• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuove uscite Blu-ray in lingua originale

L'altro giorno alcuni fortunati spettatori hanno potuto vedere la proiezione digitale del restauro del trentennale de "I predatori dell'arca perduta" e poi c'è stato un incontro per scambi di domande con Spielberg e Harrison Ford. Spielberg ha detto che i bluray di Indiana Jones e di ET sono in lavorazione ma non sa quando usciranno, lui pensa sia presto e per lui presto significa meno di 6 mesi ma siccome per i film di Indiana Jones c'entra Lucas dice che per Lucas presto è più di 6 mesi.
Gli hanno chiesto quindi di modifiche e alterazioni digitali ai suoi film ma si è dichiarato molto contrario, tanto contrario a tal punto da rinnegare e pentirsi di aver rifato ET nel 2002; questo pentimento era già saltato fuori qualche mese fa in un' altra intervista ma quà va anche oltre, sembra suggerire l'ipotesi che sul bluray possano finire sia la versione originale che quella del ventennale e che se dovesse invece esserne proposta solo una spera sia quella originale (ha anche fatto velocemente un sondaggio fra i presenti in sala e tutti hanno concordato)

Per chi conosce l'inglese, quà l'articolo originale con altre varie notizie della serata http://www.blu-ray.com/news/?id=7323
 
Ultima modifica:
pyoung ha detto:
Gli hanno chiesto quindi di modifiche e alterazioni digitali ai suoi film ma si è dichiarato molto contrario, tanto contrario a tal punto da rinnegare e pentirsi di aver rifato ET nel 2002; questo pentimento era già saltato fuori qualche mese fa in un' altra intervista ma quà va anche oltre, sembra suggerire l'ipotesi che sul bluray possano finire sia la versione originale che quella del ventennale

sono sicuro che andrà così, Spielberg non è Lucas. Avremo un prodotto tipo "Incontri ravvicinati", con tutte le versioni, e non vedo l'ora per "E.T." (capolavoro immortale). Peccato che i doppiaggi storici italiani siano andati perduti (sia per "Incontri ravvicinati", sia per "E.T."), ma è chiedere troppo che Spielberg sposi anche questa causa.
:cry:

R.
 
Citizen Kane Blu-ray AV Forum Review
http://www.avforums.com/movies/Citizen-Kane-review_10684/blu-ray.html

Citizen Kane Blu-ray Blu-Ray.com Review
http://www.blu-ray.com/movies/Citizen-Kane-Blu-ray/24038/#Review

7744_large.jpg

citizenkaneglamour-543x338.jpg


:yeah:

PS
non è un remake... :Prrr: :ciapet: :asd:

Ciao!
Marco
 
Ultima modifica:
Se c'è una cosa che il mio giudizio non può fare è sminuire qualsivoglia pellicola di Coppola, senza contare che adoro tutti i film che hai citato più "Peggy Sue Got Married". Detto questo, secondo me il suo film più complesso e disturbante è e resta The Conversation. ;)

Ciao!
Marco
 
A distanza di 18 anni un cerchio si chiude, metaforicamente parlando, in occasione dell'uscita del cofanetto di Jurassic Park: per i clienti statunitensi la DTS sta organizzando un contest con in palio copie del cofanetto Universal che propone il film con cui ha esordito il loro formato audio.
Sarà forse una cosa di poco conto per noi acquirenti europei, ma mi piace questo collegamento che hanno voluto fare per celebrare il film con cui tutto ebbe inizio. Io personalmente ancora mi ricordo la proiezione al cinema "Centrale" di Melzo, il cinema che gestiva il mitico signor Fumagalli prima che costruisse l'Arcadia (e il cui modellino era presente nell'atrio del Centrale!)
 
Ultima modifica:
robersonic ha detto:
Peccato che i doppiaggi storici italiani siano andati perduti (sia per "Incontri ravvicinati", sia per "E.T."), ma è chiedere troppo che Spielberg sposi anche questa causa.
:cry:

R.
Non sono andati perduti, ad esempio quello di E.T. passò su Studio Universal qualche mese dopo l'uscita del dvd.
 
poe_ope ha detto:
Splendido film di un Jackson "in erba" in grandissima forma

film bellissimo, il miglior Peter Jackson finora e, inutile dirlo, irripetibile (basti confrontarlo col recente "Amabili resti").

Se ben ricordo Leone d'argento a Venezia.

dici bene: David Lynch, l'allora presidente della giuria, se ne innamorò perdutamente.

Foste interessati, occhio alle copie "fallate".

Ma ci son speranze che esca da noi? Io ho il dvd italiano. Non sarebbe male... se rispettasse il formato video originale! :eek:

R.
 
Notiziona che mi era sfuggita! :eek:
Fra 4 giorni StudioCanal publica nel Regno Unito uno dei miei film preferiti:
"I Ragazzi della 56ª Strada" di Francis Ford Coppola.
Non ho nessuna notizia sulle tracce audio di questa edizione e non ho notizie per il mercato italiano, considerate che questo film non è mai uscito da noi in dvd, siamo fermi alla vhs!
Se mai StudioCanal avesse acquisito i diritti per il nostro territorio comunque la traccia italiana sarebbe molto probabilmente ridoppiata visto che questo bluray propone la director's cut di 22 minuti più lunga e inoltre ha la colonna sonora profondamente cambiata (non è un caso assurdo e inascoltabile alla "Animal House", quì è il regista che ha voluto cambiarla)

outsiders13.jpg
 
Ultima modifica:
Per me non sei affatto noioso a dirlo, io vedo praticamente sempre i film in lingua originale, mettevo quella considerazione per completare meglio il post ad uso di tutti
 
non so in quanti ti risponderanno :D

per me un capolavoro (Il Blu) con i primi 20 minuti tra i più struggenti e magistrali (anche tecnicamente parlando) che abbia mai visto, indimenticabili.

un ottimo film (il rosso) "solo" ottimo perchè rischia il manierismo, a tratti m'è sembrato quasi fagocitato dal suo rigore formale, anche se ancora fortissimo dal punto di vista dei contenuti.

un buonissimo film (il bianco) il più cinico e cattivo della trilogia, ma forse il meno coeso.

in sintesi: 1° blu, 2° rosso, 3° bianco ;)


la trilogia esce anche in UK http://www.amazon.co.uk/Three-Colours-Trilogy-Blu-ray/dp/B005EYJV70/ref=sr_1_2?s=dvd&ie=UTF8&qid=1321118049&sr=1-2
 
Top