Lino Mazzocco
Operatore
N. D'Agostino ha scritto:
Il player e' destinato sicuramente a coloro che desiderano avere una macchina all in one e cioe' paghi uno e prendi n. Ora il problema a quale impianto sarà destinato questo tipo di player. In ogni caso e' un discorso che ci porterebbe molto lontano in quanto molto lungo.
Beh, sarebbe sicuramente interessante ed utile da fare!
Prevedendo un prezzo in Italia attorno ai 3000 euro,
cifra ragionevole per demotivare l'importazione diretta
e parallela, la possibile collocazione del lettore
sara' certamente dubbio per molti.
Se io volessi risparmiare, avere l'all in one,
ed anche una buona qualita' complessiva sicuramente mi dirigerei
verso macchine come il Pioneer 757 ora anche PALp od il Philips 963
a molto meno della meta' del prezzo.
Osservando oggettivamente il mercato, il SACD si sta
meglio affermando del DVDA e non so fino a che punto le cose
potranno mai cambiare.
Di titoli SACD ne cominciano ad uscire tanti ed anche validi,
per il DVDA la cosa e' ancora alquanto anomala,
senza entrare nel merito qualitativo delle macchine.
Cio' detto, se mi interessasse piu' la qualita' andrei
sicuramente verso un lettore SACD di pregio che spesso
legge anche i DVDV. Comunque, se non li leggesse sarebbe
anche meglio perche' potrei affiancargli un lettore DVDV standalone
dove la qualita' media oggi e' molto alta ed anche a buon mercato.
O addirittura risolvere con un HTPC qualora non si prenda
una strada piu' comoda di uno Scaler esterno di razza
che permetta anche l'utilizzo di altre sorgenti video
come il sat o l'hdtv.
Cos'e' una macchina per i moderati in tutto?
Se cosi' fosse, e' ipotizzabile che il solo business
e' cio' che interessa a questi signori!
Ultima modifica: