A mio modestissimo avviso la tecnologia DILA ha bassissimi margini di miglioramento.
L'ANSI e' migliorabile ma SOLO chi usa il proiettore in una BAT CAVE puo' trarne benefici, basta anche un salotto non completamente schermato e qualsiasi beneficio introdotto andrebbe a farsi benedire.
Ricordo ancora che nella mia Bat Cave il contrasto aumentava di 20 punti con il tavolino Ikea coperto da un telo o no!
Ergo capisco benissimo JVC: non puoi spendere una ingente quantita' di denaro in R&D per migliorare una feature che probabilmente un 5% di clientela potra' - forse - apprezzare.
Molto meglio, semplice ed economico aggiungere un "gimmick" che tutti possono provare, che si puo' scrivere sulla brochure, che si puo' 'vendere'.
Non e' una critica, e' strategia marketing. Succede cosi' in tutto, basti pensare - la prima che mi viene in mente - a Canon. Ho una EOS400, rispetto alla EOS600 non ha il video HD e mille-mila funzioni aggiuntive. Ma se vado a controllare la qualita' delle immagini sulle recensioni, e' praticamente la medesima di sempre!!
Oltretutto sono convinto che una GROSSA fetta di miglioramento sia imputabile alle ottiche e quelle purtroppo c'e' poco da 'migliorare', se vuoi migliorare devi pagare. I miglioramenti di queste macchine sono, probabilmente, dovuti a miglioramenti di processi produttivi e di economie di scala piuttosto che a vero R&D!
Detto questo, il mio RS10 mi manca tantissimo!!!