• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

new plasma LG 2015 (60PB690V,60PB560V,50PB660V,50PB560V)qualcuno li ha visti/provati?

Immagino tu abbia comunque tenuto il piedistallo. Mettici il TV per una paio di giorni finché trovi le giuste regolazioni.
 
Salve ragazzi ho un 5600 da cinquanta pollici.... non so come ma ho smarrito il telecomando, non lo trovo proprio!
Mi sa che è stato gettato sbadatamente nell immondizia o chissà dove!
Sapete quale sia il modello preciso da ricomprare?
Ho trovato su amazon questo che sembra almeno esteticamente essere lui.... il codice è LG AKB73715603
Costo abbordabile 17 euro!
Qualche anima pia potrebbe aiutarmi?
Grazie :)
 
Ultima modifica:
io per il mio 60PB690v (che di serie aveva solo il minitelecomando Magic Remote) ne ho comprato uno tradizionale su ebay (AKB-AKB73615603 )

è identico al telecomando tradizionale "di serie" dei plasma serie PB, ma funziona perfettamente anche con il mio vecchio plasma 50PK350 del 2010(in effetti il tlc è quasi identico nonostante gli anni passati tra i 2 modelli)

tra l'altro l'ho pagato meno di quel che hai indicato sull'amazone(io sulla baia), il quale tra l'altro mi sembra diverso da quello di serie(al contrario del mio)
 
salve a tutti

ho un plasma 60Pb690v (l'elettronica è uguale a quella di tutti gli altri modelli - a parte la funzione 3D, che non ho mai utilizzato) e un Pc fisso con Windows 7 professional

vorrei vedere sul Plasma(via rete LAN) dei files video che ho sull'hard disk del pc.

ho installato sul pc il software di condivisione LG (Magic Share) e ora dal menu del tv posso vedere e riprodurre i files Divx che ho sul pc... peccato che invece i files MKV via rete non me li vede proprio (se metto quegli stessi mkv su chiavetta, invece, il TV me li vede e me li riproduce perfettamente)

era un problema già emerso, ho spulciato il forum ma non ho trovato la soluzione, qualcuno è riuscito a riprodurre via rete (Lan ethernet oppure wifi) i files video MKV che ha sul pc facendoli leggere direttamente dal Tv?

insomma, c'è modo di vederli in qualche modo(senza stendere un cavo HDMI per tutta la casa, intendo) ?

grazie
 
Ultima modifica:
purtroppo nessun produttore fabbrica più Tv al plasma, è una tecnologia abbandonata(per questione di risparmio sui costi di produzione,maggiori rispetto agli LCD, non per una questione qualitativa, dato che i plasma restano migliori dei tv a led).


inoltre la dimensione di 46 pollici è da anni che non la sento, negli ultimi anni c'erano i 42 pollici e poi i 50 pollici


tu perchè hai fatto questa domanda?
 
46 pollici fullhd li produceva solo panasonic.
Gli altri partivano da 50-51 pollici in su per il fullhd (sotto dal 42-43 in su hdready) mentre panasonic ci riusciva dai 42 in su, riuscendo a produrre pixel più piccoli.
Mi pare di ricordare che l'ultimo taglio da 46 pollici panasonic fosse il serie 30, ma vado a memoria...
 
purtroppo nessun produttore fabbrica più Tv al plasma, è una tecnologia abbandonata(per questione di risparmio sui costi di produzione,maggiori rispetto agli LCD, non per una questione qualitativa, dato che i plasma restano migliori dei tv a led).


inoltre la dimensione di 46 pollici è da anni che non la sento, negli ultimi anni c'erano i 42 polli..........[CUT]

Perche' il tuner del mio pana al plasma e' andato e volevo cambiare tv e siccome i led non mi sono mai piaciuti volevo un altro plasma...ma ora vedo che ci sono gli oled ma li fanno da 55 pollici e non mi entra nel mobile....bel dilemma eh!
 
come Plasma qualcosa da 50 pollici(e forse anche da 42) si trova ancora come fondo di magazzino, con un po' di fortuna.


io piuttosto che stare con un 42 pollici cambierei il mobile...

hai una foto del mobile?

io avrei qualche idea su come creare un "adattatore" di mobile per ospitare tv più grandi senza cambiare tutto
 
Intanto puoi provare a guardare qui, qui e qui.
Anche questo era molto interessante, ma purtroppo il link non funziona piu...

Prova a vedere anche se questa può piacerti: eccoti.

Non sono calibrazioni specifiche per la nostra TV, ma direi che possano essere un ottimo punto di partenza
 
Ultima modifica:
Per un'immagine più calda ti consiglio questa, é quella che uso io:

- Profilo: Ifs Esperto1
- Risparmio energetico: spento
- Contrasto: 80
- Luminosità: 52
- Nitidezza: 50
- Colore: 50
- Tinta: 0
- Contrasto dinamico: spento
- Riduzione rumore: spento
- Gamma: medio:
- Livello nero: basso
- Modalità film: acceso/spento
- Gamma colore: standard
- Ottimizzazione bordi: spento (anche acceso se vuoi, va a gusti)
- xvYCC: Auto
- Colour filter: spento
- RGB
- temperatura colore: medio
- Modalità punti: 2
- Test immagine: Esterna
Controsto rosso: 3
Contrasto verde: 14
Contrasto blu: -25
Luminosità rosso: -12
Luminosità verde: -13
Luminosità blu: -17
Sistema gestione colori:
Colore rosso: 6 - Tinta rossa: 7
Colore verde: 17 - tinta verde: 20
Colore blu: 0 - tinta blu: 8
Colore giallo: 0 - tinta giallo: -4
Colore ciano: 0 - tinta ciano: 3
Colore magenta: 1 - tinta magenta: 0

Spero ti soddisfi, comunque ce ne sono altre, come ti ha detto l'utente poco sopra! ;)

Buona visione!
 
Ultima modifica:
Alla fine dipende dai gusti..ad esempio la modalità esperto o cinema e troppo scura per me.. preferisco la standard con qualche correzione. Ringrazio tutti
 
Salve,vorrei cambiare la mia tv del salone,un plasma philips,si avete letto bene philips,avrà ormai 10 anni,e ovviamente i plasma sono scomparsi..se ebay ho trovato il modello della lg 50 690,e un modello di esposizione,gli manca solo lo stand ad un prezzo ottimo..me lo consigliate?
 
Top