• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi Plasma Pioneer 8th Gen Full HD

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Allora probabile sia il tuo Sharp in quanto il 37" è quello che ha dato meno problemi in assoluto.
Attenzione che quando io reputo migliore un altro prodotto, non vuol dire che il 508 vada male, anzi.
E' un plasma che comprerei.
 
Ma dai qua non si tratta di piccolezze per me c'è un abisso e il mio 46xd1e che ho sostituito va una meraviglia....ma solo con pc e console...ma con questo pio.....ripeto anni luce....poi per carità ognuno dica quel che vuole ma qui dio mio.....
 
Probabilmente è dovuto alla dimensione, niente di più probabile. Sono sempre stato un sostenitore della frase: "oltre i 37" gli lcd sono a mio giudizio finiti (forse Philips 9732 a parte)".
Pensa inoltre che mi sto autoconvincendo di farmi piacere il più possibile questi nuovi FullHD per prendermi così il 60", ma purtroppo non ci siamo :(
 
Ripeto sul 5000ex non metto bocca perchè non li ho visti ne li ho mai provati,ma lx508d contro 46 xd1e il responso è: 10 e lode a 8 in hd(bd e hd dvd), 10 a 5 con sky sd, 10 a 8,5 con ps3 giochi e 10 a 7,5 con sky hd. Non ho provato ancora il resto,ossia dvd e pc e xbox
 
Riguardo al paragone con lo Sharp da 37" concordo un pienamente con l'uso di Ps3, anzi molto meglio il Pioneer per l'assenza di scie.
Per i voti HD, a primo acchito darei 8,5 a Pioneer e 7 a Sharp (24P esclusi ovviamente).
Sky SD purtroppo darei 8 a Sharp e 7- a Pioneer.
 
Purtroppo ragazzi ho problemi a fare foto ma vorrei tanto che vedeste lo spettacolo di sky in sd con scart rgb......uno dei problemi con le foto è che non ho il freeze immagine che consenta di non beccarsi il movimento dell'immagine(non ho guardata il manuale ma non credo ci sia)....l'altroproblema è che anche a causa di questo non riesco a trovare una buona messa a fuoco della mia pentax.....ripeto se qualche esperto che magari conosce pentax mi da qualche dritta.....
Vi faccio vedere lo stesso però questa foto scattata qualche minuto fa a final destination che è venuta mossa e non è messa a fuoco ma giusto per farvi vedere(ricordo che i settings sono ancora quelli di fabbrica) colore degli incarnati e delle labbra oltre al nero(che comunque sono distanti dalla realtà ma come mai poi boh).......
 
Ultima modifica:
HO finito di vedere 24 che avevo registrato e vado a letto...davvero splendida giornata oggi...
Per chiudere, due foto di sky hd con scart rgb....


p.s ricordate sempre che sono immagini in movimento e per di piu scattate sempre con la mia pentax da regolare(revenge 72 dove sei???)

Ci sono due tre indicatori che cambiano moltissimo la nitidezza e i dettagli dell'immagine: uno di questo è modalita avanzate...davvero notevole la differenza fra le 3 opzioni...ma non è l'unico...
 
Complimenti My, non sai che piacere mi fa sentirti parlare tanto bene dei segnali SD :cool:

riguardo ai canali visti con la Scart Rgb, quando passi ad un canale HD setta automaticamente l'ingresso HDMI o devi farlo tutte e sante le volte tu? sarebbe una bella scocciatura :rolleyes:

Cmq non vedo l'ora che mi arrivi... mi hai messo troppa voglia :D

p.s.

da che distanza hai guardato i programmi SD in scart questa sera?

tnx :cool:
 
Sono cosi' contento myfriend dei tuoi commenti ...
quanto aggiungono i diffusori in larghezza ?
1,23 mt dovrebbe essere largo + i due diffusori
sono una decina di cm ciascuno o di meno ?
 
felicissimo di questa resa eccellente con i segnali SD......vorrei tanto vederlo all'opera da qualche utente di roma x paragonarlo al mio HITA in firma che con il suo pannello alis e il processore picture master sui segnali SD (sky collegato in rgb scart) è veramente un gradino su tutti i plasma che ho mai visto in azione.
quindi se qualcunoa roma organizza una visione batta un colpo.....grazie!!
 
Onslaught ha detto:
Colpa del decoder: è notorio che il decoder sky hd rende maluccio se collegato in hdmi per la visione dei canali sd.
Questa è una mezza mazzata però.... io con il decoder Sky HD contavo di veicolare tutti i segnali tramite HDMI all'Onkyo 875 e quindi al Pio mentre adesso leggo che i canali SD meglio veicolarli tramite scart; mi pare d'aver letto che se faccio passare una scart dall'Onkyo non interviene il processore video... che fare?? :cry:
 
Fabry quando lavoro con hdmi è normale che sia il tv che l'ampli non intervengano nel processamento video,perchè normalmente ci si aspetta che la fonte faccia da se sto lavoro(oppure non faccia niente proprio in caso di segnali direttamente hd). Purtroppo il decoder di sky è una kiavica da diversi punti di vista, e questo è il principale....:cry:
Praticamente si vede di tutto,colori impastati, spixellamenti, definizione assura.....se tutto confronti con due decoder con il PIP la stessa immagine in hdmi e scart rgb vedi praticamente l'abisso.....
Non vedo però quale sia il problema...capisco se si vedesse male...ma come ti ho detto per mè è straordinaria la resa di sky sd con scart,considerando ovviamente che parliamo del full hd.
Oggi nel pomeriggio scattano le prove con pc in hdmi e xbox in component: in serata dvd con toshiba;)
 
Ma quando estendi l'abbonamento con Sky HD, non ti danno la possibiltà, con una cifra non alta, di tenere anche il vecchio decoder?
Sarebbe la soluzione migliore, avendo spazio: quando vedi HD usi il decoder dedicato in HDMI, quando vedi in SD usi il vecchio via scart.
Sbaglio?
 
A parte il fatto che non so se lo consentano(anche se quelli con sovrapprezzo consentono tutto) ma non vedo qual'è i problema. Il decoder per sky hd consente il collegamento con hdmi e scart rgb contemporaneamente al tv, quindi quando si vedono i canali hd si mette in hdmi(altrimenti si perde in definizione dettaglio e colori) quando si vedono gli sd(come ho fatto io tutto ieri sera fino alle 3 di stanotte) in scart rgb.
 
fabris66 ha detto:
Ma quando estendi l'abbonamento con Sky HD, non ti danno la possibiltà, con una cifra non alta, di tenere anche il vecchio decoder?
Sarebbe la soluzione migliore, avendo spazio: quando vedi HD usi il decoder dedicato in HDMI, quando vedi in SD usi il vecchio via scart.
Sbaglio?

io, l'ho tenuto, mi hanno fatto pagare 39 euro, puoi comunque collegare lo skybox HD sia con l'hdmi che con la scart in RGB, non servono 2 decoder.

ciao
 
myfriend ha detto:
...ma come ti ho detto per mè è straordinaria la resa di sky sd con scart,considerando ovviamente che parliamo del full hd.
Tu passi direttamente dallo Sky al Pio con la scart? oppure attraverso ampli?
 
Cavolo ragazzi provata la home galleri stamattina: davvera molto bella....cosi come mi piace molto la tipologia di PIP(o due immagini da fonti diverse disposte lateralmente oppure una immagine a schermo intero e poi il riquadro in piccolo dell'altra fonte-molto importante la domenica:D :D )
Peccato per il freeze immagine che si può fare solo con il pip della stessa con schermo diviso indue: praticamente non si ha la possibilità di avere un fermo immagine a schermo pieno....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top