• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuova gamma LG 2014 (LB870, LB730 ed LB670)

Rieccomi dopo svariate ore passate davanti mio bel 55 pollici...

Come per miracolo le righe orizzontali sono scomparse rendendo finalmente l'immagine perfetta e davvero nitida:)))

Per ora,e parlo davvero da poco esperto in materia,gran bel televisore sotto tutti i punti di vista...anche cambiando le varie regolazioni cmq le immagini sono ben definite e davvero belle a vedersi...tra l'altro sono rimasto impressionato da come si vede il DDT..soprattutto i canali dei carToni animati che non risentono per niente del grande schermo e dell'essere in sd.

Procedo dunque nell'esplorare il tutto e grazie mille per i preziosissimi consigli:)))

Bye,
Fabio.
 
Davvero sono scomparse?:eek:

Io i primi giorni d'uso, andavo cercando difetti ossessivamente!:D

Perchè sapendo chè dopo 7 giorni non si può restituire il prodotto al venditore, e prenderne un altro!
Poi bisogna inviarlo in assistenza ed attendere settimane o mesi!:mc:

Fortunatamente con gli aggiornamenti successivi, alcuni difetti nella visione delle immagini, sono tutti scomparsi.

Poi bisogna anche dare un assestamento alla TV.
A volte alcuni difetti sono causati da campi magnetici nelle vicinanze!
Diffusori non schermati, quindi non adatti ad essere affiancati alla TV.:rolleyes:

Anche una Radio sveglia o qualsiasi apparecchio con magnete all'interno, può causare interferenze e disturbi sullo schermo
Forse avevi nelle vicinanze qualcosa sul lato del difetto, chè appunto causava la comparsa di quelle linee .:confused:

Ti è andata bene! Ti sei risparmiato la scocciatura di smontare inscatolare e rispedire la TV al venditore.:rolleyes:

Hai effettuato dei cambiamenti?;)
 
Ciao boy...mi ero già informato da monclick e avevo cmq 14 giorni per il recesso dall'acquisto senza spiegazioni.

Forse aveva solo bisogno di rimanere un po acceso..alla fine tra una cosa e l'altra era stato acceso davvero poco..stamattina avevo paura che le righe maledette fossero tornate ma niente..sparite !!!;)))

Ho seguito i tuoi consigli e adesso l'immagine per me è davvero ok...timvision funziona da dio ed ho eliminato anche il decoder del ddt....l'unica cosa devo approfondire le varie voci della regolazione immagine..tipo localdimmig e i vari controlli esperti...mentre luminosità contrasto e gli altri mentre li cambio vedo subito l'effetto con queste sigle cambiando i parametri sembra,e dico sembra da vero profano;)),che non cambia nulla,almeno nell'immediato. .

Tra l'altro mi sembra ottimo anche l'audio. ..pensavo ad una sound bar da metterci sotto però anche senza non è affatto male;)
 
Ciao

La tecnologia Local Dimming provoca un oscuramento dei LED nelle zone nelle quali vengono proiettate delle immagini scure aumentando moltissimo il contrasto dinamico durante la visione.

Le lampade tradizionali rimangono sempre accese, mentre con il Local Dimming è possibile spegnere i LED delle zone scure e questo aumenta la profondità dell’immagine e permette di consumare molto meno.;)

Forse con ambiente totalmente buio, riesci a percepire meglio l'effetto delle regolazioni che esegui nel menu del Local Dimming e Contrasto Dinamico.

Io lo noto, avendo impiegato molto tempo a regolare la TV,
essendo appassionato di queste cose, mi sono sbizzarrito con:
Il picture wizard III della TV, dischi test e immagini con pattern di regolazione, per le porte USB.:D

Devo dire che con i parametri preimpostati per le diverse tipologie di eventi,
Sport, cinema, gioco, le regolazioni ottimali sono quasi perfette! (Almeno per i miei gusti),
cerco di ottenere delle regolazioni che si avvicinano il più possibile alla realtà.
Bisogna solo ritoccare luminosità, retroilluminazione e temperatura colore.

Se vuoi un dettaglio del nero ottimale, devi tenere il livello del nero, impostato su basso.
Local Dimming impostato su medio o alto.
Luminosità, non farla superare il livello 50 / 60, con ambiente molto illuminato.
Contrasto dinamico, io lo tengo su medio, e basso.

Poi dipende sempre dall'altra periferica collegata.
Per ottenere delle regolazioni abbastanza soddisfacenti,
devi regolare separatamente i livelli per ogni ingresso.:D

Il TruMotion, si occupa di rendere fluide le immagini.
A molti piace vedere gli scatti, dei 24 fotogrammi al secondo, durante la riproduzione dei DVD e Blu-ray Disk.
Io preferisco avere immagini leggermente fluide,
tenendo attivo il TruMotion con il livello: cancella, o personalizzato su DVD e Blu-ray.;)

C'è da dire che il motore grafico, che upscala qualsiasi immagine a definizione standard,
Che non supera le 500 linee di risoluzione, fa un ottimo lavoro!:eek:
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, sono nuovo...

ho oggi aggiornato il software della mia tv LG 55LB679V alla versione 5.00.15

Quali sono le principali novità?
 
Ciao e ben venuto!;)

nelle pagine precedenti di questa discussione, trovi elencate le novità.

non è per non risponderti, ma per non intasare la discussione con risposte già date.;)

il tuo modello è con retro bianco?
 
arrivata ieri: 50lf652v, sballata stanotte..

prime impressioni molto positive:
- molto pulita, fa una gran figura
- 4 volte l'area del precedente 23" :eek:
- upscaling molto buono da video SD (tv)
- unico neo fino ad ora: per collegarmi al nas ho dovuto scegliere condivisione dispositivo (pc) non potevano mettere una voce dlna? bah

- purtroppo però devo dare in mano il telecomando a mia figlia di 6 anni, il vecchio Samsung aveva anche i tasti laterali

mi ha proposto aggiornamento : son passato da 3.2.81 a 4.0.30, spero non peggiori
 
Ciao Ragazzi..avete qlc dritta su come pulire lo schermo del mio 55LB670V ?

Dopo un paio di settimane vedo che comincia a formarsi polvere fastidiosa..a dire il vero da spento però mi da da fare su questo bellissimo e grandissimo schermo nero...ho visto in commercio vari kit di pulizia però non vorrei rovinarlo..vado tranquillo e ne compro uno??
 
Ciao

Io pulisco lo schermo con la carta da cucina, leggermente umida e strizzata,
solo se ci sono ditate o altro sporco che non si toglie facilmente.;)

Di solito la pulisco con quelle piume soffici con il bastoncino, si rimuove quel leggero velo che si crea.
A volte punto l'asciugacapelli a distanza, con getto freddo e forte, per far volare via la polvere.:D
 
scusate, ho una grana

ho provato a collegare un lettore dvd esterno usb autoalimentato (un samsung che dovrebbe supportare anche questo tipo di collegamento) ma nada: sul tv compare la scritta impossibile connettere dispositivo, scollegare e riprovare

casi simili? grazie
 
Ciao a tutti, sono possessore di 55LB670V. Acquistato da Monclick a 599€, il primo è arrivato con un problema all'lcd ma, grazie all'eccellente assistenza tecnica, ora ho per le mani un sostituto nuovo e funzionante!!

Partiamo dal fatto che ho aggiornato all'ultima versione. Vi elenco alcuni difetti di cui vorrei avere il riscontro:

- La modalità expert1, una volta configurata, viene applicata a molti ingressi ma non a tutti. Ad es. caricando i film da usb o usando dlna, le impostazioni non sono quelle create ad es. per hdmi1 o live tv..

- Ho un film in 3d e voglio però vederlo in 2d. Devo per forza impostarlo in 3d dal menu rapido e poi andare in impostazioni facendo lunghi e lenti passaggi per forzarlo in 2d?

- Per disconnettere un hard disk devo andare in tutti gli input e fare la rimozione sicura? Anche qua operazione da diversi minuti!

- La guida TV spesso e volentieri non carica informazioni o ci sta un'eternità, anche a voi?

Grazie Davide
 
@davidep85 Ciao, complimenti per l'ottimo acquisto.

Anche io ho notato che la TV non sempre memorizzava le impostazioni o alcune regolazioni al primo colpo!:confused:

Ho notato che eseguendo una seconda volta una memorizzazione viene finalmente recepita.:rolleyes:
Questo però si era verificato "prima di aggiornare il Software"! Non vedo questo bug adesso con la nuova versione.

Ti consiglio di eseguire le regolazioni e memorizzazioni delle stesse, separatamente per ogni ingresso!
Perche ogni periferica ha differenti setting che non corrispondono ai livelli di un altra.;)

Per il 3D, io sinceramente non lo uso! Effettivamente per usare le regolazioni delle funzioni 3D,
ci vogliono dei passaggi lunghi, che avrebbero dovuto velocizzare già alla pressione del pulsante 3D sul telecomando.:rolleyes:

L'ho provato per un po, per vedere come funziona, bello averlo,
ma nella visione dei numerosi film che ho, in 3D possiedo solo 2 film.:D
Mi scoccia mettere gli occhiali per vedere qualcosa rilassato sul divano.:D

In effetti anche per rimuovere le periferiche USB, hanno usato la strada piu lunga!:rolleyes:

La guida TV, quando non carica subito le informazioni dei contenuti visionati in quel momento,
non credo dipende dalla TV stessa! Ma dal canale TV che forse per qualche motivo aggiorna le info,
ricaricandole con un certo ritardo nella visione.

Per concludere sono tanti piccoli difetti risolvibili con futuri aggiornamenti software.
Se LG ascolta le richieste dei numerosi possessori delle sue belle TV.:D
 
Ultima modifica:
Il "nostro" TV è vero che è un pò lento e ha qualcosina migliorabile, ma ragazzi un TV bello e funzionante come il nostro a meno di 600 euro dove lo prendete? ;)
 
In effetti l'avrei comprato anch'io quando è uscito in offerta su eBay a 599 euro... peccato che nel mio caso il piedistallo centrale sia un'esigenza stretta per motivi logistici.
 
Avete notato che da quando è stato aggiornato il software con il value pack sono scomparse dal menù impostazioni le ore di utilizzo?
C'è modo di poterle verificare ancora?
 
Top