• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi JVC 2012

Mi ricordo che a Bellinzago, quando vidi Hancock in 4K col SXRD di Sony (certo lo so che siamo nel professional, comunque....), prima del film vero e proprio proiettarono un paio di trailer che (avevo letto dopo) erano 2K up-scalati. Erano l'ultmo Bond e Wall-E.
Non erano male. Bond aveva un sacco di grana, ma non certo per la conversione. Su Wall-E si giocava facile, in quanto un film in CG, quindi con un immagine molto nitida in partenza già di suo. Comunque il risultato era notevole.
 
Bene , anzi molto bene , speriamo che queste prime realizzazioni consumer siano all'altezza.
Mi permetterebbero di poter fare uno schermo più grande ed avere ancora più compattezza di adesso; e poi credo sia utile anche a chi può fare un CIH in quanto beneficerebbe del doppio di risoluzione orizzontale e non solo.
Spero di poterne vedere uno al più presto.
 
ritornando sul tema dei jvc 2012 ho sentito che in elatà il 4k è stato rimandato. Dovrebbero limitarsi solo a presentare proiettori con ansi lumen maggiore.
Io con il mio nuovo schermo skyline passo. Mi tengo stretto ancora per un anno il 50:D
 
antonio75 ha detto:
ritornando sul tema dei jvc 2012 ho sentito che in elatà il 4k è stato rimandato. Dovrebbero limitarsi solo a presentare proiettori con ansi lumen maggiore.
sta a vedere che forse stavolta riescono a fermarsi un attimo e ad ottimizzare il prodotto invece che continuare ad aggiungere features da un anno all'altro come se piovesse giocando a chi c'e l'ha piu lungo.

Sia chiaro,io sarei felicissimo del 4k,come mi sarebbe piaciuto un buon 3D,ma mi pare evidente che piu che fare un minestrone,a volte forse e meglio ottimizzare quel che si ha.
si potrebbe stilare una lista di almeno 30 punti fondamentali sui cui queste macchine potrebbero e dovrebbero migliorare.
fate vobis
fatto questo,ben venga anche l'8k(magari anche con qualche supporto nativo oltre che l'upscaling......)
 
Ultima modifica:
Forse si riferisce all'RS4000 o giù di li , ma non avrebbe senso in quanto la novità sta proprio nell'introduzione di un modello consumer 4K che a quanto pare si darà "battaglia" con un modello 4K di SONY sempre consumer.
 
I modelli 4k di jvc non sono rivolti al grande pubblico ma puntano al mecato delle installazioni top, per questo come prezzo si posizioneranno sopra ai soliti 3 modelli 2k che verranno aggiornati.
 
Rosario ha detto:
la novità sta proprio nell'introduzione di un modello consumer
Questo è quello che ho letto anch'io....poi leggendo tra le righe alcuni interventi su AVS, può essere che venga distribuito solo da JVC Pro. Ma dovrebbe comunque trattarsi di una macchina per il mercato "Home".
kabuby77 ha detto:
puntano al mecato delle installazioni top
Per forza...dato il prezzo... :D
 
Si infatti , dovrebbero essere "Home" anche se , ovviamente , di fascia alta come dice Kabuby.
Sono curioso di conoscere le dimensioni esterne e soprattutto la diagonale dei pannelli DiLA.
 
Si leggono tante inesattezze.

Il giorno 8 scade l'NDA e si sapranno i dettagli sui vprj JVC 4k.

Qui e là sulla rete però già compare qualcosina e sul sito NHK........

State tranquilli arriverà tutto quello che desiderate......
 
N. D'Agostino ha detto:
...qualcosina sul sito NHK...

Credo ti riferisca a Questo...

Quindi si desume (presto avremo conferma o smentita) che il 4K consumer di JVC userà uno shift dei pixel (tipo alcuni DMD DLP) per raggiungere i 4K ma la risoluzione nativa sarà circa 2K.
Molto probabilmente sarà migliore di un normale 1080p ma inferiore ad un 4K nativo.
 
Ma il problema se sara' cosi' e' che non si potranno utilizzare i nostri Radiance x la calibrazione e x i vari filtri :(
Oppure cmq si potra' uscire con tutti i filtri attivi ecc.. A 1080p e poi il VPR fara' l'operazione di "upscaling"?!
 
Top