• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Netgear NTV550] Nuovo streamer

Ciao,
prima di tutto ti ringrazio per il ps1 e ovviamente qui in questa discussione troverai delle persone molto preparate sulla parte audio e video (sicuramente meglio di me). [CUT]

Ciao!
Grazie innanzitutto per l'esaustiva risposta! :)
Si credo che il tuo consiglio sia la cosa più giusta... ovvero: WD live streaming. Questo perchè ieri, ricontrollando i prezzi e le disponibilità per il NTV550, mi sono accorto che il prezzo è salito in una settimana, almeno di 50€ in più! Non si trova al di sotto delle 130€.. ed a questo punto, credo davvero che non convenga più. A costi più bassi del resto ci sono prodotti comunque performanti, e soprattutto non EOL.

Comunque mi piacerebbe capire perchè alcuni lettori hanno la possibilità di inserire schede di memoria per aumentare la memoria flash del dispositivo.. come il NTV550 o il Dune Tv-101, e altri no.
Ad esempio, se guardo le schede tecniche, il Dune Tv-101 parte con una quantità di memoria flash pari a 128Mb e tramite espansione si può arrivare a 2GB. Stessa cosa per quanto riguarda il NTV550.
Ma se guardo il WD live streaming.. esso ha una flash di 256Mb, e nella scheda non si evince (e non se ne parla nemmeno nel forum) di un allocamento di memoria aggiuntiva per la flash... eppure dovrebbe riprodurre tutto tranquillamente anche lui!

Quindi ti/vi chiedo.. a cosa dovrebbe servire questo incremento di memoria? E perchè alcuni lettori non ne hanno bisogno? Deficitano per questo in qualcosa? Ringrazio tutti anticipatamente per la risposta!

Per quello che riguarda il ps1, ti ho letto e ti leggo spesso su "hwupgrade"... e lì sinceramente non capisco come alcuni individui possano permettersi di strafare, tendendo a far capire di possedere la conoscenza assoluta sulle cose.
Quando poi.. da un occhio nemmeno troppo tecnico, si nota che in realtà hanno solo molte nozioni lette da forum e forumisti.. come per la maggior parte di noi insomma.
Probabilmente succede perchè il forum è meno tecnico e preparato (in linea generale) di questo (anche se, anche lì c'è il mitico greywall), e quindi in pochi posso argomentare obiettivamente il loro dire.

Comunque, grazie ancora per tutto! E' stato un piacere scambiare queste poche parole! :mano:

Un saluto a tutti!
 
Grazie a Enrydgl per avermi descritto come "skillato" e preparato :D; quella per l'audio e, negli ultimi anni anche per il video, è più che altro una passione ed alcuni anni fa era anche un lavoro.
Comunque, notizie di Tony?
 
Ciao!
Quindi ti/vi chiedo.. a cosa dovrebbe servire questo incremento di memoria? E perchè alcuni lettori non ne hanno bisogno? Deficitano per questo in qualcosa? Ringrazio tutti anticipatamente per la risposta![CUT]

Ciao DJM!
Non è che sai rispondermi a questa domanda?
Vorrei ben capire cosa cambia (per i media player) tra chi possiede la possibilità di aggiungere altro quantitativo di memoria flash, e chi no. Non vorrei inficiasse sulla riproduzione di video pesanti. E se così fosse... sai dirmi quali sono i lettori tra MED e DUNE (esclusi i tv-101 e 301 per cui è assodato) che consentono questa cosa?

Ti ringrazio, un saluto!
Ti.
 
Non ti so dare una risposta precisa ma, da quello che so, la memoria aggiuntiva, che sul NeoTV può essere una sd card o un pendrive, viene utilizzata solo per la cache del BDlive e per la velocizzazione di caricamento delle thumbnail, non per incrementare la ram di sistema.
 
...la memoria aggiuntiva, viene utilizzata solo per la cache del BDlive e per la velocizzazione di caricamento delle thumbnail, non per incrementare la ram di sistema.

Grazie per la pronta risposta!
Perdonami l'ignoranza... per BDlive intendi i contenuti aggiuntivi (menù) che hanno i BD e che il NTV550 (e forse qualcun altro) legge?
Perchè se così fosse, si spiegherebbe tutto!

Ancora grazie!
 
Mentre per le locandine che problema ti danno? Ovviamente se confronti la gestione catalogo con il med8er ovviamente non c'è storia... hai ragione.[CUT]

Le locandine funzionano, volevo dire solo che la gestione catalogo fa schifo...mi viene veramente difficile di rinunciare a vedere la preview a tutto schermo con il voto imdb e la trama...lo avevo anche personalizato, ci avevo perso un sacco di tempo:(
 
Ciao, il mio NeoTV non parte più. Si accende la luce verde ma sulla TV non appare nulla.
Ho provato un po' di tutto: cambio di cavi video, staccato tutto le periferiche ecc.
Ho provato il reset ma non dà nessun segno di reazione.
Avete qualche consiglio?
 
Vedi che fa il boot? Ossia vedi il led color arancio che lampeggia e poi diventa verde, quando lo accendi?
Hai provato a collegarlo con il cavo composito? Magari in digitale non aggancia più per qualche motivo.
 
Stacca l'alimentatore dalla presa di corrente e ricollegalo dopo alcuni secondi; il led deve essere rosso.
Poi se premi il pulsante di accensione il led attraversa le seguenti fasi:
1. arancione fisso
2. verde fisso
3. arancione lampeggiante lento
4. arancione lampeggiante rapido
5. verde fisso

Se non accade ciò, vuol dire che è bloccato. Se hai già effettuato correttamente il reset, credo che non rimanga altro da fare che un RMA.
 
staccato la presa e riattaccato dopo alcuni secondi
la luce parte dall'arancione quando premo il bottone on va sul verde e non arriva mai segnale video alla tv
cos'è RMA?
 
Da arancione a verde è quando riparte dallo standby, ma se togli l'alimentazione è impossibile che resti in standby. C'è qualcosa che non va.
Ripeto, se con il reset (verifica di averlo eseguito correttamente, secondo la modalitò indicata sul manuale) non si è ripristinato, devi chiedere l'intervento della garanzia.
RMA
 
le ho provate un po tutte. non so esattamente come fare il reset. tra poco impugno il martello...
comprato ad agosto, dubito lo sostituiscano.
 
Ultima modifica:
Scarica il manuale dal sito Netgear. Se non sai come si faccia esattamente il reset, non puoi essere sicuro di averlo resettato.
Comunque certo che lo sostituiscono, essendo in garanzia.
 
Le locandine funzionano, volevo dire solo che la gestione catalogo fa schifo...mi viene veramente difficile di rinunciare a vedere la preview a tutto schermo con il voto imdb e la trama...lo avevo anche personalizato, ci avevo perso un sacco di tempo:(

Esattamente, se lo confronti con il med8er ti do ragione. Ma ripeto il neotv ha altre caratteristiche per la gestione delle info film. Devi creare folder.jpg, fanart.jpg e <nomefilm>.nfo con Thumbgen. Poi con Evatag massivamente converti gli NFO in TAG.
Prova a premere info sopra un film. Il neotv ti genera un collage dei 3 file sopra. Ovviamente a livello grafico non pareggia il med8er, ma è un'alternativa. Inoltre con la guida di Badtoys viene generato l'about.jpg che è la preview che citi te.
Quindi se accedi ai film tramite "Browser" ed entri nella cartella del film, puoi aprire come immagine il tuo about.jpg, ma non è "nativo" della gestione catalogo del netgear.
 
Top