• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi dvd recorder Panasonic DMR-EX98V, DMR-EX88, DMR-EX78, DMR-EX768, DMR-EH68

da Gianluke

Problemi registrazione XP su DVD DL con DVD recorder Panasonic
Ciao. Sto avendo da mesi problemi di registrazione in modalità XP su DVD Dual Layer su DMR-EX768 Panasonic.
Quando passo una trasmissione registrata da HDD a DVD-DL, il lettore mi fa il controllo della capacità disco (che è positiva) e poi parte con la visualizzazione del programma per poi trasferirlo su DVD. Nel momento del trasferimento su DVD dice che è impossibile farlo perchè la copia temporaneamente registrata su HDD è più grande della capacità DVD. Il che non è vero. Questo me lo fa solo con i Dual Layer (ho anche cambiato 2 -3 marche) e in modalità XP (cioè la migliore). Se per esempio ho una registrazione di 1 ora e 30 su HDD e la passo su DVD DL che in modalità XP registra fino a 1 ora e 56 minuti, mi dice spazio su DVD insufficiente. E' stato anche due mesi in assistenza e hanno cambiato il drive e la scheda relativa ma nulla.
Qualcuno ha esperienza di prove di registrazione da HDD a DVD DL in modalità XP su DVD REC Panasonic?



Secondo me ti conviene registrare in modalità FR e risolvi tutti i tuoi problemi. Non ho mai usato i DL ma ho cambiato ben 4 rec Panasonic e l'unica modalità che uso e che penso sia la migliore è proprio FR.
 
Edit: sai che questa modalità automatica FR che seleziona la migliore qualità possibile non l'avevo letta :) Proverò speriamo che risolva.

XP sarebbe la registrazione alla massima qualità, perciò faccio tutto in XP. Ma in questa modalità mi fa sempre un errato calcolo dello spazio disponibile su disco sui DVD Dual Layer. Perciò volevo capire se qualcuno ha esperienza coi DL e che con che modalità registra.
 
Ultima modifica:
Io non uso mai la modalità high speed. FR invece significa Flexible Recording ossia registrazione flessibile e serve appunto ad adeguare lo spazio del disco in base al filmato che devi caricare. Se tu parti da un filmato in XP devi sapere che per mantenere la massima qualità, il dvd deve contenere al massimo 1 ora (nel DL 2 ore). Se tu dai al DL 1h56min in modalità FR lui ti carica in ogni caso 1h56min come se fosse in XP quindi senza perdere qualità. Il vantaggio dell'FR e che se hai 2h01min saresti obbligato a scegliere LP per farcelo stare. In FR lui ti ottimizza il disco per quello spazio senza farti perdere qualità.
Spero di essere stato chiaro.
 
si si certo. E' comoda. Provo a vedere se in questa modalità non mi sbaglia i calcoli. A parte la comodità, è comunque sbagliato il calcolo che mi fa il recorder, perchè se io copio da HDD a DVD DL una registrazione di 1 ora e 30 in modalità XP, lui mi dice che lo spazio sul disco è insufficiente invece non è vero perchè entrerebbero 1 ora e 56 su DL in modalità XP. Perciò non mi spiego il perchè. Anche l'assistenza ha fatto un buco nell'acqua.
 
Niente. Anche con la modalità FR tende a bloccarsi soi DVD DL. Magari poi provi la seconda volta e va. Ma è molto incostante sui DL
 
Che supporti usi? + o -. Attento che i dvd rec sono molto critici sulla qualità dei supporti, non è come nel pc.
Io in passato avevo avuto problemi di squadrettamenti perchè usavo dei dvd-r economici. Adesso uso solo Panasonic, TDK, Verbatim o marche conosciute.
Ciao
 
Uso i DL - Verbatim, ma ho provato anche con un altro paio di marche, sempre roba buona. Per curiosità se puoi fare tu una prova su un DL magari una registrazione XP che occupa almeno un 60-70 % del disco
 
Scusa max ma la modalità FR la vedo selezionabile quando copio da HDD a DVD tramite menu Copia o Copia Avanzata., ma se registro al volo una trasmissione su dvd singolo nelle quattro modalità selezionabili sul telecomando non c'è FR. Come si può impostare lì?
 
EX769

Ho notato che è in commercio il Panasonic EX769 e ha una certa differenza di prezzo con il 79. Ci sono differenze significative tra i due?
 
Grazie mille!
La porta USB serve solo per vedere i Divx, musica e altro e non per copiare da HD? La mancanza dell'RGB comporta perdite di qualità considerevoli?
 
x Gianluke,
se tu intendo mettere un dvd singolo e premere rec direttamente è normale che tu non possa scegliere FR perchè il dvd non sa quanto tempo dovrà registrare.
Se tu invece la registrazione la programmi deve funzionare.
 
IcaroFM ha detto:
Ciao a tutti, sono un felice possessore del DVD recorder Panasonic DMR-EH68 ma ho un problema banale: non riesco a trovare il modo per vedere la durata dei film dvd che inserisco. Ho provato in tutti i modi (anche il pulsante "Status"), ma niente da fare.
Qualcuno di voi ha idea di come si possa visualizzare questa informazione?
Possibile che un apparecchio così completo non ce l'abbia?

Ho scritto anche alla Panasonic, ma non mi hanno risposto. Qualcuno di voi ha qualche idea?
 
Mi ha chiamato ieri Panasonic, se qualcuno avesse bisogno di questa info: non è possibile vedere il tempo rimanente di un DVD con EH68.

Ciao
 
Ultima modifica da un moderatore:
x Gianluke
ieri mentre leggevo il manuale del mio dvd sono capitato per caso su questa:

[-R]DL] [+R]DL] Nei seguenti casi, la copia è impossibile.
– Se lo spazio disponibile sull’HDD non è sufficiente (Se si
copiano dei titoli dall’HDD a un disco vuoto e si riempie
l’intero disco, è necessario uno spazio su HDD equivalente a
una registrazione di 4 ore in modalità SP).
– Se il numero di titoli registrati e dei titoli da copiare è
superiore a 499.
 
Registrazione via timer con panasonic DMR-EX89

Riapro qui una mia discussione che era stata chiusa. Di seguito quello che ho scritto una settimana fa:

E' il secondo Lunedì che mi saltano tutte le registrazioni programmate.
Non se se il Lunedì può centrare o è solo un caso ma questo è quanto mi sta succedendo.
Io ho in pratica registrazioni programmate tutti i giorni e già questa notte la registrazione programmata è partita regolarmente.
L'unica cosa che ho notato è che quando non parte la registrazione, non riesco ad accendere neanche il dvd. Solo dopo avere premuto almeno 2 volte il tasto sul telecomando, lui con molta calma si accende ed inizia a registrare. E' come se si fosse in uno stato di "ibernazione" giusto per dare l'idea.
Se qualcuno può programmare delle registrazioni fittizie giusto per fare qualche prova, ben venga.

Adesso aggiungo che con oggi è il terzo Lunedì di fila che le registrazioni programmate non partono (non tutte ma solo alcune).
La stranezza è che sono programmazioni Lun-Ven che dal Martedì al Venerdì funzionano regolarmente. Perchè non il Lunedì?
 
Panasonic DMR-EX98V

Salve a tutti
ho preso per natale il videoregistratore/dvd Panasonic DMR-EX98V. Devo dire che sono rimasto soddisfatto dell'acquisto.

Unica pecca è che mi hanno dato la versione con il menu (a video) in inglese/tedesco. Avrei bisogno se qualcuno di voi sa dirmi dove trovo il firmware con l'italiano per fare l'aggiornamento.

Grazie
Ciao
 
giocomove, non esiste firmware per modificare la lingua. Possibile che non ci sia la possibilità di scegliere la lingua?
se cosi' non fosse non hai fatto un grande affare. se puoi riportalo indietro e prenditi la versione italiana.
 
scelta DVD Recorder

Buongiorno a tutti, sono uno sfortunato possessore di un dvd recorder Philips (l'ho riportato indietro e chiesto il rimborso). Ora sono alla ricerca di un dvd recorder con queste caratteristiche:

HD di almeno 250 Gb, porta USB bi-direzionale (cioè, che possa "prelevare" file video dal dvd e che li possa "passare" al dvd); sintonizzatore DVB-T; Guide Plus e soprattutto che non abbia l'Hd a partizioni fisse. (io per esempio non avevo più spazio per registrare film, mentre buona parte dell'HD era vuota perchè non scarico musica e foto ma non la potevo utilizzare per i film).

mi hanno parlato bene dei Panasonic, (DMR ex89-88 e DMR ex 98V- 79) ma volevo essere certo di non prendere un'altra fregatura.

il Philips era lentissimo nel prendere i comandi, aveva problemi col cavo HDMI, problemi di sintonizzazione canali digitali.....

Grazie
 
Top