Facciamo chiarezza:
- opzione integrato con ht bypass non è possibile, il marantz non ha ingressi pre in/main in, vedi foto
https://www.overtureav.com/product/marantz-cinema-40/ e l’autore dice che non ci sono ingressi configurabili
- l’eversolo può essere usato sia come streamer-dac (cioè come una qualsiasi sorgente da collegare a qualsiasi ingresso linea di un preamplificatore) che come streamer-dac-preampli (da collegare direttamente a un finale). Nel primo caso sicuramente ci sarà una funzione di esclusione-fissaggio del controllo del volume (tra l’altro analogico), nel secondo invece ci sarà da impostare il volume come variabile
- in ogni caso, bisognerà passare per uno switch come ho specificato precedentemente
- come muoversi? Io farei così:
1 comprare l’eversolo, lo switch [che andrà da due ampli a una coppia di casse] e un finale di potenza, meglio bilanciato e usato visto i costi, perché qui leggo che l’eversolo è completamente bilanciato
https://hometheaterhifi.com/reviews...-dmp-a8-streamer-dac-dap-preamplifier-review/ (leggere bene la review)
2 collegare eversolo e finale di potenza via xlr, in quanto bilanciati entrambi
3 collegare i morsetti speaker front del marantz e i morsetti di uscita del finale allo switch, e quest’ultimo alle casse
4 usare il volume dell’eversolo come variabile
5 se la configurazione piace non toccare più nulla
6 se non piace, aggiungere un pre, sempre bilanciato e usato, perché costa, e interporlo tra eversolo e finale, impostando il volume dell’eversolo come fisso.
Questi sono i passaggi più ragionevoli, se è questo l’apparecchio che si vuole. Se non si vuole pre-finale ma un integrato, meglio allora prendere uno streamer-dac che faccia solo quello, senza un controllo volume raffinato come quello dell’eversolo, perché altrimenti si paga di più inutilmente.