• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Nuovi HK in arrivo ....

  • Autore discussione Autore discussione Genio
  • Data d'inizio Data d'inizio
Finalmente anche l'HK si sta attrezzando. Sicuramente c'è una cosa a favore dell'HK rispetto ai NAD...L'ESTETICA!!!

Vorrei parlare con il designer della NAD, perchè un'oggetto di tale bellezza interiore debba essere sfigurato così all'esterno!!! Grigio topo; ma perchè?!?!? :rolleyes:
 
Belli son belli, buoni son buoni......un pensierino ce lo faccio seriamente e potrei anche tradire la Marantz ;) !
 
molto belli pero cosa costerà il top ?potrei fare una pazzia passare hk lasciare denon3808 ,se come potenza e qualità saranno superiori . aspetterò autunno :D ciaooo
 
perchè un'oggetto di tale bellezza interiore debba essere sfigurato così all'esterno!!! Grigio topo; ma perchè?!?!?
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: ...Però quando iniziano a suonare :eek: ......dalle rumors il top HK 755 che arriverà in autunno dovrebbe stare nella fascia dello Yamaha 3800 ( circa 2000€ ) , quindi un pò più basso dei Denon e Marantz .....speriamo bene perchè ho puntato il 3800 Yamaha ma un pensierino a questi nuovi HK lo farei volentieri se effettivamente la differenza è palpabile

Ciao
 
ma hk fa ancora buoni prodotti anche dopo la fosione con Kenwood??Non ha subito un declino rispetto al glorioso passato???

Fosse solo il colore a far sfigurare i Nad :difficile fare di peggio (serie Master a parte) :rolleyes:
 
Ma avete mai visto dal vivo i NAD? Tanto per capire i gusti.....

Gli HK sono anche carini, ne ho avuto uno ma....a parte che sono in plastica....però non si possono paragonare ai NAD...pr favore!:D

I Nad sono eleganti e sobri...da intenditori direi!
 
.se ti sembra addirittura bello devi esserne proprio innamorato :flower:

e ci credo: è un'ottimo ampli

Anchìio cmq ho un Nad (il C325Bee) ma non l'ho scelto certo per l'estetica,anzi l'ho scelto NONOSTANTE l'estetica

cmq il fattore esetica io lo considero 0 nella scelta dei componenti (altrimenti non avrei preso un Nad :D )
 
Non metto in dubbio le qualità dei NAD, ne sono pienamente cosciente; ma PORCACCIA MISERIA cosa gli costava disegnarli un pò meglio?!?!? :confused:

E' vero che conta l'orecchio; ma spesso (se soprattutto devi lottare contro il fattore WAF!!! Praticamente arrampicarsi sugli specchi!!!) anche l'occhio vuole la sua parte... :D
 
Anch'io non capisco tutto questo livore verso il design NAD! A me piace e lo trovi più gradevole dello stile "astronave luccicante" di tanti altri marchi.
 
Calmi tutti! Certo se mi parli del C325BEE allora sono d'accordo...ma avete mai visto da vicino gli altri? Parlo di quelli seri...tipo l'S300...l'M3 ecc....pure il mio (T754) non è male!:D Sono davvero belli! Una foto non rende....
Ve lo dico visto che ho avuto l'HK...bello si..ma plasticoso!
 
quale livore : state calmi l'ho anche dette che a me dellì'estetica delle elettroni o dei diffusori non me ne frega niente

che la serie Master faccia eccezione l'ho detto

Sbrix : cmq il mio è più bello del tuo :bimbo: (si scherza eh:però non potevano metterli dietro uno sportellino tutti i pulsanti delle funzioni
come fanno Denon Marantz e gli altri invece di lasciarli tutti in vista :rolleyes: )
 
Si ma solo alcune serie dei denon marantz hanno lo sportellino....non tutti! Poi non è proprio un problema i tastini..come hanno anche gli hk..
E cmq a me piace proprio lo stile del nad differente dagli altri...i colori i materiali ed il design...
Cmq non ci si scalda!!!! Si discute amichevolmente....:D
 
Dunque io da circa 3 anni posseggo un HK 235 che dire ottimo è poco e attendevo per cambiare che HK uscisse con dei sintoampi HDMI1.3 e pieno supporto alle nuove codifiche audio....E QUINDI CI SIAMO.........:cool:
Esteticamente a mio avviso sono bellissimi il nero/grigio fumè mi piace molto...credo che opterò per il 255 dato che il 355 mi dà delle features che non mi interessano tipo multi-room, ipod...e 5w in + possono anche non interessarmi...poi bisognerà vedere i prezzi sul campo.

Quindi credo che tra poco il mio 235 finirà sul mercatino!!!!!
 
luckyaua , ma in HT come suona ?
sento che molti dicono che non sono il massimo , che mi dici ?
che casse sono collegate?
ma il Wattaggio un po bassino in confronto con altri amp si nota ?
scusa per le troppe domande.......forse fuori OT
 
Bibo la potenza dichiarata da HK è quella VERA, anzi spessi dichiarano meno!!!
Ho avuto modo di ascoltare diversi modelli e ti posso garantire che potenza ne hanno molta di più di altri sintoampli che dichiarano potenze mostruose soprattutto a prezzi stracciati...
 
Dunque per quanto riguarda i Watts erogati, le potenze dichiarate da HK sono sempre con un THD dell 0,05-0,07%, quindi con distorsione minima andando su valori di distrosione del 1,xx% come dichiarano altre case, siamo anche sui 100W per canale.
Calcola che il consumo dichiarato nel posteriore del mio 235 è di 890W....mentre altri ampli che dichiarno potenze sul,l'ordine 100/150W hanno un consumo totale di 400/500W....cmq questo è un discorso che già in altri threads è stato trattato e non vorrei tornarci sopra.

Io ho collegate 5 casse DIY su progetti Coral con carichi limite 2ohm dato che utilizzano 2 mid-woofer in parallelo per un sistema di 2.5 vie d'appolito....puoi vederle su questo forum.

Io ascolto musica rock,pop,jazz..anche qualcosa di classica (Dire straits, Police,u2 , litfiba,john legend, michael bublè, mario biondi, amy whinehouse....r&b...MOZART...BEETHOVEN..etc..) diciamo che amo un pò tutta la musica tranne la lirica.....

Lo uso sul 40% musica e 60% HT....in HT è OTTIMO per la musica anche :D

Come sorgente uso un HTPC collegato in spdif coax e in analogico 5.1.
 
Sto discorso che un sinto che ha buona musicalità non sia buono anche in HT e viceversa mi sembra una leggenda.

L'harman kardon ha un'ottima musicalità ed anche in HT!!!! Se è fatto bene suona tutto.
 
Top