• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuova gamma Blu-ray Pioneer

Di certo Pioneer non poteva restare inerte a tutte le innovazioni di catalogo portate dalla concorrenza.

Si potrebbe dire che siamo ad una nuova generazione di lettori BD, non solo con i Pioneer, ovviamente.
 
Purtroppo Pioneer crede che tutti abbiano sintoampli con HDMI e relative codifiche audio...non mi spiego ancora perchè nella versione europea del 320 sono sparite le analogiche multicanale...:(
 
Nulla a che vedere con l'LX91 che rimane l'ammiraglia di casa Pioneer. Questi nuovi lettori mi sembrano molto "economici" nella costruzione e nelle features, almeno a giudicare dalle foto e dalle prime info.
 
Quoto Locutus2K

Mi sembrano piuttosto economici... Credo proprio che il 51FD sia di gran lunga migliore...
 
Fra l'altro anche nel catalogo ufficiale su sito Pioneer questi modelli sono posti "più in basso" rispetto al 51, 71 e 91.
 
Ragazzi,avevo intenzione,risparmi permettendo di comprarmi verso ottobre\novembre l'LX71,secondo voi riusciro' ancora a trovarlo? Oppure Pioneer fara' uscire nuovi modelli anche per i lettori Hi End come appunto l'LX 71 e il 91?
 
Ovvio che si tratti di modelli più economici, la corsa al ribasso dei prezzi ha portato Pioneer a rispondere in modo adeguato: d'altra parte, quello dei lettori resta attualmente il core business dell'azienda.
 
Anche a mio parere i nuovi lettori sono molto più "limati" rispetto ai precedenti, si vede anche esternamente da piccole cose, non c'è più la VDE come presa di alimentazione ma solo il connettore da "RASOIO", non c'è nemmeno la digitale coassale... Penso che Pionner abbia pestato un' altra M...A commercialmente parlando, non puo lottare a numeri con Samsung, Panasonic e LG, in questo settore prenderà solo degli schiaffi, deve si rivedere i prezzi ma non abbassare in questo modo il livello qualitativo. Per me è come se la Ducati volesse vendere quanto la Honda, non sono cose possibili deve differenziarsi dagli altri se no non ha motivo di esistere a questo punto molto meglio un Panasonic che a parità di prezzo andrà sicuramente meglio... Sempre a mio avviso!

Un saluto Alberto
 
Locutus2k ha detto:
Nulla a che vedere con l'LX91 che rimane l'ammiraglia di casa Pioneer. Questi nuovi lettori mi sembrano molto "economici" nella costruzione e nelle features, almeno a giudicare dalle foto e dalle prime info.
... infatti secondo me questi sono + "commerciali" e non troppo "dedicati" ;)
 
KTM15 ha detto:
...Per me è come se la Ducati volesse vendere quanto la Honda, non sono cose possibili deve differenziarsi dagli altri se no non ha motivo di esistere a questo punto molto meglio un Panasonic che a parità di prezzo andrà sicuramente meglio... Sempre a mio avviso!...
D'accordissimo sulla prima parte del discorso, molto meno sulla seconda: a mio avviso un Pioneer è sempre meglio di un Panasonic.

In quella fascia di prezzo la "guerra" non si vince con le features esclusive, quel tipo di pubblico bada al sodo, ovvero al prezzo: il segreto è riuscire a sfruttare il brand proponendo prodotti validi con un pricing allineato alla concorrenza; ovvio poi che un fattore fondamentale lo giocano i canali di distribuzione, e qui Pioneer deve cambiare radicalmente politica.
 
Top