• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuove uscite Blu-ray in lingua originale

vincent89 ha detto:
Arancia Meccanica 40 ° anniversario
Specifiche:
2-Disk Digibook Blu-ray edition...featuring a new digital restoration.

Occhio, però, Vincent, perché nella notizia di blu-ray.com non si fa alcun riferimento al fatto che la "new digital restoration" sarà contenuta nella nuova edizione digibook del 40°anniversario: la frase con il nuovo restauro è relativa alla sola uscita nei cinema francesi di questa nuova copia restaurata, mentre relativamente all'uscita del blu ray si dice che sarà una digibook due dischi, in cui il secondo blu ray conterrà i doc "Stanley Kubrick: A Life in Pictures" e "O Lucky Malcolm", senza fare alcun riferimento a che versione del film sarà presente sul disco 1 (potrebbe anche essere lo stesso disco dell'edizione già uscita, per quanto ne sappiamo, e molti hanno inteso in tal senso l'annuncio sul forum di blu-ray.com).

Bye, Chris
 
Non mi pare sia stata segnalata...

Recensione del capolavoro del duo Powell / Pressburger, The Red Shoes ovviamente nell'edizione Criterion:
44_BD_box_348x490.jpg

http://www.avforums.com/movies/The-Red-Shoes-Criterion-Collection-review_10430/movie.html

Facciamo del male... (noi senza un lettore dezonato...) ;)

Ciao!
Marco
 
Poles ha detto:
Occhio, però, Vincent, perché nella notizia di blu-ray.com non si fa alcun riferimento al fatto che la "new digital restoration" sarà contenuta nella nuova edizione digibook del 40°anniversario: la frase con il nuovo restauro è relativa alla sola uscita nei cinema francesi di questa nuova copia restaurata
Fidati. Nella nuova edizione ci sarà l'edizione restaurata. Anche perchè secondo te spendono centinaia di miglia di dollari (a volte milioni) solo per delle uscite cinematografiche? ;)
 
vincent89 ha detto:
Anche perchè secondo te spendono centinaia di miglia di dollari

Infatti.

Inoltre, sulla serigrafia del secondo disco si legge il titolo del documentario "Oh Lucky Malcolm!": nella vecchia edizione Blu-Ray questo documentario stava sull'unico disco presente, e ciò conferma che il "disco uno" della nuova edizione non sarà riciclato ma nuovo. E che, a meno d'un attacco di follia alla Warner, conterrà il film restaurato.

p.s. la serigrafia si può vedere qui:

http://fotos.subefotos.com/fe76a239c471021e67e132067c08d957o.jpg
 
Ultima modifica:
In uscita martedi' prossima negli USA Unstoppable,ottimo action movie della premiata ditta Washington-Tony Scott
51Snv1LPEtL._SL500_AA300_.jpg

ATTENZIONE:BD REGION A.
 
Amici,guardate stamattina che bella sorpresa ho trovato su BluRay.com, una lista di meravigliose uscite per la mia amata Criterion.C'e' davvero di tutto,ma in assoluto i titoli che mi interessano di piu' sono "Il grande dittatore" di Chaplin,"Diabolique" di Cluzot e "Solaris" di Tarkovski. Ammirate,anche la bellezza e l'eleganza dei packaging,soprattutto per il capolavoro di Chaplin...:eek:
Chi se ne frega delle uscite italiane,quando Criterion mi propone gioielli di questa portata!!!
Link:
http://www.blu-ray.com/news/?id=5884
 
Interessante soprattutto The great dictator.
Chissa' se usano lo stesso master utilizzato per la recente uscita BD oppure ne hanno uno loro.
 
splendido Dany!!! miei sicuro I diabolici e Solaris che non ho mai visto, ma mi ispirano moltissimo; anche Fat girl sembra davvero interessante! per Il Grande dittatore ho già la versione San Paolo e tengo quella. peccato che di Bergman non abbiano fatto uscire Il posto delle fragole!
 
Belli , anzi bellissimi... Però le edizioni Criterion non arriveranno mai in Italia.
Quindi oltre a rendere il mio lettore region free (cosa relativamente semplice) , mi ci vuole un corso approfondito di Inglese... :cry:
 
Il 23 maggio negli Usa la Fox pubblicherà
Lo spaccone (The Hustler, 1961)

(ps - è un film Fox anche da noi ... :sperem: )


lospaccone.jpg
 
So che questa segnalazione potrà sembrare snob, elitaria, "per fissati", perché questo film qui da noi è poco o per nulla conosciuto, ma se siete anche solo lontamente appassionati di cinema asiatico, e vi piacciono le storie intime e al tempo stesso corali, quelle che te le aspetti in un certo modo (normali, banali, semplici, prevedibili...) mentre poi ti sorprendono accumulando dettagli su dettagli, tutti apparentemente semplici, banali, normali, prevedibili...
E ovviamente se avete un lettore dezonato, e una più che buona conoscenza dell'inglese (dubito del cinese mandarino...:p ):

Yi Yi Blu-ray Criterion Collection
18903_large.jpg

http://www.blu-ray.com/movies/Yi-Yi-Blu-ray/18903/#Review


Considerate che possiedo questo film nella versione DVD region 3, della cui qualità audio/video preferisco non parlare: quanto posso invidiare questa edizione Criterion? :cry:

Ciao!
Marco
 
poe_ope ha detto:
So che questa segnalazione potrà sembrare snob, elitaria, "per fissati"..

ma assolutamente no poe_ope :) questo è grande cinema, che và aldilà delle barriere geografiche. il cinema asiatico, in generale, negli anni ha sfornato autori semplicemente pazzeschi: basti pensare a Wong Kar-Wai, Takeshi Kitano, Kim ki-duk, Parck chan-wook, Joon-ho Bong...

questo è un grandissimo film, è considerato il Magnolia asiatico e posso dire di essere d'accordo, ma prima di Magnolia c'è Short cuts di Altman.
 
Snob,elitario o per fissati?? Ma scherziamo? Questo film e' un capolavoro assoluto! Ho la vecchia VHS import 4:3 scannatissima,il brutto dvd regione 3 e ovviamente esulto per la sua uscita in BD per Criterion,che ho gia in pre order da tempo.Se solo il pubblico riuscisse a guardare piu' spesso al di la del proprio naso e al di fuori del solito cinema USA,scoprirebbe gioielli inaspettati...:rolleyes:
 
Ecco, visto che si parla di catalogo Criterion e di film asiatici, mi permetto di segnalarvi un film forse poco conosciuto qui da noi (non so manco se è stato distribuito), ma molto noto all'estero e che ho ammirato in un festival a Parigi un paio di estati fa: Still Walking (titolo originale Aruitemo Aruitemo) di Hirokazu Koreeda, appena uscito nel catalogo blu ray Criterion (fra l'altro con una bellissima cover).

Still Walking (Aruitemo Aruitemo), Criterion collection, only region A
StillWalking_715515067515_250.jpg


Un vero gioiellino di film, commedia agro-dolce familiare, consigliatissimo (come direbbe qualcun'altro :p ) a tutti coloro che sono "anche solo lontamente appassionati di cinema asiatico, e vi piacciono le storie intime e al tempo stesso corali, quelle che te le aspetti in un certo modo (normali, banali, semplici, prevedibili...) mentre poi ti sorprendono accumulando dettagli su dettagli, tutti apparentemente semplici, banali, normali, prevedibili... E ovviamente se avete un lettore dezonato, e una più che buona conoscenza dell'inglese" (dubito del giapponese). ;)

Bye, Chris
 
e allora mi ci metto anch'io :D è uscito già da un po' lo straordinario

Fallen Angels di Wong Kar-Wai
edito da Kino Video region free
fallenangelsr.jpg

http://www.blu-ray.com/movies/Fallen-Angels-Blu-ray/9024/#Screenshots

Un capolavoro per quanto mi riguarda. Le vite di un killer, della sua agente e di un ragazzo muto persi nel turbinio di una deriva esistenziale a cui il regista contribuisce con una atmosfera opprimente e soffocante (grandangoli a profusione). La vicenda del ragazzo muto è poetica, quasi metafisica, piena di umorismo e di situazioni toccanti. La storia del killer gronda romanticismo ed è valorizzata dalla presenza di Michelle Reis, ma è più convenzionale. Ottimi ed intelligenti i dialoghi. Una regia splendidamente allucinata e molto accattivante per un film bellissimo. Kar-Wai mette in scena due storie solo apparentemente parallele, immerse nella metropoli di Hong Kong oscura. Pare che giri senza una vera sceneggiatura e direi che si vede anche, nel senso che a volte le immagini e gli avvenimenti si susseguono senza un vero filo logico, ma con un'unica tensione di natura puramente estetica. Personalmente mi piace moltissimo. Trovate registiche ottime.
Come non citare poi, la splendida fotografia di Christopher Doyle!

ovviamente solo sub inglesi ed audio originale in DTS-HD MA Cantonese
 
Ultima modifica:
In uscita in USA il 24 maggio

Grand Prix

a02ff3b9_grandprixblu.jpg


Già uscito nel 2006 in HD-DVD, sarà interessante vedere se Warner utilizzerà lo stesso encoding dopo quasi 5 anni.
C'è da dire che il restauro fatto su questa pellicola girata in Super Panavision 70 era stupendo.
 
Ultima modifica:
Top