• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Netgear NTV550] Nuovo streamer

Relativamente alle performance di rete attenzione, perché anche se può sembrare illogico, molto dipende dalle prestazioni delle cpu dei dispositivi che fanno I/O.

Mi spiego meglio: a parità di banda passante teoricamente disponibile (1Gb in questo caso), il thoughput sarà tanto più vicino al limite teorico quanto maggiori saranno le prestazioni delle cpu dei dispositivi che si scambiano i dati, e nel caso (molto probabile) di un'asimmetria di prestazioni delle cpu medesime, anche dalla "direzione" (chi copia verso chi) del flusso dei dati.

Ciao!
Marco
 
Purtroppo ho appena appurato che non legge i file wav a 24 bit ma arriva solo a 16 bit 192 KHz. Vabe', pazienza, probabilmente anche gli altri mediaplayer hanno questa limitazione.

Inoltre oggi non mi legge più i video da Youtube! :confused: Esegue ricerche, accede ai miei preferiti online, ma non li riproduce e visualizza il seguente messaggio di errore: "Unable to play this media. The media format is not supported or the location is not accessible."
Cosa può essere successo? Fino a ieri li riproduceva senza alcun problema! Qualcuno può provare?
 
poe_ope ha detto:
Relativamente alle performance di rete attenzione, perché anche se può sembrare illogico, molto dipende dalle prestazioni delle cpu dei dispositivi che fanno I/O.

Si, ma e' lo stesso Nas che visualizza senza problemi file Mkv full hd con audio dts con il WD Live HD (mentre mia moglie, contemporaneamente, si guarda un Divx sul Medley in camera e il computer salva un backup da 10 Gb).
Persino quel carciofo del Medley del 2007 scambia dati a 50.000 Mbps.
Il nas (che penso essere tra i piu' veloci su questa fascia di prezzo) e' innocente. Sono sempre piu' convinto che sia qualche cosa che non vada sul mio Netgear, ma so che in rete tanti (uhm.. tutti?) non hanno problema con le .iso. boh?
 
kawa2002 ha detto:
@Badtoys
Stasera chiedo al mio amico le dimensioni e le metto, so di certo comunque che si tratta di un dissipatore del chipset di una scheda madre.

Ciao, no.
Ho in questo momento l'NTV aperto sulla mia scrivania, ho gia' provato i dissi dei chipset delle schede madri (passo 55mm) ma sono troppo "corti", servono i dissipatori con il passo un po' piu' lungo, quelli, per intenderci, piu' facilmente reperibili sulle vecchie schede video.
Arrivo a casa e ti mando le misure (ad occhio ti direi 60 o 65 mm ma ti aggiorno con la lunghezza precisa).
 
diemme75 ha detto:
Si, ma e' lo stesso Nas che visualizza senza problemi...

E' corretto, infatti ho scritto: "molto dipende dalle prestazioni delle cpu dei dispositivi che fanno I/O". Puoi avere il NAS più performante del mondo, ma da solo non basta, se poi il collo di bottiglia è il NMP (o il PC, o altro ancora...).

Rientra tutto nella norma, solo che in molti non danno peso alle prestazioni dei dispositivi (CPU), leggono "gigabit" e capiscono solo "gigabit", ma le cose non sono così semplici... ;)

Ciao!
Marco
 
@pinco333

...qui nella discussione che riguarda il Netgear ? :eek:
Non mi sembra il caso...anche se questa non è una discussione ufficiale, secondo il regolamento di questo forum...non se puo fà.

Però se leggi tra le righe...;)
 
é chiaro il messaggio (dicendo proprio qui sul ...).
Ma una tabellina PRO/CONTRO nun se po proprio fa ?
Considera nel mio caso la priorità assoluta è la riproduzione in streaming di TUTTO.
 
anche se non si può, ti dico prendi il med500: legge praticamente tutto, solo non legge i menù dei BD iso 1:1 (fissa mia, ma lascia perdere). Per il resto è un carroarmato supportato benissimo dal team di sviluppo. Altra cosa, ma secondo me prioritaria, è la bontà della qualità audio e video. Al momento med tutta la vita in questa fascia di prezzo
Bye
Luca
 
ricordiamoci che su questa fascia c'è pure il nuovo piccolino di casa Dune (Dune HD Lite 53D) che anche se non ci sono ancora molte informazioni in rete ha un cognome sinonimo di qualità.
 
Stamattina avevo un oretta libera, ho recuperato il dissi di una vecchia Geforce4, un cacciavite con torx da 10 et voila'.

Io personalmente ne sono estremamente soddisfatto. Ho aspettato un bel po' per prendere un media player che facesse tutto (ognuno consiglia un player che fa tutto.. tranne qualcosa) e al momento non lo cambierei con nulla (se poi uno preferisce le locandine alle iso blu ray ci mancherebbe, ma sono scelte personali).
Io a questo gioiellino (ma ripeto, per il mio uso) non ho trovato nulla che mancava e fa tutto quello quello che volevo con qualita' e velocita' ottima.

Confermo che il passo dei fori per l'attacco e' di 60mm, ecco due scatti prima e dopo:



 
Il fatto non è come uno mette il dissipatore che meglio si adatta.

La cosa strana è perché NON l'hanno messo in fase di progettazione e per quale motivo affermano che dalle prove di laboratorio fatte dagli ingegneri hanno deciso che fosse superfluo! :eek:

Poi potete anche fare a gara a chi mette il dissipatore più bello e più colorato, ma il problema permane!

Mica sono tutti "smanettoni" come noi, quelli che lo hanno comprato... :rolleyes:
 
Top