• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi JVC 2012

real color imaging technology

gamuts.jpg


com'é possibile che riesca a riprodurre un gamut simile a quello dell' oled con una lampada UHP ?
Questa se confermata mi sembra una novità eclatantissima: un JVC con i colori di un oled ?

color_gamut.jpg
 
Ultima modifica:
Che centra ? anche con il Vango sono sempre registrati in REC709,ma poi con la scatolina "magica" eecolor,si allarganooooooooooooo :D
Lo stesso scatolo si puo' applicare all'ultimo JVC ;)
 
Puoi anche vedere il film con tutti i colori che vuoi ma se la colorimetria è stata fatta in REC 709 "ampliare" il gamut porta a vedere colori diversi da quelli intesi.

I color gamut estesi non hanno senso se non hai sorgenti con gamut esteso! La calibrazione infatti consiste nel ricreare il 709. Fortunatamente gli ultimi JVC escono di fabbrica anche con un colour space "standard" che più o meno corrisponde al 709 con una buona linearità sulle saturazioni e delle buone luminosità per componente.
 
Tutto vero in teoria.....in pratica forse non hai visto in azione ad esempio il Vango combinato con l'eecolor (alla fine e' il risultato finale che conta) ;)
Spero di poterlo vedere in combinazione con i nuovi JVC,x capire le differenze di colori....Acta se ci sei batti un colpo :D
 
No in effetti quindi mi riservo di vederlo, ma allora perché non tenere il bianco a 8500K, è tutto più brillante. Devi vederlo però e vedrai che è meglio.
 
Mah, alterare il gamut significa perdere fedeltà cromatica, punto.
Tutto il resto è esaltazione che non va a beneficio dell'"Alta Fedeltà".
Un po' come certi LCD a LED che tanto fanno colpo nei centri commerciali e la stragrande maggioranza dei clienti li preferiscono ai plasma.
L'analogia che faccio sempre io è che tali alterazioni stanno al video come i sistemi Bose stanno all'audio. ;)
 
Lieto di non essere l'unico.
Nella recensione del Vango ci sono due foto - che tali restano con tutte le loro limitazioni - che mostrano le potenzialità del gamut esteso e con uno 007 e due ombrelloni fosforescenti sullo sfondo. Quella è roba da centri commerciali appunto...
Capisco che l'intento sia quello di recuperare il gamut originale ma temo che non sia possibile sinceramente... Che poi piaccia è un altro discorso.
 
Anch'io sono curioso di vedere questi nuovi JVC all'opera e spero che ci siano nuovi e significativi miglioramenti.

In questo periodo, dopo aver visto di cosa è capace il Vango, mi è venuta un gran voglia di upgrade ;)

Il mio sony ha una lampada allo xeno ed i colori che riesce a riprodurre sono proprio un'altra cosa rispetto a quelli ottenuti con una lampada UHP, sono quindi un pò scettico su quanto si legge in merito al gamut esteso di questa nuova serie... comunque felicissimo di essere smentito!

Per il momento l'unico sistema che mi ha veramente impressionato è prorpio il Vango accoppiato all'eecolor che, mediante l'espansione del gamut, riesce a ricreare colori molto più credibili ed appropriati, e secondo il mio modesto parere tutt'altro che roba da centro commerciale!

Purtroppo però il Vango ha un certo costo ed è per questo che al momento sto tenendo sott'occhio i nuovi JVC, spero proprio bene!
 
bartly75 ha detto:
...mediante l'espansione del gamut, riesce a ricreare colori molto più credibili ed appropriati
Non ti sembra una contraddizione di termini "Espansione del gamut = colori più credibili"?
Equivale a dire che il REC709 è una cavolata!
 
Il principio sembra interessante: il film ha un gamut più esteso, viene ridotto per il BD, la scatoletta lo ripristina.
Ma temo che non sia così indolore. Apprezzerò il gamut esteso quando la sorgente sarà registrata con gamut esteso. Ergo, tornando IT, il gamut esteso del JVC è inutile. Il mio RS10 aveva il gamut esteso e riducendo la saturazione si ammazzava la linearità della saturazione (che faceva credere che il REC709 fosse peggiore!), per fortuna - mi par di capire - i nuovi JVC hanno un settaggio che di fabbrica dà il REC709 con la giusta linearità.
 
Sono convinto anch'io che la procedura di espansione del gamut non sia indolore, ricreare ciò che non è presente è impresa assai ardua.
Voglio soltanto dire che osservando il Vango con l'eecolor hai l'impressione di essere difronte a qualcosa di reale che si materializza davanti agli occhi, passando alla rec709, anche se il led ha comunque una marcia in più, le cose purtroppo cambiano.

Sfido chiunque a preferire, avendo la possibilità di espandere il gamut, il classico spazio colore e con questo non intendo di certo dire che lo standard rec709 sia una cavolata!

Scusate questo piccolo OT ma volevo solo chiarire il mio punto di vista.

Purtroppo per il momento il Vango non posso permettermelo e quindi aspetto con molta ansia questi nuovi JVC!
 
Top