• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi dvd recorder Panasonic DMR-EX98V, DMR-EX88, DMR-EX78, DMR-EX768, DMR-EH68

adar956 ha detto:
Dato il prezzo dei Panasonic EX-88 ecc. che comunque a detta di più persone e test, risultano essere i migliori, non sono più sicuro se procedere con l'acquisto, o aspettare visto che ormai il Blu-Ray risulta essere il formato definitivo per l' alta definizione .
è un "ormai" che di tempo ne passerà parecchio, parlando di trasmissioni in alta definizione
io prenderei un DVD-HD, e se ti serve prendi un lettore Blu-Ray (sommando i due spendi il 40% di un Blu-Ray con HDD)
se vuoi farti copie di sicurezza dei tuoi Blu-Ray falle con il PC, che un masterizzatore costa una cosa giusta
Spendere oltre 1.500 euro per registrare da TV a Blu-Ray oggi non credo abbia senso .... a meno che uno non abbia alcun problema a spendere certe cifre
 
Grazie del consiglio.
In effetti si parla per il BD Rec di oltre 1700 € e, ovviamente per le mie finanze sono parecchio, ma per i DVD con HD con Digitale terrestre o si può farne a meno?
 
Cangio ha detto:
B/G è PAL
Comunque oggi l'ho ordinato stamattina, vi farò sapere (sperando di non avere buttato 320 sacchi) :rolleyes:
Mi è arrivato con corriere stamattina, dopo 3 giorni dall'ordine.
Aperto l'imballo in fretta per curiosità, è visivamente il DMR-EX78 come da catalogo Panasonic Italia, con tutte le prese che deve avere.
Il Manuale è in francese, ma come già detto lo fa scaricare in italiano dal sito del venditore (uguale a quello del sito panasonic.it)
Ha a corredo il telecomando, cavo antenna per fare ponte con il TV, cavetto AV, ed una chiavettina USB da 1GB
Stasera cominciamo a provarlo :)
 
Ho il Panasonic DRM-EX768 e vorrei sapere se sia possibile far creare a quest'apparecchio un DVD-Video che abbia un menù con le anteprime dei capitoli da me creati.

Nello specifico, ho copiato un video da una VHS all'HDD interno del Panasonic, poi ho suddiviso il video in capitoli con l'apposita funzione.
Tra le varie impostazioni relative alla masterizzazione ho trovato solo quella riguardante il Top Menù del DVD-Video, ma una volta masterizzato, mi ritrovo sul DVD solo una schermata con una sola anteprima (quella iniziale dell'unico video masterizzato) e tanti spazi vuoti per le anteprime di eventuali altri video; mentre invece speravo di ritrovarmi sul DVD masterizzato anche una schermata come quella visualizzabile sull'HDD attraverso il Direct Navigator alla voce Option/Vista Capitoli, che mi fa vedere le anteprime dei capitoli di quel video, me le fa selezionare e fa partire la riproduzione dal capitolo selezionato.

Sapete dirmi se l'apparecchio può creare una schermata del genere sui DVD-Video?
 
Ho il Panasonic DRM-EX768 e vorrei sapere se questo apparecchio può masterizzare un DVD-Video che abbia un menù con le miniature dei capitoli di un singolo video.

Nello specifico, ho copiato un video da una VHS all'HDD interno del Panasonic e poi lo ho suddiviso in capitoli con l'apposita funzione. Una volta masterizzato come DVD-Video, sul DVD mi ritrovo solo il Top Menù con un'unica miniatura (quella iniziale dell'unico video masterizzato) e tanti spazi vuoti per le miniature di eventuali altri video, mentre invece speravo di trovare anche una schermata come quella visualizzabile su HDD attraverso il Direct Navigator alla voce Option/Vista Capitoli, che mostra le miniature dei singoli capitoli da me creati, le fa selezionare e fa cominciare la riproduzione dal capitolo selezionato, come peraltro si fa con tutti i dvd in commercio.

Sapete dirmi se con questo apparecchio si possa fare?
 
Scusate il doppio messaggio, ma l'ho riscritto perchè il server al momento dell'invio mi ha dato errore e pensavo che non lo avesse caricato. :(
 
Se hai usato l'opzione "dividi titolo" dovresti aver solo creato dei capitoli, mentre probabilmente, per ottenere il risultato sperato, dovresti avere filmati diversi.

Potresti provare a copiare il filmato intero su DVD, quindi modificare il filmato originale su HDD, cancellando tutto ciò che non rientra nel primo capitolo
in tal modo otterrai un singolo "file" corrispondente al cap.1

ricopia l'originale da DVD su HDD e ripeti l'operazione per tutti i capitoli che ti servono, quindi alla fine masterizzerai un nuovo DVD, che conterrà tutte le miniature dei vari filmati

un po' lungo, ma credo sia l'unico modo:confused:

ciao
 
DMR-EX78

Allora, sto provando il giocattolo che mi è arrivato ieri

Quello che non fa è : leggere dalla USB mentre stai registrando su HDD (almeno, con me non lo fa, non so se c'è modo di farglielo fare ma la chiave USB di solito la riconosce subito all'inserimento e scrive "USB" sul display, invece mentre registro su HDD la inserisco e non succede nulla)

Inoltre ho riscontrato alcuni "difetti" in lettura : in un DVD-R dove dentro ho un certo numero di file .avi nello stesso formato (episodi di serie TV), alcuni non riesce a leggerli. Appena ho tempo riverso i files incriminati sulla chiavetta e vedo se da li li legge.

Stessa cosa con alcuni DVD (copie), inspiegabilmente non li legge (formato non compatibile).

Comunque è molto bello e semplice da utilizzare.
 
apscal ha detto:
...
ricopia l'originale da DVD su HDD e ripeti l'operazione per tutti i capitoli che ti servono, quindi alla fine masterizzerai un nuovo DVD, che conterrà tutte le miniature dei vari filmati

un po' lungo, ma credo sia l'unico modo:confused:

Oltre che un procedimento lungo, credo che alla fine otterrei un filmato che non potrei vedere tutto intero ma un capitolo alla volta, e al termine di ognuno si interromperebbe la visione, e per continuare dovrei selezionare la miniatura del capitolo successivo e riprodurla. Non mi pare una soluzione pratica nè elegante.
Però mi sembra assurdo che non si possa creare un dvd con il menù dei capitoli: cribbio, ce l'hanno tutti i dvd in commercio, possibile che alla Panasonic non ci abbiano pensato? :confused:
 
apscal ha detto:
Potresti provare a copiare il filmato intero su DVD, quindi modificare il filmato originale su HDD, cancellando tutto ciò che non rientra nel primo capitolo
in tal modo otterrai un singolo "file" corrispondente al cap.1
ricopia l'originale da DVD su HDD e ripeti l'operazione per tutti i capitoli che ti servono, quindi alla fine masterizzerai un nuovo DVD, che conterrà tutte le miniature dei vari filmati
un po' lungo, ma credo sia l'unico modo:confused:

Ho fatto una cosa del genere anche se meno laboriosa:
anzichè creare tanti filmati, ho creato tante liste di riproduzione quanti sono i capitoli (ogni lista rappresenta un capitolo) e poi le ho masterizzate su un DVD.
Se da una parte posso gioire per il fatto che finalmente ho un Top Menù con le miniature di ogni capitolo (in realtà una lista di riproduzione), dall'altra sono insoddisfatto perchè con questo sistema, durante la riproduzione, al momento del passaggio da un capitolo al seguente c'è un secondo di freeze dell'immagine e, cosa ancora più fastidiosa, le funzioni di scorrimento dell'immagine si bloccano al limite del capitolo e per passare a quello adiacente bisogna utilizzare le funzioni Skip, funzione scomoda nel caso in cui si vogliano rivedere gli ultimi secondi del capitolo precedente perchè riporta all'inizio di quel capitolo a diversi minuti dal punto desiderato. :(

Credo che non mi rimanga che rassegnarmi... :cry:
 
DMR-EX78

Dopo qualche giorni di utilizzo la cosa della quale sono più contento è la qualità di visione dei DiVX
Il lettore è collegato con cavo S-Video ad un Panasonic CRT 32" 16/9 datato 1997 (uno dei primi introdotti sul mercato)
Credo l'upscaling funzioni veramente bene : la visione non presenta alcun "scatto" e qualitativamente è infinitamente superiore al vecchio lettore DiVX; non voglio fare paragoni con DVD o VHS, ma veramente ottima, sinceramente non me la sarei aspettata
 
ciao cangio, ho letto le impressioni sul tuo pana ex78. Il collegamento è quindi, con cavo che va in una presa scart del pana e in una del tv?
Hai anche collegamenti con altre fonti, tipo decodersat?
 
x kd21

l'apparecchio ha come uscite video : 1 HDMI, 1 scart, 1 component, 1 s-video, 1 AV

io ho collegato il mio DVD recorder alla TV CRT con cavetto S-Video / S-Video, perchè :
- nella scart del TV ci arrivo diretto con il decoder sky
- le altre due scart del TV sono danneggiate (vedo b/n)
- avevo già il cavo s-video e quindi non ho voluto comprare uno scart/s-video
la scart in uscita dal DVD HDD è quindi libera
In entrata al DVD HDD (possibile solo tramite scart) ho il decoder sky
 
Cangio ha detto:
..la scart in uscita dal DVD HDD è quindi libera
In entrata al DVD HDD (possibile solo tramite scart) ho il decoder sky
In realtà dovresti collegarli in cascata, così potresti sfruttare la RGB su scart
da AV TV Skybox --> AV2 Pana
da AV1 Pana --> AV1 TV

ciao
 
apscal ha detto:
In realtà dovresti collegarli in cascata, così potresti sfruttare la RGB su scart
da AV TV Skybox --> AV2 Pana
da AV1 Pana --> AV1 TV
sì ma così per vedere sky dovrei sempre tenere acceso il lettore
 
NO, puoi tenerlo tranquillamente spento (in stand-by ovvio...)
in questo modo è passante anche il segnale RGB

serve tenerlo acceso solo se colleghi l'HDMI, ma non è il tuo caso
 
Top