...e mi sono messo con la poltrona praticamente sotto i 2 metri....una meraviglia veramente.......e parliamo del segnale di sky hd:D :D
Mi sembra chiaro comunque che oltre i 3 metri quella differenza netta si riduce fra full e hdready per l'occhio umano ,daltronde è dimostrato proprio scientificamente che oltre una certa soglia l'occhio perde capacità di dettaglio....daltronde parliamo per lucasil dei kuro hd ready, che ricordiamolo come nero,sistema anti burn in e ir e per il resto hanno la stessa tecnologia di cui è dotato il nostro lx508d. Però luca prova ad avvicinarti a 2-2,5 metri e poi vai a rivedere casino royale e king kong a questa distanza anche sugli hdready...poi mi fai sapere se la differenza non è abissale.......per me lo è eccome pure.......

Un ultima cosa. Noi del cobuy, a differenza di te da quanto mi risulta,lo abbiamo pagato meno,ma molto meno delle 2000 euro di differenza che ci sono rispetto al prezzo di listino......quindi ancor di piu vale la nostra scelta;) :D
VAbbè ho fatto un pò lo sborone a nome di tutti:D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top