• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix: il primo giorno è arrivato

Perfettamente d'accordo dopo averlo spremuto dal d-day, con raffronti su medesimi contenuti e non, tra BluRay, Netflix, e Sky HD, (non ho Mediaset premium), sia da app del VT60 e da quella del BDP S790, nonchè da PC Windows 8.1.
Per me conviene e come per 9,99€/mese con la possibilità di sospendere/riattivare l'abbonamento quanto si vuole, resta da verificare come e quanto i contenuti vengono aggiornati.
 
Ultima modifica:
per verificare se la tua connessione supporta il bitrate da 5800 basta usare netflix da firefox aprire il menu nascosto andare su a/v e vedere "last bandwidth measurementh: " questa voce ti mostra in tempo reale esattamente a quando sta andando la tua linea in quel momento. sfortunatamente sia chrome che firefox non permettono di superare con netflix un bitirate di 3000.

Firefox non supporta la risoluzione fullhd su windows (qualsiasi versione), solo con IE su win8/10 si può vedere un segnale fullhd, se nè già ampiamente parlato nel thread principale di netflix.
 
Faccio solo un esempio: la ''grana filmica'', questa sconosciuta su SKY, è perfettamente presente nei contenuti filmici di Netflix (almeno quelli visionati fino ad ora).
Chiaramente la cosa è più percepibile su hdtv dove il processing non sia invasivo e ovviamente avendo l'accortezza di tenere i vari filtri anti-rumore rigorosamente disattivati.
 
Faccio solo un esempio: la ''grana filmica'', questa sconosciuta su SKY, è perfettamente presente nei contenuti filmici di Netflix (almeno quelli visionati fino ad ora).
Chiaramente la cosa è più percepibile su hdtv dove il processing non sia invasivo e ovviamente avendo l'accortezza di tenere i vari filtri anti-rumore rigorosamente disattivati.
Si Sky utilizza un leggero filtro antirumore ed è per questo che molti ritengono la resa di Netflix rumorosa rispetto a sky, ciò è vero solo quando il contenuto contiene del rumore in origine in quanto Netflix non utilizza filtri antirumore come è giusto che sia.
 
Dunque, non puoi. Devi provare con l'app per PC e verificare a quanto arriva, tenendo conto che il max per contenuti fullHD è 5.8Mbits. Su Netflix USA è presente un file video di test chiamato ''Example short 23.976'' che visualizza il bitrate in tempo reale anche sulle app di tv, player etc., purtroppo ho verificato che tale file non è presente su Netflix Italia.
 
Ultima modifica:
.... Su Netflix USA è presente un file video di test chiamato ''Example short 23.976'' che visualizza il bitrate in tempo reale anche sulle app di tv, player etc...[CUT]
Non lo sapevo. Molto interessante. Chissà se è possibile inserire qualche clip test per altre verifiche come calibrazione base (di luminosità e contrasto), sound check multicanale, lag test A/V e verifica del frame-rate...

Provo a sentire l'ufficio stampa.

Emidio
 
Sì Emidio, ho avuto modo di testarlo quando provai Netflix USA. Il filmato dura una decina di minuti con 3 ''temi'' (anche carini da vedere seppur ripetitivi) muniti di audio (mi pare di ricordare multicanale) e con le info circa bitrate e altro nell'angolo in alto a sx.
La prima cosa che ho fatto è cercarlo sul catalogo Italia, anche sotto altri nomi (ho provato con parole chiave tipo "test", "stream" etc.), niente da fare...
 
Se sente l'ufficio stampa di Netflix provi a chiedere anche se la scelta di fare riprodurre in telecine/60i su dispositivi che supportano il 24p è una loro scelta ben precisa. A me non sembra un buona soluzione. Capisco che così sia tutto più semplice e si becchino il 100% delle tv in un colpo solo ma si potrebbe fare meglio. Lasciando almeno l'alternativa
 
the gladiator, tu quindi pensi che le app Netflix sui vari dispositivi, non considerando i pc (smart tv, lettori bluray, apple tv, set top box ecc)consentano comunque e sempre il bitrate massimo, banda permettendo, o alcune di queste potrebbero avere un limite imposto di bitrate, esempio 4000 kbps per l'hd, per motivi vari (dispositivi che andrebbero in crash per bitrate elevati, o altro...)?
 
Ultima modifica:
ok grazie,tramite chrome pur avendo installato l'estensione super netflix non va oltre i 720p,con un bitrate di 3000,la banda disponibile è di poco oltre i 10mb con fastweb,con un ping medio di 14ms.
 
@josephdan: penso di sì ma la certezza al 100% in queste cose non posso averla. Ti posso dire che tutta la serie 60 di Pana (GT/VT/ZT e anche ST seppur con la vecchia interfaccia Netflix) supporta i 5.8, PS3 e PS4 pure.
Diciamo che normalmente dovrebbero essere supportate max risoluzione/max bitrate, poi ci sono delle eccezioni (vedi post sopra al mio di cui ero anche io a conoscenza), quindi va verificato caso per caso.
 
Ultima modifica:
ok grazie,tramite chrome pur avendo installato l'estensione super netflix non va oltre i 720p,con un bitrate di 3000,la banda disponibile è di poco oltre i 10mb con fastweb,con un ping medio di 14ms.

Diciamo che Google ha il suo Youtube ora anche a pagamento e consentire l'uso di Netflix al 100% su Chrome o Chromecast mi sembrerebbe strategicamente poco saggio.
 
Sulla PS3 non lo vedo, mi è apparsa l'app sul lettore Blu Ray ma su PS3 nulla, dove devo cercare?
Su PS4 e su X-ONE non ho ancora visto.
 
Perfetto grazie.
Io spero che il catalogo migliori perché dal lato film vedo più fuffa riciclata che novità vere.
Al posto di iniziare col botto per invogliare le persone vedo che hanno iniziato abbastanza male dal lato film.
 
Ultima modifica:
Top