• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

New JVC DLA-RS1 1080p D-ILA Projector

francis

New member
New JVC DLA-HD1 1080p D-ILA Projector

Apro questo 3d per segnalare un proiettore che può interessare a molti.

Edit: HD1 anzichè RS1 che è il modello USA

Il proiettore è un LCoS, 1080p, esce in Giappone a gennaio, in vendita in America a febbraio per un prezzo di 6295$, al cambio fanno poco più di 4900€.

links
http://pro.jvc.com/pro/pr/2006/releases/dlars1_release.html

http://pro.jvc.com/prof/attributes/features.jsp?model_id=MDL101681&feature_id=01

www.jvc-victor.co.jp/english/press/2006/dla-hd1.pdf
(l'HD1 ha gli stessi pannelli dell'RS1)

Aggiungo sotto il link al sito dalla Jvc UK dove oltre alle specifiche del link sopra ci sono informazioni presenti sul sito della JVC Japan
www.jvc.co.uk/site/d-ila/

Le specifiche su AVS
www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=750146

Le specifiche le ho copiate nel post #72 del 3d del Pearl (qui sotto), dato che sostituisce il Pearl nelle speranze di chi preferirebbe "something in between" tra gli lcd e i dlp.

www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=696678#post696678

Questions answered.
www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=752351&page=1&pp=30

francis

P.s.
Ho corretto il prezzo sulla base di quello consigliato.
P.p.s.
Sono finalmente riuscito a sapere il prezzo concordato per il co-buy su AVS, sembra essere solamente 4500$. Quindi al cambio sono poco più di 3500€.

www.avforums.com/forums/showthread.php?p=3769912#post3769912
 
Ultima modifica:
francis ha detto:
Apro questo 3d per segnalare un proiettore che può interessare molti.

Il proiettore è un LCoS, 1080p, esce in Giappone a gennaio, in vendita in America a febbraio per un prezzo di 6780$, al cambio fanno 5300€.

www.jvc-victor.co.jp/english/press/2006/dla-hd1.pdf

l'hd1 dovrebbe avere gli stessi pannelli

www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=750146

Le specifiche le ho copiate nel post #72 del 3d del Pearl (qui sotto), dato che sostituisce il Pearl nelle speranze di chi preferirebbe "something in between" rispetto agli lcd e ai dlp.

www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=696678#post696678


francis

Mah, io a sto punto andrei su un DLP, come il Benq W10000... :)
 
purtroppo non tutti possono comprare monochip DLP :(

Credo che il prezzo sia intorno allo Sharp 21000 ed a quel punto credo forse sia meglio lo Sharp, parlo per sentito dire :cool:
 
VPR ha detto:
purtroppo non tutti possono comprare monochip DLP :(

Credo che il prezzo sia intorno allo Sharp 21000 ed a quel punto credo forse sia meglio lo Sharp, parlo per sentito dire :cool:

Già il Rainbow dev'essere una brutta bestia per chi ne soffre... :rolleyes:

In Usa questo Benq è già in vendita a 5995$, che al cambio sarebbero 4.675€, molto meno dello Sharp... :)
 
anche lo sharp sta su quel prezzo, lo vendono a 6500 $ ma fa troppo rumore mi sa... Piu silenzioso il Benq
Il Jvc come rumorosità in giro danno valori divers, tra i 24 e 27, se rimane sui 24 in eco forse sono ancora sopportabili e poi speriamo nel prezzo, considerando che il Benq e lo Sharp di listino li danno a 10000$ e 12000$ rispettivamente, qualche speranza la possiamo tenere, al massimo li andiamo a prendere in Giappone che costano tutti di meno :p


P.S.: poi io ho una visione del cavolo tutti i difetti li amplifico e mi fanno venire mal di capa, vado sempre a vedere i DLP sperando che limitino L'arcobaleno e anche quando lo vedo poco ho sempre il dubbio che sul lungo periodo di visione magari la testa cede lo stesso, arriveranno i 3 chip...
 
Ultima modifica:
Brabus ha detto:
... io a sto punto andrei su un DLP, come il Benq W10000...

Conviene prendere veramente in considerazione questo Jvc, sembra che possa metterne dietro tanti di vpr, anche di prezzo superiore.

ciao
francis
 
Ultima modifica:
l'estetica è stupenda, le prestazioni da quanto scritto sono da primato ma quando ho letto max 800 ansi lumen mi sono catute le p....
che schermo ci fai con tale luminosità? 70-80 pollici???
il mitsu che ne ha 1000 consigliano max 92"
 
Da quello che ho letto, dicono 800 lumens calibrato con 10000 di contrasto, gki altri proiettori calibrati scendono tranquillamente a 600 lumens, sempre stando a quello che scrivono, poi ovviamente bisognerà vedere quando si potranno fare le prove reali
 
Ma con schermi di guadambio superiore si riuscirebbe a colmare questa carenza di lumens senza pregiudicare il nero? , .In pratica con uno schermo di 1.6 rapportato ad 1.2 quanto più grande la diagonale o base,in %, si puo ottenere?
 
Ultima modifica:
Certo è che la tecnologia adottata è la mia preferita, perchè ha i pregi dell'uno e dell'altro fronte(un nero quasi DLP ed una morbidezza ed un dettaglio tipici degli LCD e senza rainbow!!:read:).

Solo che io ho amato il Meridian che montava il D-ILA che costava oltre il triplo: non so se la JVC ha fatto il miracolo di ottenere le stesse prestazioni riducendo di così tanto il prezzo.(non sarebbe la prima volta che si vede una cosa simile: ma non è detto che succeda sempre)

LA JVC ha una sola colpa: non ha voluto condividere con nessuno questa tecnologia, e si è lasciata recuperare dagli altri un vantaggio tecnologico di ben due anni sulle altre tecnologie: ricordo infatti che il primo VPR FULL HD lo si è visto oltre tre anni fa, ed era un D-ILA...:rolleyes:

Ora siamo arrivati ai prezzi degli LCD (quasi) che però hanno recuperato il ritardo di tre anni (che in campo tecnologico, son come fossero anni luce).

Se avesse fatto come TI o ancora meglio come EPSON, che non solo ha prodotto, ma anche condivide le sue scoperte, magari oggi avremmo tutti D-ILA :rolleyes: :boh:
 
francis ha detto:
P.s.: Che ne pensi dell'RS1?

Francis, mi permetto di spostare la tua domanda sennò affolliamo (ed affondiamo) l'altro 3ads.
A leggere su Avsforum il nuovo D-ila sembra una bomba: chi l'ha visto è rimasto molto impressionato. A leggere i commenti mi sono pentito di aver ordinato il Mitsu :) .
L'unico neo è che la distribuzione italiana dei VPR Jvc fino ad oggi non è stata molto capillare: per vederne uno in funzione bisogna essere un miracolato. :rolleyes:
Comunque ho la sensazione che sarà un VPR di cui riparlare .... e pure a lungo ;)
 
Aggiungo il link alla JVC UK www.jvc.co.uk/site/d-ila/

dove ci sono informazioni addizionali sul vpr oltre che le foto di quella che più probabilmente sarà la versione europea del proiettore, nero con il frontale color silver.

francis
 
Ultima modifica:
Fantastico,questo nuovo D-ila JVC e interessantissimo,mi ero già innamorato dell'altro modello JVC(che poi a rimarchiato anche Meridian),ma aveva un prezzo troppo esagerato,spero che questo ne ricalchi le prestazioni,sarebbe fantastico.
Dato che sarei in procinto di cambiare vpr,forse e meglio che aspetto ancora un paio di mesi per vederere se sarà disponibile questo JVC,..... ma qualcuno sa quando sarà disponibile almeno in Europa? ed eventualmente in Italia?
Ciao

Simone:)
 
Ragazzi scusate una cosa, ma che differenza c'è tra l'RS1 e l'HD1:confused: ,sono lo stesso proiettore con due nomi diversi,o cosa....
Linteressamento per questo vpr cresce sempre di più...slurp:D ;)
Ciao

Simone:)
 
mi chiedo solo una cosa, il vpr sembra spettacolare ma con 700 lumen riesco a riempire 2.70 mt di base?? l'immagine non mi viene troppo scura??? questo è il dilemma...
 
ho appena letto la rece e da quello che ho capito padroneggiava un bel 120".. sembra non aver alcun problema di luminosotà a tale dimensione...
 
Top