• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi lettori HD DVD presentati all'IFA 2007

In effetti il REON è un bel vantaggio a favore dell'XE1, anche se il processore montato da entrambi i lettori è comunque di tutto rispetto, visto che (come ha ben ricordato Peval) è lo stesso chip utilizzato dal VP50.
Sicuramente, per quato mi riguarda, farei comunque un bel passo avanti, rispetto al mio attuale lettore Sony NS76H.
Resta l'indecisione fra il 30 e il 35, con un leggero vantaggio a favore di quest'ultimo per la presenza dell'HDMI 1.3, che lo rende più "future-proof".
Ho idea che a Natale mi farò un bel regalino.... :D
 
pcusim ha detto:
In effetti il REON è un bel vantaggio a favore dell'XE1, anche se il processore montato da entrambi i lettori è comunque di tutto rispetto, visto che (come ha ben ricordato Peval) è lo stesso chip utilizzato dal VP50...
Scusate l'ignoranza, magari sto facendo una domanda abbastanza banale cmq su che base affermate che il processore REON è qualitativamente superiore a quello di ultimissima produzione montato addirittura da un videoprocessore esterno come il VP50? Ci sono già in giro comparative che testino la qualità dell'uno e dell'altro? Sarei interessato a consultarne qualcuna più che altro perchè anche io sono indeciso tra quale dei lettori dia i migliori risultati. Cmq almeno sulla carta le mie convinzioni erano opposte visto che alla fin fine il REON è il processore che monta anche il Denon 2930 che si ottimo ma da molti paragonabile anche allo scaling della pur ottima PS3. Credevo anche sempre sulla carta che il processore del VP50 fosse paragonabile al fratello maggiore del reon cioè il REALTA da più parti considerato davvero il must dei processori video. Aspetterò ansioso qualche prova sul campo delle nuove creaturine made in Toshiba e vedremo chi la spunterà....:O
 
Supreme ha detto:
Scusate l'ignoranza, magari sto facendo una domanda abbastanza banale cmq su che base affermate che il processore REON è qualitativamente superiore a quello di ultimissima produzione montato addirittura da un videoprocessore esterno come il VP50?

Quoto alla grande !
Non capisco perche' tutti citano il REON come miglior processore, quando in realtà i nuovi modelli montano l'Anchor Bay VRS che sinceramente, per lo meno a livello di funzionalità, mi sembra alla pari, anzi per alcune superiore, al REON !
Qui c'e' la lista completa di feature:
http://www.anchorbaytech.com/vrs_technology/

Tra cui, a parte il mosquito e random noise reduction, l'elaborazione a 10 bit, il precision detail ed Edge Enhancement (che mi sembrano molto simili a quelli del REON), c'e' pure la funzionalita' PREP che serve ad eliminare il moire'.

Insomma a vederlo cosi' sembra un processore al livello del REON, poi bisognerebbe vederlo all'opera...

bye
Manuel
 
Sergio65 ha detto:
Speriamo che Toshiba non usi la serie di processori REON o REALTA dei Denon 2930-3930 cosa da:cry:

Sui nuovi lettori usa il VRS Anchor Bay...
Ma come mai il REON / Realta non ti piace ?

bye
Manuel
 
Ultima modifica:
pcusim ha detto:
In effetti il REON è un bel vantaggio a favore dell'XE1, anche se il processore montato da entrambi i lettori è comunque di tutto rispetto, visto che è lo stesso chip utilizzato dal VP50.

Infatti... del VP30 e soprattutto del VP50 ho sempre letto benissimo
 
Pure io inizialmente sono stato folgorato dai rumors sul fatto che i nuovi Toshiba potessero implementare il REON... ma viste le ultime considerazioni sugli ABT-VRS ed un po' di info reperite in rete inizio a farmi una ben più ampia opinione.
Attendo le prime recensioni prima di buttarmi sul sicuro best-buy natalizio :p

Bye
 
per manuel 74:se sai leggere il tedesco(vivo in Germania ) puoi leggere in un Forum dove possessori del dv-3930(Realta) e del dv-2930(Reon) che ho, DENUNCIANO il problema PETTINE;Denon a breve disporra´un update che dovrebbe risolvere il problema (speriamo).
 
Benwest ha detto:
Pure io inizialmente sono stato folgorato dai rumors sul fatto che i nuovi Toshiba potessero implementare il REON... ma viste le ultime considerazioni sugli ABT-VRS ed un po' di info reperite in rete inizio a farmi una ben più ampia opinione.
Attendo le prime recensioni prima di buttarmi sul sicuro best-buy natalizio :p

Bye

IDEM.....spetto anche io la sarabanda natalizia.
 
Sergio65 ha detto:
Denon a breve disporra´un update che dovrebbe risolvere il problema (speriamo).

Si presume, allora, che si tratti di un problema di firmware, e non del processore stesso, giusto?
Comunque anche io sto iniziando a risparmiare euro su euro, a Natale quasi sicuramente mi accatterò uno dei due toshiba.
PS del processore che fa l'upscaling non me ne può fregare di meno, per i dvd uso un HTPC con grande soddisfazione... ;)
 
Sergio65 ha detto:
Speriamo che Toshiba non usi la serie di processori REON o REALTA
il Realta è il miglior CHIP grafico attualmente sul mercato.
il problema non risiede nel chip stesso ma nella programmazione del SW sulla macchina che lo ospita.
esistono vari livelli di features disponibili in funzione dell'utilizzo dal settore Pro al Consumer, dove esigenze e necessità possono essere differenti.
 
Oltre all'offerta dei 5 film gratuiti c'è un' altra aggiunta; comprando un modello della terza generazione Toshiba saranno dati in omaggio "300" e "The Bourne Identity", quindi ... 7 film gratuiti! :eek:
 
Quella dei 5 film con l'acquisto di un lettore HdDvd è sia per gli Usa che per l'Europa. Quella dei due titoli legati ai nuovi lettori Toshiba non lo so, sicuramente negli Usa, per l'Europa deve essere confermato (cosi' come deve ancora uscire la lista dei film da cui scegliere i 5)
 
pyoung ha detto:
Oltre all'offerta dei 5 film gratuiti c'è un' altra aggiunta; comprando un modello della terza generazione Toshiba saranno dati in omaggio "300".........

:sbav: :sbav: :sbav:

Rimango in virginale attesa.... :D
 
Top