• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Netgear NTV550] Nuovo streamer

Anch'io ero tentato di prendere il Netgear, non vorrei però pentirmi per quanto riguarda la gestione delle locandine e la mancanza della lingua italiana, senza contare il fatto di spendere altri soldi per avere un lettore "simile" al precedente.
Mah .... :confused:
 
Ciao da quel che ne so youtube non funziona.. e a questo punto non funzionerà mai più.. Io uso lo smartphone ed invio i video di qualunque tipo in rendering sul neotv tramite dlna.
La gestione delle locandine è perfetta (forse quella del med8er è superiore) e la mancanza della lingua italiana è cosa da poco. Alla fine sono quattro impostazioni in croce.

Ciao.
 
Ciao a tutti, domanda da un miliardo di mille milioni di dollari:
ieri sera ho collegato un hdd esterno al Netgear per vedere un film.
Siccome non lo trovavo ho fatto lo scan dei video..il Netgear ha lavorato un po e alla fine mi ha creato un elenco con tutti i filmati nuovi messi nell hdd esterno.
In seguito a tutto questo ho ricollegato l hdd al pc ma non me lo riconosce più.
In pratica lo vede ma non mi da le dimensioni e lo spazio occupato, non mi fa accedere e mi dice che e' illeggibile.
Se pero' prendo l hdd e lo attacco ad esempio alla tv direttamente via usb , la tv lo legge perfettamente e vedo il suo contenuto.
Quindi l hdd non e' rotto come pensavo ma deve essere successo qualcosa che non me lo fa più vedere al pc ma lo vedo dalla TV.
Chiedo un aiuto a riguardo per farlo tornare leggibile dal pc ma soprattutto senza perdere il suo contenuto perché ahimè ho dentro delle foto e video personali che vorrei conservare.
Grazie in anticipo
Ciao
 
Se sapessi cosa ha fatto forse sapevo anche come risolvere il problema quindi onestamente io non so cosa salva o non salva o fa...e' una mia supposizione che accada qualcosa visto che il tutto e' successo per la prima volta dopo aver fatto questi passaggi.
In pratica l unica cosa che ho fatto io di nuova e mai fatta prima e' stata la seguente:
ho fatto ..non ricordo precisamente il nome... browse videos e ho scelto added recently.... lui ha cominciato a leggere l hdd e ha fatto una ricerca , alla fine mi ha dato il risultato e mi ha dato un elenco dei video aggiunti credo...
da li ora l hdd e' leggibile dalla tv ma non più dal pc....sob...
 
Il disco è in NTFS ed il pc è Windows?
Hai una penna USB o una memoria SD inserita nel neotv? Oppure controlla tra le impostazione la BD Cache e la cache delle immagini.
Può essere che hai settato come memoria di cache esterna il disco Usb e il neotv ha salvato dei dati che danno dei problemi di montaggio nel pc.
Oppure prova a lanciare da Windows (sempre se è il tuo s.o.) lo scandisk del disco esterno con la correzione dei problemi.
Effettivamente è strano che il neotv te lo legge mentre il tuo pc no. Forse ha salvato qualche dato che il pc vede come errori nel disco esterno.
 
La stessa identica cosa è successa a me ben due volte. La prima volta ho dovuto recuperare tutti i dati dal disco leggibile solo sul NeoTV collegandomi in rete e ci ha impiegato qualcosa come 35 ore. La seconda volta avevo un backup speculare su un altro disco e quindi non ho dovuto recuperare nulla.
In entrambi i casi non sono riuscito a rendere il disco leggibile su Windows e l'ho dovuto formattare. La seconda volta ho fatto una formattazione a basso livello e per ora (incrociando le dita delle mani e dei piedi) non si è più verificato.
 
Grazie per le risposte prima di tutto.
Ho provato sia su Windows 7 che su Windows 8 e il disco e' sempre illeggibile.
Il disco e' ntfs.
Come bd cache ho settato la scheda SD ma al momento non la uso più inserita nel Netgear e comunque e' da molto che lo uso senza sd inserita e mai avuti problemi.
Domani faccio delle prove e controllo anche la cache dell immagine.
Quindi se ho capito bene tu dmj hai inserito hdd nel neo tv messo in rete visto dal pc e fato transfer data da neo a tv?
Comunque domani vi aggiorno e vediamo di capire cosa e' successo insieme
Grazie
Ciao
 
Paglioz.. non capisco il da neotv a Tv!!! Confermo che è lentissimo il trasferimento da PC a neotv con disco collegato al media.

Prova cmq a controllare le impostazioni cache del BD e delle immagini cache. A me una volta è successo che dopo aver rimosso l'SD mi aveva settato in automatico la cache sulla prima memoria esterna disponibile. Ovviamente non ho avuto i problemi segnalati da te. Ti consiglio di mettere una penna usb e utilizzarla come cache e di non toglierla mai.
Inoltre prova a mettere il disco su windows, dopo averlo montato vai su dos e lancia un "CHKDSK <unità> /F" e vedi se rileva dei problemi nell'unità.
 
...e non l ho capita neppure io... :) mi sono sbagliato e volevo dire da netgear a pc !!!
Il checkdisk di windows non funziona perche dice che la perfierica non e' leggibile..provero' anche da dos...
ora sono a lavoro quando sono a casa provo e vi aggiorno su tutto...
Grazie
 
Scusate, questo problema del HD é un caso isolato o succede sempre? Io uso sempre un HD esterno, e sinceramente non mi va di perdere tempo a fare la scansione ogni volta che lo accendo... :-(
 
Aggiornamento:
ho collegato l hdd esterno direttamente alla mia tv e viene visto regolarmente...collegato al Netgear e viene visto regolarmente , collegato al pc e non lo vede..o meglio, lo vede ma vuoto e non mi fa accedere al suo contenuto.
A questo punto credo ceh l unica cosa da fare sia collegare l hdd al Netgear, collegare il Netgear alla rete di casa e poi copiare i file che voglio salvare sul pc per poi formattare l hdd e recuperarlo.
Piccolo problema...i non so assolutamente mettere il Netgear e collegarlo in rete...mai fatto.
Gentilmente potreste dirmi cosa devo fare cosi lo collego copio i file su pc e salvo tutto?
Grazie a tutti.
ah...ho cotrollato i settaggi del Netgear, bd cache impostata su sd card e ho usato sempre quella e a volte senza ma mai dato problemi prima.
Grazie
Ciao

Edit: ho letto che si puo collegare un hdd all interno del Netgear...mi chiedo allora non e forse più veloce se io collego un hdd all interno del Netgear e poi SPOSTO le cartelle da un hdd all altro con la funzione di spostamento file che ha il Netgear al suo interno?
Grazie
 
Ultima modifica:
Scusate, questo problema del HD é un caso isolato o succede sempre? Io uso sempre un HD esterno,
e sinceramente non mi va di perdere tempo a fare la scansione ogni volta che lo accendo... :-(

Anche io... ma mai successo. Inoltre ho fatto molte volte gli scan, per attivare le ricerche dei film.
 
Aggiornamento:
ho collegato l hdd esterno direttamente alla mia tv e viene visto regolarmente...collegato al Netgear e viene visto regolarmente , collegato al pc e non lo vede..o meglio, lo vede ma vuoto e non mi fa accedere al suo contenuto.
A questo punto credo ceh l unica cosa da fare sia collegare l hdd al Netgear, collegare il Netgear alla ret..........[CUT]

Che HDD hai?
 
L hdd in discussione e' un wd da 500gb esterno 2.5 "
Ho provato a collegarlo nella rete domestica per passare i files sul pc ma sono assolutamente imbranato in materia e non so assolutamente cosa fare...
Potreste gentilmente guidarmi?
Grazie

Ho provato a fare il setup per internet ma se gli do o un indirizzo manuale o gli dico di fare in automatico lui in seguito mi dice che un cavo di rete e' non collegato e di verficare che sia collegato e non mi fa più neppure andare nel setup wired di internet....
 
Ultima modifica:
Allora :
1 - Collega il neotv al router tramite LAN.
2 - Nel Neotv dentro le impostazioni di rete (Setting --> Network --> Wired), togli il flag "ottieni ip automaticamente" e metti l'indirizzo fisso :
IP 192.168.0.100, Subnet: 255.255.255.0, DNS1 : 192.168.0.1 Gateway : 192.168.0.1, DNS2 : 0.0.0.0
Ora salva ed in caso riavvia il neotv.

Dal pc fai : \\192.168.0.100\Attached Devices\
 
Allora :
1 - Collega il neotv al router tramite LAN.
2 - Nel Neotv dentro le impostazioni di rete (Setting --> Network --> Wired), togli il flag "ottieni ip automaticamente" e metti l'indirizzo fisso :
IP 192.168.0.100, Subnet: 255.255.255.0, DNS1 : 192.168.0.1 Gateway : 192.168.0.1, DNS2 : 0.0.0.0
Ora salva ed in caso riavvia il ne..........[CUT]

Provo subitissimo grazie
 
Top