• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix

In ambiente HDMI la app Netflix "sa" che il sinto è impostato 5.1 e si comporta di conseguenza. Il segnale non c'azzecca, l'app scarica quello che gli serve.

Effettivamente... Davo per scontato che funzionasse Ome per i BR dove appunto viene fatto il down mix.

Comunque visto che grosse differenze in termini di resa tra dd e dd+ sembrano non essercene non mi fascio la testa più di tanto.
 
Comunque visto che grosse differenze in termini di resa tra dd e dd+ sembrano non essercene non mi fascio la testa più di tanto.

Con Netflix ho provato più di una volta a cercare di cogliere differenze qualitative tra DD e DD+, sinceramente, senza leggere il display dell'AVR le trovo indistinguibili.
 
notizia "bomba": i servizi di Netflix integrati in SKY Q

si forse sarà "bomba" per chi ha SKY, ma per chi come noi ha "solo" NetFlix al naturale che vantaggi avremo??? al momento nessuno, speriamo per lo meno che giovi anche a noi con contenuti esclusivi di SKY visibili anche per noi, senò così a me che lo integrino con SKY frega veramente poco.
 
Infatti è solo per i clienti Sky che non conoscono ancora netflix e sono molti , per questo netflix lo ha fatto , e non per chi lo conosce o lo usa già .
 
no hai frainteso, ho scritto di usufruire parte del materiale video di sky e parlo di serie tv esclusive di sky non visibili da Netflix, non parlavo di pacchetti abbonamento sky tipo quello dei canali cinema.
 
non facciamoci troppe illusioni o ipotizziamo scenari irrealizzabili.
mi sembra che sia una semplice collaborazione commerciale e non ci sia nessun scambio di contenuti.
una cosa simile allo homepack di sky e fastweb.
al massimo si avrà uno sconto sul pacchetto.
una cosa del tipo: se sei abbonato sky paghi netflix 12 eruo al mese invece che 14 o se sei abbonato a cinema e sport ne pagherai 9.
naturalemente sono tutte ipotesi. vedremo le offerte.
ma trovo davvero difficile da ipotizzare una collaborazione sui contenuti.
 
Avendo una connessione di soli 10mbps (potenzialmente potrei averla a 20, ma la tim ha pensato bene di affibbiarmi una numerazione non compatibile), c'è la speranza, con netflix, di agganciare, anche per pochi secondi, la visione in 4k?

Grazie mille :)
 
Ritengo che con 10mbps tu possa vedere Netflix 4K, ma considera che buona parte della banda sarà occupata e non so dirti se Netflix non rilevando una banda superiore potresti non ottenere la massima qualità fornita da Netflix per il 4K.
 
Ritengo che con 10mbps tu possa vedere Netflix 4K, ma considera che buona parte della banda sarà occupata e non so dirti se Netflix non rilevando una banda superiore potresti non ottenere la massima qualità fornita da Netflix per il 4K.
Dici che mi toccherà spegnere uno ad uno tutti i cellulari connessi dei miei figli? :D
 
Non sono il tipo che sta fisso a vedere la banda impiegata per i contenuti 4K, se non ricordo male una delle ultime volte che ho controllato, mi pare che stavo sui 7/8 mbps per una serie TV 4K, ovvio che se ne hai a disposizione 10 non rimane poi molto...
 
Non sono il tipo che sta fisso a vedere la banda impiegata per i contenuti 4K, se non ricordo male una delle ultime volte che ho controllato, mi pare che stavo sui 7/8 mbps per una serie TV 4K, ovvio che se ne hai a disposizione 10 non rimane poi molto...

Lo immagino, ma quindi tu hai esperienza diretta che basterebbero 10mbps? Te lo chiedo perché le specifiche di netflix parlano di almeno 15mbps ;)
 
Top