• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Nuova gamma LCD LED da Sharp

Il viaggia peggiora il livello del nero.:D Ho listini, pdf e brochure ufficiali Sharp Italia davanti a me.;) ...mai dire mai però...
Ho anche un 30.000:1 davanti acceso (krf9000) che si vede 1.970.000 volte meglio di tutti gli lcd con contrasto di 2.000.000:1:asd:
 
Ultima modifica:
tutto può essere....anche se il contrasto si misura principalmente anche per valutare il livello di nero quindi...una differenza deve esserci!
cmq vedi che prima o poi uscirà una correzione da qualche parte perchè un pò ovunque è dichiarato maggiore di 2 000 000:1 ma in realtà di fabbrica è dichiarato 3 000 000:1...ci dovrebbe essere una inesattezza in generale sul 2 000 000:1..!
cmq se hai novità in merito aggiornami...ciao...
me la mandi la brochure??
 
Ultima modifica:
Ho controllato sul sito giapponese, ma nel comunicato ufficiale in inglese presumibilmente riportato dal sito ufficiale USA il contrasto dinamico è dichiarato in 2.000.000:1. :confused: Va beh, comunque sia dovrebbe essere un gran bel vedere! Certo si potesse vedere la brochure...
 
ok....raga....non vi preoccupate...è questione ti tempo!Non appena uscirà in Italia vi farò vedere che la brochure non mentirà.... e poi ha ragione messaggero57 già 2000 0000:1 è mostruoso.....ciao a tutti e due...notte
 
avdarjo ha detto:
4)cosa fondamentale e non da poco sono pannelli a 10 bit il che permette loro di riprodurre gamme cromatiche più ampie :
- se hai un 8 bit riesci ad elaborare al massimo una quantità di sfumature pari a 256 mila gradazioni di colori
-con un pannello a 10 bit ne puoi elaborare fino a 1.024 milioni di sfumature di colore...

eh? :mbe:
 
Ottimi prodotti!!! A me interessa sopratutto il pannello a 10 bit (oltre che la tecnologia led ovv) nella speranza che finalmente la gamma cromatica sia quella dei vecchi crt. Poi ci sono i 120 Hz per i film 3d..... Aspetterò una recensione e valuterò se cambiare il mio Sony W4500 (con cui mi trovo parecchio bene).
 
mi spiego meglio:

la differenza tra dieci bit ed 8 bit è grandissima perchè si ragiona su scale esponenziali.Mi spiego meglio:

il bit è una informazione binaria che in parole povere vuol dire che può assumere solo due possibili valori(per esempio "0" ed "1") perciò un pannello ad 8 bit può visualizzare 2 elevato alla 8 sfumaure di colori che nello specifico fa 256 colori per canale perciò considerando che i canali sono RGB devi fare 256 elevato al cubo che fa 16.777.216 gradazione di colori riproducibili

un pannello ad 10 bit può visualizzare 2 elevato alla 10 sfumaure di colori che nello specifico fa 1024 colori per canale perciò considerando che i canali sono RGB devi fare 1024 elevato al cubo che fa 1 073 741 824 gradazione di colori riproducibili

perciò nella pratica due semplici bit costituiscono un abisso!!!

il bello è che questi pannelli sono effettivi a 10 bit...senza dithering che a mia opinione altera la naturalezza del colore .
perciò questi 10 bit senza dithering determinano un pannello di qualità eccelsa ma soprattutto di infinita naturalezza del colore.I colori devono essere naturali e non pompati....naturali.....i campi di calcio dovrebbero essere brutti come sono nella realtà(campi di patate) e non distese di colore uniforme verde stile uniposca.

scusa per il post di prima poco preciso ma era tardi e praticamente dormivo
 
Ultima modifica:
Il discorso è un pò più complesso credimi...teoria e pratica:D ...

il bello è che questi pannelli sono effettivi a 10 bit...senza dithering che a mia opinione altera la naturalezza del colore.

Se anche fosse come dici (pannello 10bit, dove hai preso questa informazione?) ci sarebbe sempre una RI-quantizzazione dei segnali e tra il dire e il fare c'è di mezzo l'oceano.
 
se googoli trovi tante informazioni a riguardo e poi dato anche per vero l'articolo pubblicato da av magazine c'è scritto anche qui che il pannello è a 10 bit.Per quanto riguarda la ri-quantizzzazione non penso sia il nostro caso...infatti ri quantizzo se non ci arrivo con i bit del pannello(è il caso del dithering )....ma se i 10 bit coprono tutte le scale cromatiche disponibili non c'è bisogno......il display visualizza semplicemente l'informazione ricevuta senza alterarla minimamente ed è questo il motivo della naturalezza dell'immagine....
 
Ultima modifica:
Pensare che ieri sera volevo scrivere che probabilmente la differenza tra un pannello 8 bit e uno 10 bit si misurava in termini esponenziali, ma poi ho pensato di apparire presuntuoso.
In definitiva la crescita esponenziale è abbastanza semplice concettualmente. Avviene anche per gli organismi viventi. Ad esempio le due cellule che danno il via al concepimento si moltiplicano per se stesse esponenzialmente: 2x2, 4x4, 16x16, ecc.
Comunque, alla fin fine l'importante è che questi LCD siano buoni: stamattina sono passato dal mio "pusher" di fiducia della Sharp, ma mi ha detto che non ne sa nulla. Mah, ci credo poco.
 
avdarjo ha detto:
...ma se i 10 bit coprono tutte le scale cromatiche disponibili non c'è bisogno...il display visualizza semplicemente l'informazione ricevuta senza alterarla minimamente ed è questo il motivo della naturalezza dell'immagine..

Meglio lasciar perdere...non è così semplice darjo.
Stai parlando come se li avessi già visti, frena un pochettino.;)
 
mauro io sto discutendo semplicemente in maniera entusiasta su dati tecnici...basta!..il bello delle specifiche tecniche e che sono obbiettive.....non stiamo parlando di software.Cmq volevo solo condividere informazioni...niente di più....scendo nell'ombra...

@messaggero
...pensi che abbia esagerato??....riscendo nell'ombra!
ciao...
 
Ultima modifica:
avdarjo ha detto:
@messaggero
...pensi che abbia esagerato??....riscendo nell'ombra!ciao...

Non so perché te sei presa: il mio ragionamento era teso a confermare il tuo! :confused:
Se invece ti riferivi al fatto che il mio "amico" in Sharp non ne sa nulla la spiegazione è molto semplice secondo me: non vogliono che trapelino informazioni ufficiali fino a che non saranno commercializzati questi nuovi LCD.
 
no....ma non scherzare neanche...non me la sono assolutamente presa con te...temevo di essere stato fuori luogo nelle mie parole...e me ne dispiaceva...

e che non volevo inziare una discussione inutile con mauro relativamente a dati tecnici e bla bla bla e mi sono portato un briciolo di malumore al commento di dopo...sorry!
 
I dati di targa sono francamente entusiasmanti, l'estetica un po' meno: a questo punto non resta che attendere la prova sul campo.
 
Top