• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Network Streamer Player

Non mi intendo di circuitazioni, però azzardo una idea che mi sono fatto. Il selettore serve per includere o escludere uno dei due poli del XLR. Il resto della linea è in comune tra rca e XL, per cui si avrebbero due connessioni sulla stessa linea. Ripeto è una mia idea che qualche esperto magari indicherà come priva di ogni fondamento.
 
Non mi intendo di circuitazioni, però azzardo una idea che mi sono fatto. Il selettore serve per includere o escludere uno dei due poli del XLR. Il resto della linea è in comune tra rca e XL, per cui si avrebbero due connessioni sulla stessa linea. Ripeto è una mia idea che qualche esperto magari indicherà come priva di ogni fondamento.

allora ho chiesto alle case madri...puoi avere le 2 sorgenti collegate (1 sola accesa ovviamente) e tramite il selettore posteriore scegli quale usare. il problema grosso che rimane è che sembra non ci siano finali di potenza con selettore frontale e quindi mi risulterebbe abbastanza scomodo accedere al panello posteriore ogni volta.

Sto quasi pensando di abbandonare anche questa idea...e di tenermi per ora il sistema HEOS di Cinema40 che col nuovo FW integrerà anche Qobuz.
Vediamo, farò delle prove e poi si decide. Alternativa è uno streamer network puro (senza DAC e senza pre amp), ma non sono molto facili da trovare.
 
Ti dico la mia. A mio parere non vale la pena aggiungere un everolo al cinema 40. Non avresti significativi miglioramenti. Pensa ad un integrato stereo di una certa qualità a cui aggiungere appunto l’eversolo. Allora dovresti sentire un miglioramento significativo in ambito stereofonico. Il fatto che l’eversolo abbia una sezione pre deve essere considerato un dí più, non un fattore limitante. Resta a quello che leggo un ottimo streamer-dac che nella sua fascia di prezzo vale la pena acquistare indipendentemente dal fatto che ci sia o non ci sia una sezione pre.
 
allora ho chiesto alle case madri...puoi avere le 2 sorgenti collegate (1 sola accesa ovviamente) e tramite il selettore posteriore scegli quale usare. il problema grosso che rimane è che sembra non ci siano finali di potenza con selettore frontale e quindi mi risulterebbe abbastanza scomodo accedere al panello posteriore ogni volta.[CUT]

Puoi sempre mettere lo switch a valle dei due finali cone esposto in prima pagina.
 
@ryosaeba

Tu prima hai scritto “il problema grosso che rimane è che sembra non ci siano finali di potenza con selettore frontale e quindi mi risulterebbe abbastanza scomodo accedere al panello posteriore ogni volta.“
Se è per questo ti avevo già scritto che l’Exposure xxviii funziona senza selettore, con entrambi gli ingressi (rca e xlr) attivi , magari una mail a Exposure può chiarire se si fanno danni a lasciare collegati i doppi ingressi. Exposure è diverse lunghezze superiore a Rotel tra l’altro.

Comunque… Successivamente io ti ho suggerito, se proprio non vuoi complicarti la vita, di usare il finale stereo dedicandolo solo all’eversolo, come avevo scritto più volte all’inizio. Non è un problema in multicanale perché il marantz ha potenza in abbondanza.

I due finali sono appunto quello a valle dell’eversolo è quello interno al marantz (i canali front), non altro.

Googlando, mi escono due commutatori-switch molti diffusi, il Dynavox amp S e il Solupeak p2.
 
Ultima modifica:
@ryosaeba

Tu prima hai scritto “il problema grosso che rimane è che sembra non ci siano finali di potenza con selettore frontale e quindi mi risulterebbe abbastanza scomodo accedere al panello posteriore ogni volta.“
Se è per questo ti avevo già scritto che l’Exposure xxviii funziona senza selettore, con entrambi gli ingressi (r..........[CUT]

ok, ho mandato richiesta di info. Per quanto riguarda lo switch quindi le casse frontali vanno collegate a lui che a sua volta sarà connesso al cinema40 e all'A8 se ho capito bene da cavi di potenza audio no di segnale ovviamente. Non inficia per nulla sulla qualità?

Ad ogni modo farò uno schema anche per questa connessione. Al momento ho fatto quella precedente.
 
Questi switch vanno connessi ai cavi potenza, sono come quelli dei negozi che servono per comparare più ampli sulle stesse casse o più casse sullo stesso ampli.

In linea teorica un degrado lo apportano ma non credo sia facilmente udibile/degno di nota e non penso neppure possa fare peggio dei deviatori presenti negli integrato/pre con ht bypass.

Con iPhone 8 schermo piccolo e immagine a bassa definizione non riesco a leggere le sigle che contrassegnano gli ingressi di ciascun apparecchio. Sono in vacanza e non ho il pc con me tra l’altro. Sembrerebbe comunque che lo schema vada bene.
 
Top