• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Nuovi Diffusori Tannoy

Doraimon

Bannato
Vorrei segnalare l'uscita dei nuovi diffusori Tannoy Precision molto simili come estetica alla serie Definition ma ad un prezzo notevolmente più basso.

tannoyprecision.jpg

MINI MONITOR 2 VIE CON BASS REFLEX POSTERIORE - 1 DUAL CONCENTRIC DA Ø 15 CM - TWEETER A IN TITANIO DA 25MM CON TECNOLOGIA TULIP WAVEGUIDE - EFFICIENZA 88 DB - RISPOSTA IN FREQUENZA 43HZ-35KHZ (non male per un mini monitor) - POTENZA MASSIMA APPLICABILE 300W CONSIGLIATA 20-150 W - IMPEDENZA 8 OHMS - BIWIRING CON CONNESSIONE DI MASSA PER IL CESTELLO DEL WOOFER - DIMENSIONI 224 X 330 X 257 - PESO KG. 6,8 - FINITURA NERO LACCATO

Prezzo di listino per la coppia euro 1.600,00 (cono da 6")

tannoyprec621l.jpg

Prezzo di listino per la coppia euro 3.000,00 (coni da 6")

Inoltre è uscita finalmente la vera Tannoy DC10 a singolo driver DC (forse si sono resi conto che il doppio cono portava solo ad un medio-basso troppo esuberante) ma ad un prezzo esorbitante: 19000 euro la coppia!! :eek:

dc10a.jpg
 
Ultima modifica:
Infatti si vede anche dal prezzo eheheheh
Sarà magnifica suppongo.

La serie Precision come la Definition si spinge a 35khz quasi come le B&W Diamond e meglio delle PM1 che arrivano a 30Khz.....ma il bello è che scendono pure a 43Hz e non mi sembra poco per un mini da 15cm. Sono curioso di sentirle.
 
Ultima modifica:
Riesumo questa discussione sperando che qualcuno abbia avuto modo di conoscere meglio questi prodotti...
Un Denon PMA 2020AE riuscirebbe a pilotare degnamente delle Precision 6.2 o 6.4? Che ne pensate dell'accoppiata?

Chissà se stando sotto i 2k euro si possa trovare un'alternativa idonea, i valori di efficienza mi sembrano piuttosto alti... Magari potrebbero bastare un Arcam FMJ A38, Marantz PM-15S2 o anche Yamaha A-S2000 ecc. O bisogna necessariamente salire di budget sull'elettronica per pilotarle a dovere?
 
Ho visto che le precision 6.2 hanno il reflex posteriore mentre le 6.4 hanno un doppio reflex passivo che, se non ho capito male, è un raccordo con radiatore passivo (doppio in questo caso). Dal punto di vista del posizionamento dei diffusori è corretto assumere che la seconda soluzione abbia vincoli meno stringenti? In altri termini: in un ambiente con poca disponibilità di spazio posteriore e laterale (~ mezzo metro) sarebbe da preferire il doppio passivo?
 
Oggi ho sentito le dc8t amplificate con monofonici Vincent.

Che dire....che diffusori pazzeschi!!!! Non credevo proprio alle mie orecchie un basso spettacolare ed una scena sonora veramente ampia. Che dire...mi stanno stuzzicando parecchio!!!
 
Top