• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi lettori HD DVD presentati all'IFA 2007

Scusa Francesco, forse ho capito male, ma allora saremo noi acquirenti che potremo scegliere 5 HD-DVD tra un elenco di 15?
 
FrancescoP ha detto:
Ok, abbiamo i prezzi ufficiali dei due lettori HD DVD Toshiba e degli altri, direttamente dalla conferenza HD DVD in corso:

Venturer HD7000 - 299 euro
Toshiba Ep30 - 349 euro (5 film HD DVD in omaggio)
Toshiba Ep35 - 449 euro (5 film HD DVD in omaggio)
Onkyo HD-805 - 999 euro

bene, bene il 35 della toshiba sembra essere perfetto.

grazie x le informazioni
 
Ottima notizia, finalmente iniziamo ad avere prezzi ragionevoli, e sopratutto il cambio dollaro euro non viene maltrattato, segno che Toshiba inizia a considerare interessante il mercato europeo, o almeno spero. Se consideriamo che questo è il prezzo ufficiale, sicuramente si troveranno questi lettori a prezzo minore presso catene che oseranno acquistarli a grandi stock oppure online, specialmente fuori dall'Italia... ;)
 
FrancescoP ha detto:
Toshiba HD-EP35
1080p/24fps HD Support: Yes.
DVD Upscale Resolutions Supported: 720p/1080i/1080p
HDMI Ver.: 1.3a w/ CE-Link (HDMI-CEC) & Audio Bitstream Bypass
Video DAC: Anchor Bay Technologies' VRS

Direi che del 35 la notizie più ghiotte siano queste (a parte il prezzo), soprattutto l'utilizzo del ABT VRS per il deinterlaccio e lo scaling dei DVD standard: se non erro è lo stesso del Dvdo VP50 e della scheda aggiuntiva per Dvdo VP30 :) :)
 
L' ABT VRS dovrebbe averlo anche il "30" se non ho letto male.
Mi pare che la differenza tra i due modelli sia nella versione HDMI e nell'assenza di uscite analogiche 5.1 nel modello inferiore, cose, per le mie necessità, abbastanza irrilevanti. Penso proprio che mi orienterò sul modello minore :D
 
altra differenza è che il 35 può veicolare il bitstream delle nuove codifiche tramite HDMI, cosa che il 30 non può fare.

Secondo me, vista la differenza di prezzo non eccessiva, merita il 35.
 
Billy ha detto:
altra differenza è che il 35 può veicolare il bitstream delle nuove codifiche tramite HDMI, cosa che il 30 non può fare.

Tenete conto che non vi è alcuna differenza di qualità tra far decodificare internamente il flusso dei nuovi codec audio spedendolo al receiver via HDMI in LPCM, rispetto al mandarlo ancora compresso via bitstream su HDMI al receiver e farlo decodificare a lui.

Anzi, nel secondo caso si perde l'interattività in quanto il secondo decoder audio è disattivato (il mixing audio non può essere eseguito internamente... quindi niente commento del regista, effetti sonori dell'interfaccia, etc.).

Lo stesso Amir della Microsoft ha più volte ricordato che le specifiche HD DVD raccomandano il decoding interno e sconsigliano di decodificare il bitstream esternamente.

Ovviamente, il problema è che non tutti i lettori supportano il decoding interno delle tracce DTS-HD o DTS-HD MA. Ma a dire il vero i film che ne fanno uso si contano sulla punta delle dita.
 
Ultima modifica:
@francesco:
ad oggi cosa consigli di prendere?subito un xe1 (visto gli imminenti upgrade del firmware) o aspettare qualke settimana il 35?
 
lost001 ha detto:
@francesco:
ad oggi cosa consigli di prendere?subito un xe1 (visto gli imminenti upgrade del firmware) o aspettare qualke settimana il 35?

L'XE1 secondo me ha il vantaggio in termini di upscaling dei DVD (il Reon-VX è difficile da battere, anche se prima di pronunciarci bisognerebbe aspettare le prime recensioni del 35), ma per tutto il resto il 35 sembra offrire hardware più aggiornato e completo ad un prezzo minore.

Quindi se vuoi il top dell'upscaling dei DVD, prendi subito l'XE1. Altrimenti secondo me ti conviene aspettare il 35.
 
In attesa della risposta di Francesco,ti dico quello che farei io,ossia aspettare:il 35 e' un prodotto piu' evoluto,il prezzo e' davvero invitante,l'attesa sara' breve e tra settembre ed ottobre sono in uscita titoli davvero interessanti.Certo,se poi ti prende il raptus da acquisti tipico dell'appassionato A/V...:D
 
Grazie ad entrambi:cool:
per i dvd sd ho già un dv7600 anche se mi piacerebbe vedere quali eventuali migliorie avrei con l'xe1.
Sicuramente dal punto di vista estetico preferisco il vecchio ma ovviamente il 35 credo sia più avanti al xe1...
aspettiamo qualche prova.
 
Anche io ho un dv7600 e dalle prove che ho fatto mi sento di dire che per avere una qualità migliore con la visione di dvd sd bisogna andare su prodotti di bel altra caratura come i vari processori video o lettori dvd di fascia alta come i top di denon.

Ciao
 
La notizia è davvero molto, molto, mooooolto interessante! :)
Per quanto riguarda il cambio dollaro/Euro, non dimenticate che l'IVA incide di più che la VAT americana, quindi il rapporto di cambio fra le diverse valute è stato praticamente quello corrente (cosa che definire rarissima è riduttivo!).
Toshiba sta facendo uno sforzo enorme sia dal punto di vista tecnico, con l'uscita di modelli nuovi e il costante aggiornamento di quelli precedenti, che da quello commerciale.
Anche il Venturer a prezzo pari a un lettore DVD SD con uscita HDMI è una notiziona.
Devo dire che le ragioni per non "rischiare" con l'HD DVD si stanno riducendo a vista d'occhio! :D
 
Salve, attualmente come lettore dvd sd utilizzo un Mara 7600 e penso di tenermelo stretto, detto ciò solo per la visione di HDDVD cosa mi conviene prendere? L' EP30 o il 35?
 
Peval ha detto:
Direi che del 35 la notizie più ghiotte siano queste (a parte il prezzo), soprattutto l'utilizzo del ABT VRS per il deinterlaccio e lo scaling dei DVD standard: se non erro è lo stesso del Dvdo VP50 e della scheda aggiuntiva per Dvdo VP30 :) :)

Quindi niente REON...ci speravo...
 
Top