• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Nuove uscite Blu-ray in lingua originale

nuove uscite Criterion, su tutti:

Au revoir les enfants (1987) di Louis Malle

330boxbd348x490.jpg


il 15/03/2011

link per gli altri titoli: http://www.criterion.com/library/bluray/criterion/soon
 
Ragazzi,C'era una volta in America e' un capolavoro assoluto della settima arte.Cerchiamo di non farci condizionare dalla solita storia del ridoppiaggio e acquistiamolo assolutamente.E' un titolo che non puo' mancare in nessuna collezione degna di tal nome. E non iniziamo per favore con la solita tiritera: Ridoppiaggio? Allora scaffale...:rolleyes:
Potrei capire,se il film fosse stato girato in italiano e avessero ridoppiato le voci originali degli attori (orrore!),ma il film e' stato GIRATO IN INGLESE,guardatelo in inglese sottotitolato in italiano e via.Certo,l'edizione di cui si parla in questo topic e' quella USA,ma fra poco esce anche da noi quindi con i sub nella nostra lingua.
 
Ultima modifica:
Ma poi quel doppiaggio nuovo e tutt'altro che brutto, ma capisco perfettamente che la mancanza di Amendola faccia star male i più.
 
E in ogni caso mi pare che l'edizione USA abbia l'italiano anche se la qualità video non mi sembra d'altri tempi.
 
Ultima modifica:
E comunque De Niro nella nuova edizione è doppiato da Stefano De Sando, che è il suo doppiatore dopo la morte di Amendola. Per cui non si più certo dire che è "rovinato" ;)
 
maxrenn77 ha detto:
Ragazzi,C'era una volta in America e' un capolavoro assoluto della settima arte

Assolutamente d'accordo, come non esserlo?! ;)

E' un titolo che non puo' mancare in nessuna collezione degna di tal nome.

Si, è tassativamente d'obbligo!

Cerchiamo di non farci condizionare dalla solita storia del ridoppiaggio e acquistiamolo assolutamente.

Possiedo la vhs Vivivideo (widescreen), il dvd Warner (quindi, con il ridoppiaggio) ed acquisterò sicuramente anche il blu-ray.
In questo caso, il ridoppiaggio deve passare assolutamente in secondo piano: il film è da avere, nella migliore qualità possibile, ma attenderò l'edizione italiana che è alle porte ;)
 
maxrenn77 ha detto:
il film e' stato GIRATO IN INGLESE,guardatelo in inglese sottotitolato in italiano e via...

Quoto anche perchè la traccia originale è tecnicamente anche la migliore DTS-HD Master Audio English 3410 kbps 5.1 / 48 kHz / 3410 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit) per chi può sfruttarla ovviamente :cool:
Piuttosto, ma in America, c'è possibilità di un digibook? Perchè in tal caso io vado di americana.... E' il mio secondo film preferito lo voglio al meglio:D
 
Top